Coronavirus, pipistrelli e suini, lo studio sui rischi negli allevamenti del Nord Italia

(Adnkronos) – Rimangono per lo più sconosciute le dinamiche che permettono il passaggio dei virus da parte dei pipistrelli agli animali da allevamento o all'uomo. I pipistrelli sono riconosciuti come serbatoi naturali di diversi coronavirus: da alcuni di questi 'ospiti invisibili' potrebbero essersi evolute specie virali pericolose per l'uomo e per gli animali domestici, come […]
Salute, 1 italiano su 10 colpito da fatica perenne, ecco perché cervello ‘amplifica’ sforzi

(Adnkronos) – Già stanchi fin dal mattino. Accade a 1 italiano su 10, persone che si trascinano sentendosi prive di energia da oltre 6 mesi, senza stare meglio neppure dopo il riposo. E' una stanchezza perdurante, fenomeno che si accentua ai cambi di stagione e in particolare nel passaggio verso l'autunno, quando i cambiamenti nella […]
Urologi: “Antibioticoresistenza rischia di diventare catastrofe sanitaria”

(Adnkronos) – "Se continuiamo così, tra pochi anni l’antibiotico-resistenza diventerà una vera e propria catastrofe sanitaria". A lanciare l’allarme è Giuseppe Carrieri, presidente della Società italiana di urologia (Siu), in occasione della conferenza stampa 'Antibiotico-resistenze in Urologia' oggi a Roma. "È un’iniziativa volta a sensibilizzare non soltanto l’opinione pubblica, ma anche la comunità medica e […]
Ordine dei medici: “Acquisto antibiotici senza ricetta malcostume italiano”

(Adnkronos) – "L’Organizzazione mondiale della sanità indica l’antibiotico-resistenza come una delle principali cause di morte del futuro. È un tema essenziale e un allarme vero, che deve essere affrontato con determinazione per ridurre l’utilizzo degli antibiotici e salvaguardare la salute delle persone". Lo ha detto Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici […]
Gemmato: “Da governo impegno concreto contro l’antibioticoresistenza”

(Adnkronos) – "L’impegno del governo sul fronte dell’antibiotico-resistenza è già concreto. Quest’anno sono stati stanziati 100 milioni di euro per i cosiddetti antibiotici 'reserve', quelli indispensabili per combattere le infezioni resistenti". Lo ha detto Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, intervendo alla conferenza stampa 'Antibiotico-resistenze in Urologia' promossa dalla Società italiana di urologia (Siu) oggi a […]
Fiaso: “Antibioticoresistenza tema centrale per cittadini e sostenibilità Ssn”

(Adnkronos) – L’antibioticoresistenza è un "tema fondamentale per i cittadini prima ancora che per le aziende sanitarie e per i medici, perché sappiamo tutti il disagio che si prova quando manca un’alternativa terapeutica efficace per curare i pazienti". Lo ha detto Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), intervendo alla […]
Antibiotico resistenza, urologi: “Ora nuova stagione di consapevolezza e responsabilità”

(Adnkronos) – "Dobbiamo intervenire subito, preservare l’efficacia delle terapie antibiotiche e promuovere una cultura di stewardship è oggi un dovere etico e clinico. L’urologia può e deve essere protagonista di questa battaglia". Lo ha detto Giuseppe Carrieri, presidente della Società italiana di urologia, nel suo intervento in occasione della conferenza 'Antibiotico-resistenze in Urologia', promossa dalla […]
Sanità, Aceti (Salutequità): “5 Regioni inadempienti per assistenza territoriale”

(Adnkronos) – "Mentre le Regioni sono impegnate nella realizzazione del Pnrr, nell’attuazione del Dm 77 del 2022, che definisce la riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale, e nella spesa delle risorse stanziate, l’assistenza ai cittadini vede un peggioramento invece che un miglioramento. Si tratta di un dato allarmante. Secondo il monitoraggio Lea, cinque Regioni sono inadempienti rispetto […]
Salutequità: “Nonostante ingenti risorse Pnrr, gestione cronicità su territorio peggiora”

(Adnkronos) – Oggi, secondo gli ultimi dati Istat, circa il 40,5% della popolazione – 24 milioni di persone – soffre di una patologia cronica, 12,2 milioni di questi ne hanno almeno due; in una nazione che invecchia progressivamente, la prevalenza aumenta con l’età. Entro il 2028 spenderemo 70,7 miliardi di euro per la cronicità. La […]
Gender gap nel dolore cronico, Istisan: “Su 10 pazienti 6 sono donne”

(Adnkronos) – Esiste un gender gap anche per il dolore cronico, che colpisce una percentuale maggiore di donne rispetto agli uomini. I dati Istisan registrano che tra i circa 10 milioni di italiani che soffrono di dolore cronico, il 60% della popolazione che ne soffre è composto da donne, con un coinvolgimento maggiore a partire […]