“Il Paese della Biodiversità”, la mostra di National Geographic Italia a Roma

Grazie alla sua posizione e ai suoi territori, l’Italia è lo stato dell’Ue con la più grande varietà di animali e piante. Spesso a rischio. Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025 Roma si prepara ad accogliere la mostra “Il Paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano”, un evento organizzato da National Geographic Italia e […]
Pipistrelli in città: una risorsa preziosa

Un progetto targato CNR-IRET, CNR-IBE e National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, ha svelato un affascinante segreto nascosto nel cuore di Roma e di Firenze: la presenza di numerose specie di pipistrelli, ma anche l’estinzione di molte altre in tempi […]
Impianti sciistici minacciano rifugi climatici, a rischio specie ad alta quota

Una situazione che nei prossimi decenni potrebbe peggiorare fino ad arrivare a due terzi del totale in assenza di adeguate politiche. Già oggi una pista da sci su tre minaccia oggi i “rifugi climatici” delle specie d’alta quota. Continuando di questo passo entro pochi decenni queste strutture del divertimento invernale occuperanno i due terzi di […]
Elogio della diversità: gli ecosistemi italiani e la loro bellezza

Dal 27 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani, un grande progetto espositivo dedicato al tema della biodiversità e della salute unica che affronta la fragilità degli equilibri tra gli ecosistemi e l’interdipendenza tra le diverse forme di vita del nostro pianeta. A cura di […]
Giornata dell’Albero 2024, Milano e Arma Carabinieri per la ripartenza dell’ambiente

Tante le attività pratiche per la Giornata dell’Albero, condotte dagli esperti della biodiversità. In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2024 i Carabinieri del Comando per la Tutela della Biodiversità e Comando Regione Forestale Lombardia, in collaborazione con il Comune di Milano, celebreranno la ricorrenza insieme a tanti studenti e cittadini nella speciale cornice del […]
Al via il Progetto MonOrniTech, innovazione al servizio della natura

Il progetto del PNRR è promosso dalla Riserva Naturale Regionale Laghi Lungo e Ripasottile e co-finanziato dal National Biodiversity Future Center (NBFC). Prendono il via le attività del progetto MonOrniTech “Monitoraggio della Biodiversità Ornitologica nella Riserva Naturale Regionale Laghi Lungo e Ripasottile tramite tecniche innovative”, in partenariato con Triton ETS. Il progetto del PNRR, […]
RiViVe, laboratorio transdisciplinare per uno spazio di riflessione sulla biodiversità

Attraverso metodi di conoscenza innovativi a tutela della diversità del vivente. “RiViVe” è un progetto del National Biodiversity Future Center (NFBC) il primo Centro nazionale di ricerca e innovazione dedicato alla biodiversità. NFBC è finanziato dal MUR con i fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. Il progetto offre uno spazio di riflessione transdisciplinare sulla biodiversità per […]
Giornata Internazionale del Mediterraneo: biodiversità marina da proteggere

L’International day for the Mediterranean sea, è la giornata dedicata alla tutela del Mar Mediterraneo e alla salvaguardia degli ecosistemi marini per prevenire i rischi naturali ed antropici. Dal 2014 in occasione dell’8 luglio ricorre la Giornata dedicata alla tutela del Mar Mediterraneo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salute del Mare Nostrum, i pericoli che […]
Kalo: l’elefantino abbandonato e adottato con il progetto CarePhant

Sun Siyam Pasikudah, il resort del Gruppo Sun Siyam Resorts sulla costa orientale dello Sri Lanka, ha lanciato il progetto CarePhant per “adottare” Kalo, un baby elefante che attualmente si trova all’Elephant Transit Home (ETH), struttura per la protezione della fauna selvatica all’interno del Parco nazionale di Udawalawe, sotto la supervisione di veterinari esperti di […]
Nature Positive Network, nasce la rete di imprese italiane insieme per la natura

Fondamentale la qualità ecologica del territorio per garantire resilienza economica e competitività alle imprese. In un momento in cui la crisi ecologica come quella climatica mettono a repentaglio il patrimonio naturale, ovvero la biodiversità e gli ecosistemi, ecco una nuova rete italiana di aziende che si impegnano per affrontare il problema della natura. Si tratta […]