Categoria
Economia circolare
Enel e Futur-e: nuova vita sostenibile alle centrali dismesse
Enel e Futur-e: nuova vita sostenibile alle centrali dismesse. Nel mondo sta cambiando il modo di produrre energia. Lo sviluppo delle fonti rinnovabili, l’utilizzo di soluzioni per l’efficienza energetica e la diffusione di una nuova…
Esosport, il progetto che ricicla le scarpe sportive
Il Comune di Sedriano, in provincia di Milano, ha aderito al progetto esosport di ESO, Ecological Services Outsourcing, dedicato alla raccolta e al riciclo di scarpe sportive a fine vita per dare vita al progetto “La Pista di Pietro”.…
Come ti Rifò cachemire e cotone
Il distretto tessile di Prato è una realtà forte di una tradizione lunga secoli e le aziende pratesi, negli anni, hanno imparato a confrontarsi con i rinnovati scenari del settore tessile e dell’abbigliamento. Le trasformazioni tecnologiche…
Differenziata? Con Junker niente più scuse
Quante volte alla domanda "ma tu fai o meno la raccolta differenziata?" ci sentiamo pateticamente e ingenuamente rispondere: "ma non ci capisco nulla!". Una scusa che non reggeva, ma ancor meno regge oggi che possiamo contare su…
Plastica, sempre meno anche in Coop
Coop, lotta alla plastica. Ora finalmente se ne parla. Sempre di più. Segno che qualcosa davvero si muove. Sempre maggiore consapevolezza riguardo ad un problema così serio per l'ambiente e per la nostra salute. La buona notizia è che la…
Regenesi e una seconda opportunità
Regenesi dona nuova vita ai materiali recuperati, grazie ad una nuova ed elegante metamorfosi che li rende oggetti del desiderio. Fondata nel 2008 da Maria Silvia Pazzi, Regenesi sposa il concetto di bellezza senza tradire l'ambiente,…
Progetto Life Nereide: dagli pneumatici all’asfalto
Prevede di utilizzare la gomma proveniente da pneumatici fuori uso per la creazione dell’asfalto ed è stato scelto come progetto life del mese di luglio del Ministero dell'Ambiente: si tratta del progetto Nereide. Coordinato dal…
La biodiversità ha trovato casa, al Rural Festival
Una location speciale per un appuntamento da non perdere: 8 e 9 settembre 2018 tutti a Rivalta di Lesignano De' Bagni, provincia di Parma, a festeggiare il bello e il buono della biodiversità nel Rural Festival.
Rural Festival, la casa…
ARCA, agricoltura R Generation
ARCA, agricoltura sostenibile, economia circolare e tradizione per rigenerare il suolo e far rinascere i territori. Il progetto ARCA (Agricoltura per la Rigenerazione Controllata dell'Ambiente) è nato nel 1988 a Serra San Quirico (Ancona)…
Paladin, la app che favorisce il prestito
Paladin, la app che aiuta lo scambio di oggetti, il prestito, per non fare acquisti inutili ed eliminare gli sprechi. Cucinare con gli attrezzi dei grandi chef, provare una planetaria per preparare la prossima cena con gli amici, giocare…