mercoledì, Novembre 12, 2025

Rome 16°C

Errore umano e scarsa manutenzione, le principali cause dei danni ambientali in Italia

(Adnkronos) – I danni all'ambiente rappresentano una grave minaccia per le risorse naturali, la salute pubblica e l'economia. Ogni anno in Italia si verificano oltre 1.000 casi di danni ambientali e, in quasi il 70% dei casi, la causa è attribuibile alla scarsa manutenzione (52%) e all'errore umano (17,1%). Tuttavia, è possibile ridurre significativamente questi […]

‘Tenga il resto’, progetto contro lo spreco alimentare nei ristoranti di Roma

(Adnkronos) – Contrastare lo spreco alimentare promuovendo le buone pratiche di recupero del cibo non consumato attraverso il coinvolgimento della rete dei ristoranti di Roma. E’ l’obiettivo di 'Tenga il resto', il progetto promosso dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma capitale con il supporto del Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (Cial) e l’adesione […]

Rinnovabili, in Sicilia arriva il più grande parco fotovoltaico d’Italia

(Adnkronos) – Senza investimenti, non si va da nessuna parte. Lo ha ribadito Mario Draghi ieri, parlando ai presidenti delle commissioni dell’Eurocamera riuniti sul dossier competitività, sul quale l’ex premier è stato incaricato di compilare un report. Il che è ancora più vero in un settore in forte espansione come quello della transizione energetica, dove Italia […]

1000 Miglia, un’altra tappa verso il traguardo della sostenibilità

(Adnkronos) – Lo spirito audace e innovativo è nel DNA della Freccia Rossa sin dai tempi della gara di velocità, anche per questo 1000 Miglia non avrebbe di certo potuto esimersi dall’affrontare le sfide che la contemporaneità richiede nell’ambito dello sviluppo sostenibile. Nella mattinata di oggi, la Presidente di 1000 Miglia Srl, Beatrice Saottini, ha […]

Siccità, la situazione a Città del Messico è critica

(Adnkronos) – A Città del Messico si avvicina il day 0, il giorno in cui si esauriranno le scorte idriche a disposizione dei cittadini. A lanciare l’allarme è Jorge Alberto Arriaga, esperto della Universidad Nacional Autonoma de Mexico. I provvedimenti adottati dalle autorità, infatti, non sarebbero sufficienti a scongiurare la catastrofe, che potrebbe concretizzarsi in […]

Sfide e soluzioni per il rischio climatico: cosa possiamo fare?

(Adnkronos) – Sono tre le gravi minacce climatiche globali che richiedono un'azione immediata. Il mondo si trova di fronte a un punto critico: le temperature globali hanno superato i livelli preindustriali di 1,48°C nel 2023, avvicinandosi pericolosamente alla soglia di 1,5°C, al di là della quale gli effetti sul pianeta diventano imprevedibili. Tra le principali minacce […]

Idrogeno verde, l’UE finanzia Puglia Green Hydrogen Valley

(Adnkronos) – Nei prossimi anni l’idrogeno verde dovrebbe avere un forte sviluppo come fonte di energia green alternativa alle fonti fossili e come acceleratore la decarbonizzazione dell’industria, specie dei settori hard to abate. Ad oggi, però, gran parte del potenziale dell’idrogeno verde rimane ancora inespresso a causa di diversi fattori, primo fra tutti gli elevati […]

In Brasile una coppia ha piantato 2,7 milioni di alberi in 20 anni

(Adnkronos) – “Non chiedete cosa può fare il vostro Paese per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro Paese”, con queste parole John Fitzgerald Kennedy concludeva il suo discorso di insediamento da presidente Usa il 20 gennaio 1961. Un invito che, diversi chilometri più a Sud, gli sposi Lélia Deluiz Wanick e Sebastião Salgado […]

Al via domani Key, appuntamento di Ieg con la transizione energetica

(Adnkronos) – Al via domani la seconda edizione di Key – The Energy Transition Expo, l’evento di Ieg (Italian Exhibition Group) che per tre giorni, fino al 1° marzo, trasformerà il quartiere fieristico di Rimini nel palcoscenico d’eccezione per tutte tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Sono attesi circa […]

Povertà energetica, in aumento tra le fasce medie

(Adnkronos) – In aumento la povertà energetica delle famiglie tra le fasce medie, in calo tra le famiglie delle fasce più deboli. E' quanto evidenzia lo studio 'Evoluzione della povertà energetica in Italia', realizzato dall’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (Oipe) e presentato in collaborazione con Fondazione Banco dell’energia, ente senza scopo di lucro che sostiene […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari