mercoledì, Novembre 12, 2025

Rome 18°C

L’innovazione sociale come chiave per affrontare le sfide globali

(Adnkronos) – Viviamo in un'epoca di crescenti sfide globali, da conflitti violenti e tensioni geopolitiche a incertezze economiche e preoccupazioni climatiche. In questo contesto polarizzato, la fiducia nel mondo è in declino. Tuttavia, in mezzo a queste difficoltà, la Fondazione Schwab per l'Imprenditoria Sociale ha riconosciuto il valore di 16 organizzazioni che, con approcci innovativi, […]

I rischi globali che minacciano il mondo: cosa dobbiamo affrontare?

(Adnkronos) – In un mondo caratterizzato da crescente complessità, incertezza e frammentazione, la previsione e la gestione del rischio globale diventano sempre più cruciali per i leader aziendali e i policy maker. Il Global Risks Report del World Economic Forum (WEF) si posiziona come il principale punto di riferimento per comprendere e affrontare i rischi […]

Monetizzare la biodiversità, le banche assumono figure senior Esg

(Adnkronos) – Le banche stanno assumendo ruoli Esg senior all’interno delle proprie realtà organizzative. L’assunto emerge dalla volontà di monetizzare la biodiversità investendo sull’innovazione finanziaria. Il rispetto relativo ai parametri europei è in tutto il mondo un monito che mira a rendere più attrattive quelle aziende che siano in grado valutare i rischi e incentivare […]

Riparte da Roma il Giro d’Italia della Csr, 10 tappe per ‘Sfidare le contraddizioni’

(Adnkronos) – Il Giro d’Italia della Csr, l’evento itinerante del Salone della Csr e dell'innovazione sociale, riparte con l’edizione targata 2024, sempre con l’obiettivo di valorizzare le esperienze concrete di imprese e territori, promuovere la cultura della sostenibilità e stimolare un’emulazione virtuosa. Anche quest’anno saranno dieci le tappe in programma, in dieci città italiane, per […]

Transizione, rinviato il voto sul Supply chain act: decisiva la posizione dell’Italia

(Adnkronos) – Secondo gli industriali il provvedimento, noto anche come Csddd, avrebbe generato un aumento dei costi insostenibile È stato rinviato il voto decisivo sul Supply chain act europeo, che potrebbe imporre alle imprese un dovere di diligenza molto incisivo in ambito ambientale e sociale. In base a questo provvedimento, il cui voto del Consiglio Ue era […]

I funghi rendono sostenibili i boschi verticali?

(Adnkronos) – Fondamentali per la salvaguardia della biodiversità in ambito urbano, negli ultimi anni i boschi verticali si sono diffusi in tutta Europa. Alcune criticità però permangono, soprattutto per quanto riguarda le condizioni di riproduzione e la sostenibilità di questi piccoli ecosistemi. Gli esperti del Dartmouth College, negli Stati Uniti, propongono una soluzione intuitiva ed […]

Difesa biodiversità, dal Cnr un bando da 20 milioni

(Adnkronos) – Ridurre la perdita di biodiversità del 30% e recuperare per almeno il 15% gli equilibri ecosistemici entro il 2030 attraverso progetti e interventi di ripristino degli habitat naturali: è questo uno degli obiettivi del National Biodiversity Future Center (Nbfc), il primo centro di ricerca nazionale interdisciplinare per la biodiversità, coordinato dal Cnr. Nell’ambito […]

Csrd, arriva la proroga al 2026 per alcuni settori e aziende di paesi terzi

(Adnkronos) – Più tempo per adattarsi alle regole europee sul reporting di sostenibilità.  Lo prevede un accordo raggiunto tra il Consiglio e il Parlamento su alcuni settori che potranno prepararsi al meglio per gli standard settoriali europei di reporting di sostenibilità (Esrs) previsti dalla Csrd (Corporate Sustainability Reporting Directive). Il rinvio viene accordato anche per […]

Diversity, Equity e Inclusion: il nuovo mantra delle aziende di successo

(Adnkronos) – La diversità, l’equità e l’inclusione sono diventati una priorità per professionisti e business leader. Nonostante l'incertezza derivante dai cambiamenti nelle condizioni macroeconomiche il 78% dei professionisti HR e leader aziendali ha reso la Diversity, Equity e Inclusion (DE&I) una priorità nell'ultimo anno, con l'88% delle organizzazioni che disponeva di un budget specifico per […]

Professionisti introvabili nei settori con maggiore divario di genere

(Adnkronos) – In Italia, le aziende stanno incontrando crescenti difficoltà nel reperire figure professionali da assumere. Queste carenze sono particolarmente evidenti nei settori in cui il divario di genere persiste, con una maggioranza di uomini impiegati e una scarsa presenza di donne. Si registrano carenze significative nell'ambito ingegneristico, scientifico, informatico e finanziario, nonché nella mancanza […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari