Categoria
AgriNotizie
Puglia: invasione di pappagalli che assediano i mandorli
Tornando indietro di qualche decennio, pensare la Puglia invasa da pappagalli sarebbe apparsa come la più folle e assurda delle idee. Oggi al contrario è una realtà evidente. La causa va attribuita ai cambiamenti climatici ed in particolare…
Tempesta di agosto: il grido d’allarme di Coldiretti
Se volessimo commentare con ironia, certamente fuori luogo, verrebbe spontaneo dire “non ci facciamo mancare nulla”. Infatti, come se non bastassero sei mesi da incubo che hanno provato la nostra economia, con una pandemia che ancora non dà…
Nantes, città generosa dai “Paesaggi nutrienti”
Un progetto bellissimo, capace di coniugare sostenibilità, generosità e socialità, è quello pensato dall’amministrazione della città di Nantes. In Francia, come del resto in Europa e nel mondo, l’esplosione della pandemia ha lasciato troppe…
Agricoltura biosonora, la musica di Mozart fa bene alle piante
Si chiama Agricoltura biosonora il metodo che sta seguendo Sofia Panizza. Nella sua azienda agricola, a 1300 metri di altitudine, ha installato 14 altoparlanti che, ogni giorno, diffondono le melodie di Mozart e Vivaldi alla frequenza di…
COMBI MAIS, l’agricoltura innovativa e sostenibile da cui ripartire
È con Mario Vigo di COMBI MAIS che siamo andati a parlare di agricoltura e di come questo settore abbia gestito l’enorme emergenza sanitaria del 2020, della sua ripresa e soprattutto di come dovrebbe essere l’agricoltura del futuro,…
Così per natura, NaturaSì e Legambiente contro lo spreco alimentare
NaturaSì e Legambiente lanciano i prodotti Così per natura, imperfetti ma buoni. Pomodori o limoni di particolari dimensioni o forma, alimenti più piccoli o più grandi rispetto a quelli a cui siamo più abituati, ma buonissimi esattamente…
Apiario di Comunità di Castel del Giudice, sostegno finanziario all’apicoltura
Il progetto Apiario di Comunità di Castel Giudice riunisce più di 30 neoapicoltori e apicoltrici uniti in un unico impegno: prendersi cura di circa 15 milioni di api italiane autoctone sul territorio appenninico dell’Alto Molise e del…
Vespe samurai pronte all’attacco per difenderci dalla cimice asiatica
Vespe samurai per salvare i raccolti nelle campagne e spezzare l'assedio dei centri abitati. Sono state liberate le prime vespe samurai. Vengono allevate in laboratorio per combattere la cimice asiatica.
La "brigata" delle vespe samurai…
“Adotta una mucca”, l’iniziativa della “fattoria a distanza”
Adottare una mucca a distanza, ricevere latte e formaggio, supportare i piccoli produttori e aiutare gli animali. È l’iniziativa di una cooperativa a San Pietro di Cadore in provincia di Belluno, Cooperativa Peralba Costalta, che con il…
Job in Country di Coldiretti per trovare lavoro nel settore agricolo
Job in Country di Coldiretti, la piattaforma autorizzata dal Ministero del Lavoro, che offre a imprese e lavoratori un luogo di incontro, prima virtuale online e poi sul campo. L’obiettivo è riuscire a creare un contatto fra le aziende…