sabato, Settembre 13, 2025

Rome 28°C

Da Goldman Sachs Asset Management, il Biodiversity Bond Fund per la biodiversità

Da Goldman Sachs Asset Management, il Biodiversity Bond Fund per la biodiversità

Il Biodiversity Bond Fund investe principalmente in obbligazioni corporate di tipo investment grade, sia nei mercati sviluppati che in quelli emergenti. Molti investitori, nell’ambito di una crisi ambientale globale e del preponderante impatto tra biodiversità e sviluppo economico, stanno valutando nuove strategie sostenibili. È in quest’ottica che Goldman Sachs Asset Management ha lanciato una delle […]

Arriva XNatura, la divisione di Nature Intelligence di 3Bee

Arriva XNatura, la divisione di Nature Intelligence di 3Bee

XNatura rappresenta l’anima tecnologica di 3Bee finalizzata al monitoraggio ambientale. Grazie all’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale, sensori IoT, tecnologie satellitari e cloud computing, XNatura mira a digitalizzare la gestione di impatti e rischi su natura, biodiversità e clima. Lunedì 3 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Natura, istituita dalle Nazioni Unite il 20 […]

Le Secche di Tor Paterno: oasi di biodiversità sommersa nel cuore del Tirreno

Le Secche di Tor Paterno: oasi di biodiversità sommersa nel cuore del Tirreno

Unica Area Marina Protetta italiana completamente sommersa. Il litorale laziale, per chi lo conosce bene sa che il mare non è così bello tanto da invitare a fare un bel bagno, anche se in estate è super affollato. Questo tipo di territorio però custodisce un’oasi di biodiversità. Si tratta dell’Area Marina Protetta (AMP) Secche di […]

Isola di Montecristo: da lunedì prenotazioni on line per le escursioni

Isola di Montecristo: da lunedì prenotazioni on line per le escursioni

Isola di Montecristo tutta da scoprire. A partire dalle ore 9:00 di lunedì 27 gennaio il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online sul sito per le attesissime visite guidate nell’Isola per l’anno 2025. Isola di Montecristo, un nome che evoca leggende letterarie (visto anche il successo della serie in onda su Rai 1) […]

“Il Paese della Biodiversità”, la mostra di National Geographic Italia a Roma

“Il Paese della Biodiversità”, la mostra di National Geographic Italia a Roma

Grazie alla sua posizione e ai suoi territori, l’Italia è lo stato dell’Ue con la più grande varietà di animali e piante. Spesso a rischio. Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025 Roma si prepara ad accogliere la mostra “Il Paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano”, un evento organizzato da National Geographic Italia e […]

Pipistrelli in città: una risorsa preziosa

Pipistrelli in città: una risorsa preziosa

Un progetto targato CNR-IRET, CNR-IBE e National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, ha svelato un affascinante segreto nascosto nel cuore di Roma e di Firenze: la presenza di numerose specie di pipistrelli, ma anche l’estinzione di molte altre in tempi […]

Impianti sciistici minacciano rifugi climatici, a rischio specie ad alta quota

Impianti sciistici minacciano rifugi climatici, a rischio specie ad alta quota

Una situazione che nei prossimi decenni potrebbe peggiorare fino ad arrivare a due terzi del totale in assenza di adeguate politiche. Già oggi una pista da sci su tre minaccia oggi i “rifugi climatici” delle specie d’alta quota. Continuando di questo passo entro pochi decenni queste strutture del divertimento invernale occuperanno i due terzi di […]

Elogio della diversità: gli ecosistemi italiani e la loro bellezza

Elogio della diversità: gli ecosistemi italiani e la loro bellezza

Dal 27 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani, un grande progetto espositivo dedicato al tema della biodiversità e della salute unica che affronta la fragilità degli equilibri tra gli ecosistemi e l’interdipendenza tra le diverse forme di vita del nostro pianeta. A cura di […]

Giornata dell’Albero 2024, Milano e Arma Carabinieri per la ripartenza dell’ambiente  

Giornata dell’Albero 2024, Milano e Arma Carabinieri per la ripartenza dell’ambiente  

Tante le attività pratiche per la Giornata dell’Albero, condotte dagli esperti della biodiversità. In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2024 i Carabinieri del Comando per la Tutela della Biodiversità e Comando Regione Forestale Lombardia, in collaborazione con il Comune di Milano, celebreranno la ricorrenza insieme a tanti studenti e cittadini nella speciale cornice del […]

Al via il Progetto MonOrniTech, innovazione al servizio della natura

Al via il Progetto MonOrniTech, innovazione al servizio della natura

Il progetto del PNRR è promosso dalla Riserva Naturale Regionale Laghi Lungo e Ripasottile e co-finanziato dal National Biodiversity Future Center (NBFC). Prendono il via le attività del progetto MonOrniTech “Monitoraggio della Biodiversità Ornitologica nella Riserva Naturale Regionale Laghi Lungo e Ripasottile tramite tecniche innovative”, in partenariato con Triton ETS.   Il progetto del PNRR, […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari