Categoria
Architetture
L’edicola del XXI secolo è sociale, sostenibile e polifunzionale
Oggi, primo ottobre, alla presenza di Cristina Tajani, Assessore alle Politiche del Lavoro, Attività Produttive, Commercio e Risorse Umane del Comune di Milano, si è tenuta nel capoluogo lombardo, in corso Genova, l’inaugurazione della…
Modernità dell’abitare: la casa pieghevole A-Fold
“Lo spirito di innovazione nasce dall'amore per la natura, perché l'unico modo di fare impresa che conosciamo è migliorare l'ambiente in cui vivono gli uomini, investendo sulla qualità e sullo stile dell'habitat, garantendo benessere e…
Il Ponte sul cielo, la terrazza sospesa nel vuoto a Pizzoferrato in Abruzzo
È stato completato il progetto chiamato "Il Ponte sul cielo" che sarà realizzato, entro fine anno, a Pizzoferrato, uno dei borghi più belli d’Italia, in Abruzzo.
"La terrazza d'Abruzzo" così soprannominata da Gabriele D'Annunzio per via…
Smart Forest City Cancun, la città foresta in Messico
Roma, 6 marzo
Dopo il successo del Bosco Verticale a Milano, eletto il miglior edificio del mondo nel 2015 dal Council on tall buildings and urban habitat (Ctbuh), il progetto Liuzhou Forest City in Cina che verrà realizzato quest’anno,…
Disordine degli Architetti con il piccolo Orlando, l’intervista
Nel precedente articolo sul cortometraggio “Non è un cantiere per vecchi”, vi avevamo anticipato quest’intervista ad alcuni esponenti del Disordine degli Architetti. Il corto, infatti, è un progetto dell’associazione culturale genovese nata…
Il Carlino Orlando, La nuova Star dei Cantieri Italiani
Il 7 gennaio 2020, è stato pubblicato il cortometraggio dal titolo “Non è un cantiere per vecchi”. Si tratta dell’ultimo progetto dell’associazione culturale genovese Disordine degli Architetti, nata nel 2017. Protagonisti del corto sono…
Skyview Chalets, per dormire e sognare sotto le stelle
Sono stati inaugurati il 14 giugno 2019 gli Skyview Chalets del campeggio Toblacher See in Alto Adige, che rendono possibile soggiornare immersi nella natura, senza per questo privarsi di comfort e relax.
A costruirli è stato l’architetto…
Accupoli, il primo edificio in legno compensato autoportante
Abruzzo, Lazio Marche Umbria sono le quattro regioni investite da un scossa di magnitudo 6. Era il 24 agosto 2016. I numeri sono da tragedia: 299 i morti, decine e decine i feriti, e i Comuni, di Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto,…
CityLife per Human Spaces presenta La foresta dei violini
Dall’8 al 14 aprile, all’interno della Design Week 2019 del Salone del Mobile, si terrà la mostra evento Interni- Human Spaces, alla quale parteciperà anche CityLife come sponsor dell’installazione “La foresta dei violini”. L’opera,…
Dal riso materiali per un’edilizia sostenibile
Dal riso materiali per un’edilizia sostenibile. Il principio cardine sul quale si muove il concetto di economia circolare è di assoluta semplicità. Tutte le materie prime devono essere prelevate dall'ambiente, trasformate, utilizzate,…