Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

(Adnkronos) – Latte crudo e formaggi derivati "sono sempre a rischio di infezioni anche gravi". Prodotti non adatti, in particolare, "a bambini, anziani e persone con un sistema immunitario fragile". Lo ricorda all'Adnkronos Salute Stefano Morabito, direttore del reparto Malattie a trasmissione alimentare dell'Istituto superiore di sanità, che evidenzia come la questione sia sempre da […]
Dall’intestino al cuore, orologi e braccialetti la sorvegliano sempre meglio

(Adnkronos) – Orologi, braccialetti e ora anche anelli, 'intelligenti' e sempre più performanti, che sorvegliano i nostri organi tutto il giorno e monitorano alcuni parametri in modo non invasivo e passivo. Non sono dispositivi medici, ma svolgono quasi la stessa funzione analizzando alcuni dati fisiologici 'spia' di alterazioni del battito cardiaco o della pressione. Uno […]
Smog, più rischi Covid in città se l’aria è inquinata, studio su Varese e provincia

(Adnkronos) – Smog alleato del Covid. I veleni nell'aria aumentano le probabilità di contagio e ricovero nelle aree urbane, con incrementi che arrivano a sfiorare il +20% per il rischio di finire in ospedale. E' quanto emerge da un nuovo studio condotto tra Varese e provincia dal Centro ricerche in epidemiologia e medicina preventiva (Epimed) […]
Medicina, Enrico Di Rosa nuovo presidente igienisti Siti

(Adnkronos) – Cambio alla guida degli igienisti italiani. Enrico Di Rosa, direttore del Servizio di Igiene e Sanità pubblica della Asl Roma 1, è il nuovo presidente della Siti (Società italiana d'igiene, medicina preventiva e sanità pubblica) per il biennio 2025-2026. Succede a Roberta Siliquini che ricoprirà il ruolo di vice presidente. Luigi Vezzosi, dirigente […]
Infertilità in aumento, si vince con “scienza e formazione”. La ricetta del ginecologo Gebbia (Ivi Roma)

(Adnkronos) – I casi di infertilità sono sempre di più, ma in Italia l’argomento è ancora oggetto di tabù. Parlarne, invece, è il primo passo per sperare di diventare genitori nonostante l’infertilità: “Coloro che cercano una cura e ricorrono alla medicina della riproduzione non devono sentirsi giudicati o colpevolizzati”, ricorda il dottor Francesco Gebbia, ginecologo specialista […]
Il figlio preferito esiste, ecco l’identikit in uno studio

(Adnkronos) – Un genitore non lo ammetterà mai, ma il figlio prediletto esiste, non è un mito senza fondamenta. E uno studio scientifico pubblicato dall'American Psychological Association sulla rivista 'Psychological Bulletin' traccia anche un identikit di chi tra i fratelli ha più speranze di accaparrarsi quel posto speciale nel cuore di mamma e papà. Gli […]
Social, per 2 oncologi italiani su 3 potente strumento di dialogo coi pazienti

(Adnkronos) – Oncologi italiani sempre più social. Per 2 specialisti su 3 le piattaforme online rappresentano un potente strumento di comunicazione scientifica e di interazione con i pazienti. Quasi 7 su 10 li utilizzano per la comunicazione medica e, a sopresa, a usarli a scopo professionale sono soprattutto i 'senior'. E' quanto emerge dallo studio […]
Bianca Balti a Sanremo, l’oncologo: “Bella testimonianza che farà bene alla prevenzione”

(Adnkronos) – Dalle sfilate al tumore. E ora sul palco dell'Ariston tra i co-conduttori del Festival di Sanremo, al fianco di Carlo Conti. Bianca Balti, top model internazionale, parlerà anche della sua malattia, "un tumore ovarico che sta affrontando dallo scorso dicembre con la chemioterapia. Una bella testimonianza, la sua, e un messaggio a favore […]
Asl Roma 1 e Università Campus Bio-Medico insieme per odontoiatria del futuro

(Adnkronos) – Innovazione tecnologica, ricambio generazionale, mantenimento dei livelli qualitativi: sono le principali sfide dell'odontoiatria italiana, da affrontare sin dagli anni della formazione universitaria con una strategia adeguata. Se ne è parlato oggi all'Auditorium Cu.Bo dell'Università Campus Bio-Medico (Ucbm) di Roma, nel corso dell'iniziativa congiunta con Asl Roma 1 dal titolo 'Università e Sistema sanitario […]
Odontoiatria, il chirurgo Scopelliti: “Importante accordo Ucbm e Asl Roma 1”

(Adnkronos) – "Questo accordo è importante perché l'attività didattica deve" incontrare "la pratica. La medicina e l'odontoiatria devono nutrirsi di questo rapporto". Gli odontoiatri del terzo millennio, oltre alla teoria, devono "acquisire le capacità tecniche, esperienziali che possono essere attinte solo da strutture ospedaliere che svolgono questa attività quotidianamente". Lo ha detto Domenico Scopelliti, direttore […]