Il fintech è sempre più donna? Storie femminili di innovazione e inclusione

(Adnkronos) – Parlare di parità di genere nel mondo del lavoro significa avere il coraggio di affrontare nuove sfide. Anche il digitale, l’innovazione tecnologica e la finanza, infatti, sono settori in cui la disparità è elevata, ma nei quali segni di miglioramento sono in atto. Incoraggiare prospettive e contributi unici di donne, in questo settore, […]
Trentino Alto Adige e Marche regine della transizione ecologica

(Adnkronos) – Trentino Alto Adige, Marche e, distanziate, Lombardia, Veneto e Toscana: sono queste, in ordine di classifica, le Regioni italiane con le migliori prestazioni di sostenibilità ambientale. Sette regioni, Trentino Alto Adige, Marche, Lombardia, Veneto, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, presentano un indice di circolarità superiore alla media nazionale. Con l’unica eccezione del […]
Altroconsumo e Sistema bibliotecario di Milano, 15 incontri per un futuro più sostenibile

(Adnkronos) – A partire da marzo fino a novembre, Milano, città Unesco per la letteratura, ospiterà un ciclo di 15 incontri, aperti a tutti i cittadini, organizzati da Altroconsumo e la sua Fondazione nell’ambito di 'Impegnati a cambiare – Le parole unite alle azioni' che incontra l’impegno del Sistema bibliotecario di Milano nel campo della […]
8 marzo, Lidl rinnova il sostegno a DiRe e Salute Donna Onlus

(Adnkronos) – Da quattro anni, per Lidl Italia la Giornata internazionale dei diritti della donna ha assunto un significato particolare. L’insegna, infatti, come ogni 8 marzo dal 2021 ad oggi, rinnova il proprio sostegno nei confronti di due realtà non profit che assistono e supportano le donne attraverso una donazione di 20mila euro a D.i.Re […]
Parità di genere ancora lontana nelle società quotate in borsa

(Adnkronos) – Sembra che molti parlino di parità di genere soltanto in concomitanza dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna. Al contrario, il tema così importante e delicato delle differenze di diritti e trattamento tra uomo e donna nei diversi ambiti di lavoro dovrebbe essere al centro dell’agenda quotidiana di istituzioni pubbliche e private, aziende e […]
L’UE vieta i prodotti realizzati con il lavoro forzato

(Adnkronos) – Il Parlamento e il Consiglio dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo storico per vietare i prodotti realizzati con il lavoro forzato dal mercato dell'UE. Questo provvedimento segna un passo significativo verso la protezione dei diritti umani nelle catene di approvvigionamento globali. Le nuove misure stabiliscono un quadro normativo per far rispettare questo divieto attraverso […]
Fasano (Banca Etica): “Una rivoluzione dal basso può cambiare il mondo bancario e finanziario”

(Adnkronos) – Sostenibilità o progresso economico? Un contrasto cui sembra impossibile rinunciare ma che forse, in realtà, non ha senso di esistere: progresso sostenibile non è un ossimoro, ma una realtà concreta se si guardano gli esempi virtuosi. “Gli stessi cittadini, in Europa e nel resto del mondo, sono sempre più attenti all’impatto sociale e ambientale […]
8 marzo, Axa Italia: sedi di Milano, Roma e Torino unite da tre panchine rosse

(Adnkronos) – In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2024, Axa Italia ha inaugurato oggi, nel Giardino Anna Stepanovna Politkovskaja vicino alla sua sede in Corso Como a Milano, una 'panchina rossa', come simbolo per dire no alla violenza sulle donne, con la partecipazione di Chiara Soldano, Ceo del Gruppo assicurativo Axa Italia, di Simone […]
Milano, è stato l’inverno più caldo degli ultimi 127 anni

(Adnkronos) – Si è appena concluso l’inverno meteorologico che a Milano è stato il più caldo degli ultimi 127 anni. La temperatura media della stagione, compresa tra il 1° dicembre 2023 e il 29 febbraio 2024, è stata infatti di 8.0 °C, valore massimo registrato in città per il periodo, a pari merito solo con […]
Rifiuti, per carta e cartone più riciclo aggiungerebbe materiale per 1 miliardo di euro al 2030

(Adnkronos) – Un aumento dei tassi di riciclo del packaging in carta e cartone nell’Unione Europea, anche solo del 9%, potrebbe aggiungere 5 milioni di tonnellate di materiale per un controvalore fino a 1 miliardo di euro ai flussi di riciclo entro il 2030. E’ quanto stima una ricerca condotta da DS Smith, azienda attiva […]