Ambiente
L’acqua che vogliamo, iniziativa per l’utilizzo consapevole
L'acqua che vogliamo, The water you want: si è chiusa con successo in dicembre la campagna di comunicazione…
Chernobyl, dopo tanti anni fanno la loro ricomparsa diverse specie animali
Chernobyl, dal 26 aprile 1986, giorno dell'esplosione del reattore numero 4 della centrale nucleare, la cosiddetta…
Sulle ali dei rondoni, concorso green dedicato alle scuole
ll progetto Sulle ali dei rondoni, attività di citizen science per monitorare la presenza dei rondoni sul nostro…
Una convenzione per mappare e combattere i rischi dell’amianto
Il pericolo amianto in Italia è una realtà che si combatte da anni con azioni di bonifica per tutti i siti pubblici…
AgriNotizie
Climaqualitec, al via il progetto per la sostenibilità a tavola
Fornire indicazioni utili a definire strategie adattive per la produzione, il consumo e la sicurezza di cibo…
Innovazione
La decomposizione termica per produrre idrogeno e ossigeno
Acqua e sole, produrre idrogeno ed ossigeno attraverso la decomposizione termica in maniera diretta.
La decomposizione termica con un reattore che produce direttamente l'idrogeno dal sole. Questo l’oggetto del nuovo brevetto nato nei…
Continua la lettura...
Continua la lettura...
Nazaré, nasce un nuovo acceleratore di innovazione sociale
Nazaré, un acceleratore di innovazione, per aiutare a dar vita a progetti innovativi, dalla forte componente sociale.
Questo l’obiettivo di Nazaré, progetto promosso da Onde Alte, - società benefit di innovazione sociale - che mira a…
Continua la lettura...
Continua la lettura...
La scuola Antonio Brancati di Pesaro è l’istituto di platino in sostenibilità
Per gli studenti e per la scuola non è certo un buon periodo, ma con la speranza che i nostri ragazzi possano presto tornare seduti ai loro banchi, vogliamo sottolineare un’esperienza che deve rappresentare un esempio ed un modello quando…
Continua la lettura...
Continua la lettura...
Smartliners: la nuova linea di salvaslip e assorbenti sostenibili arriva in Italia
Cambia il tuo modo di vivere il ciclo mestruale con gli assorbenti lavabili made in Canada della linea SmartlinersTM: una rivoluzione per l’ambiente, il portafogli e soprattutto per te stessa!
L’ecosostenibilità dei prodotti SmartlinersTM…
Continua la lettura...
Continua la lettura...
Xenobot, il primo robot “vivente” creato con cellule di rana
Articolo aggiornato in redazione il 9 dicembre 2020 alle ore 18.40.
Un gruppo di ricercatori dell’Università del Vermont (UVM) e dell’Università Tufts ha dato vita a quello che viene definito Xenobot, dalle parole Xenopus, la rana africana…
Continua la lettura...
Continua la lettura...
Covid-19, da ENEA indagine per un nuovo dispositivo di virus-test rapido
L’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), per avviare l’industrializzazione di un dispositivo di virus-test portatile, in grado di ricercare il patogeno responsabile del Covid-19 con…
Continua la lettura...
Continua la lettura...