Categoria
Casa
Pipistrelli grandi amici: il progetto YES!BAT
È andata così: Laura Garzoli, biologa della Stazione Teriologica Piemontese (la teriologia studia nello specifico la biologia dei mammiferi), aveva bisogno di qualcuno che sapesse riconoscere gli insetti contenuti nel guano prodotto dai…
Il paesaggio per promuovere la visione del futuro
Il paesaggio come chiave di lettura per il futuro e per lo sviluppo della società. La Biennale di Barcellona, un punto di riferimento nel campo dell’architettura del paesaggio, a vent’anni dal suo debutto, rimane sensibile alla…
Un mondo green, anche con il packaging farmaceutico
Un mondo green vuole giustamente salvare alberi e animali anche a migliaia di km lontani da noi, per combattere il riscaldamento del pianeta e le sue conseguenze. Su questo siamo tutti d’accordo. Ma siamo sicuri che noi, nella vita di ogni…
Gaia: tecnologia, ricerca, umanesimo
Tutto ha inizio con un’utopia. Un sogno. Quello di rendere la tecnologia un sapere condiviso che può permettere a chiunque di realizzare un oggetto e perché no, la propria casa. Da questo sogno nasce Gaia, dell’azienda italiana Wasp, una…
Stemma, eccolo il numero due del magazine sulle Hoya
Il mondo delle Hoya è in fermento. Il nuovo numero di Stemma, il notiziario dell'Associazione italiana Hoya è pronto per essere spedito a tutti gli abbonati e a chi vorrà iscriversi. A spiegarcene i contenuti non poteva che essere la…
La ristrutturazione? Meglio con i mutui green
Ristrutturazione green per la maggior parte delle abitazioni i cui proprietari hanno deciso di rifar loro il look concentrandosi su materiali ecologici: un dato che lo scorso settembre è stato di almeno il 30% in più rispetto allo stesso…
Green Key per l’agriturismo, è la prima volta
L’eco-label internazionale Green Key si allarga alla categoria Agriturismo: l’Agriturismo Poggio di Montedoro è la prima struttura agrituristica italiana a ricevere la certificazione di qualità ambientale promossa da FEE (Foundation for…
Frutti Antichi: il bello della natura ieri, oggi e domani
Nata nell’ottobre 1996, Frutti Antichi è una delle più longeve manifestazioni dedicate al florovivaismo del panorama italiano. Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 il Castello di Paderna a Pontenure, in provincia di Piacenza, ospiterà la…
Tetti verdi, estate e inverno ok
Tetti verdi e pareti "green": una riqualificazione energetica ok sia in estate che in inverno. I tetti verdi sono infatti molto "performanti" in caso di piogge e relative bombe d'acqua. Come riportato recentemente da ENEAinform@,…
Biodiversità e agricoltura fanno centro al Rural Festival
Il Rural Festival di Rivalta di Lesignano de’ Bagni, in provincia di Parma, presso il parco Rural all’Agricola Rosa dell’Angelo, ha avuto grande successo. Si parla di oltre 40mila persone, tante le famiglie, che hanno apprezzato la rassegna…