Categoria
Mobilità
No Cargo, le famiglie che dicono NO all’aeroporto di Parma
No Cargo, un comitato di genitori per opporsi alla trasformazione dell'aeroporto di Parma in terminal cargo. Il comitato genitori è caratterizzato e composto principalmente da famiglie preoccupate per il futuro e la salute dei propri figli.…
Monopattini elettrici e sicurezza, le 10 regole di Lexgo
Se qualcosa di buono questa emergenza sanitaria ha portato è stato, senza dubbio, l’utilizzo di mezzi di trasporto capaci di decongestionare il traffico e quindi inquinare meno le città, alleggerire l’utilizzo dei mezzi pubblici, ed…
Lisbona, gli autobus alimentati con olio di cucina esausto
Articolo aggiornato in redazione il 10 dicembre 2020 alle ore 9.29.
Biodiesel al 100%, svolta green nel trasporto pubblico portoghese. Opportunamente raccolto e processato, l’olio da cucina esausto si trasforma da rifiuto altamente dannoso…
Il treno a idrogeno debutta anche in Italia
Articolo aggiornato in redazione il 27 novembre 2020 alle ore 08.15.
Coradia iLint, il treno a idrogeno. Viaggiare ha un costo per l'ambiente. Il sistema dei trasporti è, infatti, quello che assorbe la maggior quantità di energia,…
Attila, la e-bike per yacht de La Strana Officina
Se per ognuno esiste un luogo dei sogni, La Strana Officina lo è certamente per chi ama la bicicletta.
Stiamo parlando di una dinamica azienda toscana che crea modelli capaci di coniugare estetica, funzionalità e soprattutto innovazione.…
Con Dott, fino al 3 dicembre, sblocco gratuito dei monopattini
Dott è una stratup europea attiva nel settore della micromobilità urbana nelle principali città italiane, con servizio a noleggio di monopattini elettrici. Fin dalla prima fase dell’emergenza sanitaria Dott ha mostrato una particolare…
Volkswagen fa dell’isola greca di Stampalia un modello di mobilità ad impatto zero
In Grecia c’è un’isola che ha deciso di cambiare e diventare pioniera della sostenibilità e di un nuovo modo di concepire la mobilità. Il suo nome è Stampalia, circa 100 chilometri quadrati nella parte meridionale del Mar Egeo, con una…
Settimana della mobilità 2020: per un’Europa ad emissioni zero
Si è aperta ieri e proseguirà fino a martedì 22 settembre la Settimana Europea della Mobilità.
Giunta quest’anno alla 19a edizione, è diventato ormai un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni, le associazioni ed i…
Bonus Bici 2020: ora è tutto più chiaro
Uno dei temi caldi degli ultimi mesi, che ha animato anche il dibattito politico, è stato il cosiddetto “bonus mobilità” o “bonus bici”. In concomitanza con i mesi di lockdown e di fronte ad un utilizzo crescente di mezzi di trasporto…
Crescono i numeri del bike sharing in Italia
Bike sharing: muovendoci in città è abbastanza evidente che il dopo lock down ha agevolato e incentivato l’uso di una mobilità diversa e sostenibile.
L’Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility, promosso dalla Fondazione per lo…