Categoria
Innovazione
Electrolux, gli elettrodomestici alleati nella Giornata Mondiale contro lo spreco alimentare
Domani 29 settembre si celebrerà per la prima volta la Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari, istituita dalla FAO e dalle Nazioni Unite, la maratona virtuale a livello mondiale, istituita per…
Ogm, sviluppato nuovo metodo per identificare colture non autorizzate
"Nuove Ogm", si tratta di una nuova tecnica capace di individuare le colture geneticamente modificate non autorizzate.
A darne l'annuncio è Greenpeace che , insieme a un gruppo di associazioni impegnate sul tema degli Ogm e a un'azienda…
Mascherina in grafene per rendere innocui virus e batteri
Mascherina in grafene, ultima trovata di questo anno 2020 caratterizzato dalle parole covid e coronavirus. Uno studio di ricercatori di Hong Kong sembrerebbe essere particolarmente efficace in termini antibatterici e antivirali.
Il grafene…
Temperature sempre più “hot” e clima, un progetto pilota per le città italiane
Clima che cambia, innalzamento delle temperature e stagioni fuori norma. Dal nord al sud dell’Italia, gli eventi atmosferici che sono davanti gli occhi di tutti ci pongono ormai di fronte all alla constatazione della vulnerabilità del…
Weganool, la Lana Vegana Sostenibile che viene dall’India
Weganool è la ‘lana’ vegana che nasce da un’erbaccia selvatica e da una lavorazione zero-waste. L’erbaccia si chiama Calotropis e cresce generalmente in modo spontaneo ai margini dei campi agricoli. Le sue fibre, dopo una recente scoperta,…
Ricostruzione post-sisma: satelliti e sensori per la gestione delle macerie
Ricostruzione post- terremoto: a quattro anni dal sisma distruttivo che ha colpito il Centro Italia, l’ENEA presenta una metodologia innovativa che consente di caratterizzare e gestire le macerie tramite satelliti, sensori ad alta…
Vaccino, glicoproteina S di SARS-CoV-2 potenziale risposta immunitaria
La corsa al vaccino è iniziata da tempo. Senza farci illusioni, avremo da aspettare ancora. Si parla di un anno, più o meno. Ma le notizie sono confortanti perché gli "esperti" sono sulla buona strada.
Abbiamo diversi candidati in corsa,…
Il Dipartimento di scienze di Roma Tre protagonista a Superquark
Il Dipartimento di scienze dell’Università degli Studi di Roma Tre è protagonista su RAI 1 di Superquark 2020, condotto da Piero Angela. Nella seconda puntata del programma, che andrà in onda stasera 22 luglio, alle 21.20, verrà trasmesso…
Oledwind le finestre “illuminanti”, un progetto Made in Italy
Oledwind, sorgenti luminose organiche OLED (Organic Light Emitting Diode), per illuminare gli interni degli edifici in assenza di luce naturale con materiali economici e sostenibili. Di cosa parliamo?
ENEA insieme all'azienda campana…
“Freelance digitali” per farsi imprenditori di se stessi ripartendo dal digitale
“Freelance digitali”,in questo tempo di ridefinizioni, revisioni, ri-organizzazioni, assume particolare rilevanza. Un mondo lavorativo che cambia, dando inizio a un “prima” e un “dopo”. Per chi aveva un lavoro e non lo ha più, lo sta…