Novartis: “Orgogliosi dei dati a 5 anni di efficacia del farmaco orale nel tumore al seno”

(Adnkronos) – "Siamo oggi qui all'Esmo di Berlino particolarmente orgogliosi di aver presentato i dati aggiornati a cinque anni del nostro farmaco per le pazienti affette da tumore mammario in fase precoce. Grazie a questa nuova opportunità terapeutica abbiamo la possibilità di ridurre ulteriormente il rischio di recidiva di queste pazienti che quindi possono considerare […]
Cancro seno, con combinazione terapie orali -28,4% recidiva nello stadio iniziale

(Adnkronos) – Dopo 5 anni, la combinazione di due terapie orali – ribociclib (inibitore selettivo della chinasi ciclina-dipendente 4-6) con la terapia endocrina – riduce del 28,4% il rischio di recidiva nella più vasta popolazione di pazienti con tumore della mammella in stadio iniziale, inibendo due proteine chiamate chinasi ciclina-dipendenti 4 e 6 (CDK4/6) e […]
Roma, Dybala titolare con l’Inter? Gasperini ‘avvicina’ il rientro dell’argentino

(Adnkronos) – Paulo Dybala torna titolare contro l'Inter? L'attaccante della Roma è fermo per infortunio dalla terza giornata di campionato, quando si è procurato una lesione muscolare alla coscia sinistra durante la partita contro il Torino, persa 1-0 all'Olimpico. Oggi, venerdì 17 ottobre, l'allenatore giallorosso Gian Piero Gasperini ha parlato delle condizioni dell'argentino e delle […]
L’oncologo, ‘al seno per 1 donna su 8, con combo terapie orali più probabilità guarigione’

(Adnkronos) – "In Italia una donna su 8 si ammala di tumore alla mammella. Queste pazienti oggi sperimentano un percorso di malattia che poi significa anche un percorso di cura che sicuramente le sottrae alla vita quotidiana alla quale sono abituate. Soprattutto la loro condizione rischia di interferire con la qualità di vita, con le […]
Cancro alla vescica, recidiva ridotta del 32% con immunoterapia durvalumab: lo studio

(Adnkronos) – Recidiva ridotta del 32% per pazienti con cancro alla vescica grazie all'immunoterapia durvalumab. Sono i risultati dell’analisi finale dello studio (di fase 3) Potomac presentati oggi, venerdì 17 ottobre, al congresso della European Society for Medical Oncology (Esmo) a Berlino e contemporaneamente pubblicati sulla rivista scientifica 'The Lancet'. Con oltre 614.000 diagnosi all’anno nel […]
Dalle assunzioni alla lotta liste d’attesa, cosa c’è in Manovra per la sanità pubblica e gli operatori

(Adnkronos) – Il Cdm ha varato la Manovra che ora sarà trasmesso al Senato per l'avvio dell'iter parlamentare. Novità per la sanità pubblica rispetto ai numeri che nelle settimane passate sono rimbalzati sui media. Il progetto di legge di bilancio 2026 prevede un incremento del finanziamento del Fondo sanitario nazionale per l’anno 2026 di 2,4 […]
Salvare il Ssn, la proposta di Vaia: “Va potenziato non indebolito, serve welfare integrato, moderno e umano”

(Adnkronos) – "Abbiamo superato una delle prove più difficili della nostra storia: la pandemia. Il coraggio e la determinazione degli italiani, uniti al lavoro instancabile di medici, infermieri e ricercatori, hanno permesso al Servizio Sanitario Nazionale di vincere quella sfida. L’Italia ha mostrato al mondo la sua forza, la sua umanità, la sua solidarietà. Ma […]
Mazzoncini (A2a): “2024 anno storico, investimenti in sostenibilità a 500 milioni”

(Adnkronos) – "Dal punto di vista degli investimenti il 2024 è stato un anno storico per la nostra azienda, in particolare per l'acquisizione della rete elettrica della provincia di Milano verso Enel Distribuzione, che ha incrementato in modo molto importante il nostro footprint sulla elettrificazione del territorio. Gli investimenti sono arrivati a 500 milioni di […]
Tasca (A2a): “Bilancio di sostenibilità testimonia nostro impegno per il territorio”

(Adnkronos) – "Oggi presentiamo il bilancio di sostenibilità per la Città metropolitana di Milano, un momento per noi molto importante perché, essendo Milano assieme a Brescia un territorio di insediamento originario, è fondamentale poter comunicare direttamente alla città il nostro contributo. Quanto emerge dal bilancio di sostenibilità territoriale è la testimonianza dell'impegno che mettiamo nel […]
Malattie rare, arriva la prima serie di podcast che dà voce all’Atassia di Friedreich

(Adnkronos) – E’ disponibile al pubblico dal 9 ottobre sulle principali piattaforme audio (Spotify, Apple Podcast e YouTube Music) la prima serie di podcast che dà voce all’Atassia di Friedreich, malattia neuromuscolare rara, genetica, debilitante e degenerativa con aspettativa di vita ancora limitata. Il progetto di Biogen – presentato oggi al grande pubblico e agli […]