Ciafani (Legambiente): “Basta speculazione politica, il passaggio all’elettrico non può più aspettare”

(Adnkronos) – “Il governo Meloni avrebbe dovuto fare di più per il trasporto pubblico, considerando che ha deciso di spendere 11 miliardi di euro (9 a carico dello Stato, 2 a carico di Sicilia e Calabria) per realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina, un’opera la cui utilità è assolutamente dubbia, per usare un eufemismo”, […]
Il piano italiano da 1,1 mld di euro per la transizione verde

(Adnkronos) – La corsa verso un'economia più sostenibile e a zero emissioni nette ha ricevuto un ulteriore impulso con l'approvazione da parte della Commissione europea del piano italiano da 1,1 miliardi di euro. Questa mossa è in linea con il piano industriale del Green Deal, che mira a guidare l'Europa verso un futuro più sostenibile […]
Logistica, è l’intermodalità la sfida del gruppo Autobrennero

(Adnkronos) – Ogni giorno, lungo i 314 chilometri in cui si snoda l’A22, circa mille mezzi pesanti vengono trasferiti dalla gomma alla rotaia. Ogni giorno, in questo modo, circa 548 tonnellate di CO₂ vengono risparmiate all’ambiente. Sono questi solo alcuni dei numeri che rivelano l’impegno di Autostrada del Brennero e delle Società ferroviarie del Gruppo […]
Telepass, ora possibile pagare pedaggio mezzi pesanti in Slovacchia

(Adnkronos) – Novità per i clienti Telepass: infatti grazie alla certificazione locale nel sistema Eets (European Electronic Tolling Service) dal 15 marzo i veicoli pesanti con a bordo il dispositivo Telepass SAT potranno pagare il pedaggio sull’intera rete stradale a pagamento in Slovacchia, grazie alla collaborazione con il toll charger NDS. Sale così a 16 […]
Zaia: “Veneto ombelico del mondo del settore logistico”

(Adnkronos) – Il Veneto "è l'ombelico del mondo della logistica, della trasportistica: dei quattro corridoi nazionali tre sono in Veneto, il Veneto ha il primo interporto nazionale che è il secondo a livello europeo ma soprattutto noi movimentiamo un milione di Teu all'anno. Ricordo anche che il nostro scalo aeroportuale è il terzo italiano con […]
Bricolo (Veronafiere): “Con LetExpo siamo al centro del settore”

(Adnkronos) – "Grazie a questa manifestazione Verona è al centro del mondo nel settore logistico. Alis fa vedere quanto vale questo settore che è un pilastro importante del Paese”. Lo ha sottolineato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, intervenuto all’apertura dei lavori di LetExpo 2024, la fiera del trasporto e della logistica sostenibili organizzata da […]
Tommasi: “Verona sede ‘naturale’ per LetExpo”

(Adnkronos) – "LetExpo non può non trovare a Verona la sua casa naturale. Verona è crocevia di comunicazione, non solo per le merci ma anche per le persone".A dirlo è il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, in apertura dei lavori della fiera dei trasporti e della logistica sostenibili che cade alla vigilia di appuntamenti importanti […]
Trasporti, IronLev: primo test veicolo a levitazione magnetica su rotaie già in uso

(Adnkronos) – Un veicolo a levitazione magnetica in grado di percorrere una tratta ferroviaria esistente senza alcuna modifica infrastrutturale. È la tecnologia italiana presentata oggi a LetExpo2024, la Fiera del Trasporto e della Logistica sostenibili, da IronLev, azienda hi-tech di Treviso, che ha realizzato il primo test al mondo a levitazione magnetica sulla tratta Adria-Mestre […]
Foreste certificate, un milione di ettari targati Pefc

(Adnkronos) – Gli ettari di foreste gestite in maniera sostenibile in Italia salgono a quota 980.611,54 nel 2023, con un incremento del +5,9% rispetto all’anno precedente, 14 nuove certificazioni e 14 regioni con almeno una foresta certificata. È quanto emerge dal Rapporto Annuale del Pefc Italia, ente promotore della certificazione della buona gestione del patrimonio […]
Centinaio: “Italia paese centrale, dobbiamo essere all’avanguardia”

(Adnkronos) – "Siamo un paese che è centrale per quanto riguarda i trasporti, le merci e delle persone. Pensate ai milioni di turisti che entrano in Italia o che si muovono dall'Italia e che vanno all'estero. Pensate alle merci che passano dall'Italia e si fermano in Italia oppure che utilizzano l'Italia come trampolino di lancio. […]