Nuovo accesso a Medicina, infermieri: “Garantire qualità della formazione”

(Adnkronos) – "Ora più che mai è necessario che le istituzioni interloquiscano con le professioni infermieristiche". La Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) interviene all’indomani della firma del Decreto ministeriale n. 418 del 30-05-2025 recante la disciplina di attuazione delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina […]
Medici estetici: “Il botulino? Si può fare d’estate ma con giuste regole”

(Adnkronos) – "Non è vero che il botulino va evitato d’estate: è uno dei falsi miti su trattamenti estetici e stagione estiva da sfatare". A dirlo è Giovanni Salti, presidente di Aiteb – Associazione italiana terapia estetica botulino, che si occupa specificamente del tema – in merito alla possibilità di effettuare trattamenti con tossina botulinica […]
‘Due di noi’, al Milano Film Fest il corto sulla storia di due donne con tumore al seno

(Adnkronos) – Storie di donne che fanno i conti con un tumore. Al Cinema Anteo di Milano è stato presentato il corto 'Due di noi', docufilm fuori concorso al Milano Film Fest che vede l’attore Claudio Santamaria come direttore artistico, in programma fino all’8 giugno. Promosso da Gilead Sciences Italia con l’associazione Europa Donna Italia […]
Pelle sotto attacco per caldo, smog e cambiamenti climatici

(Adnkronos) – Il cambiamento climatico non è solo una minaccia per l'ambiente, ma anche una crescente emergenza sanitaria con impatti diretti e indiretti sulla pelle che subisce, tra l'altro, l''attacco' dello smog oltre che delle temperature che diventano estreme, il caldo come il freddo, e degli eventi atmosferici catastrofici. A lanciare l'allarme – nella Giornata […]
Salute a rischio per 24 mln di italiani che russano, roncologia studia disturbo

(Adnkronos) – Russare non è solo fastidioso: per il 54% della popolazione italiana tra i 15 e i 74 anni, oltre 24 milioni di persone, è un problema di salute che può essere anche serio. Non è una questione banale e affrontarla aiuta a prevenire malattie anche importanti. Per studiare le dinamiche del russamento, i […]
Covid, variante Nimbus “più trasmissibile ma meno aggressiva”: lo rivela uno studio italiano
(Adnkronos) – "Nonostante" la nuova variante Covid NB.1.8.1 o 'Nimbus' "mostri una maggiore trasmissibilità, i dati genomici riscontrati la classificano come meno aggressiva rispetto a quelle recenti. Inoltre, va sempre ricordato che il vaccino, sviluppato sulla base della precedente variante (JN.1), combinato con la memoria immunitaria delle infezioni passate, dovrebbe fornire una protezione adeguata. Tuttavia, […]
Obesità, con podcast ‘Oltre il peso’ cambia il racconto della malattia

(Adnkronos) – L'obesità non è solo una questione di chili. E' fatta di sguardi, giudizi, parole che feriscono. E' una realtà complessa, fraintesa, troppo spesso ridotta a numeri. Per questo la Federazione italiana associazioni obesità (Fiao) lancia la sua prima iniziativa di sensibilizzazione: il podcast 'Oltre il peso. Voci che raccontano corpi, vite e percorsi […]
Ferie non godute, maxi indennizzo da 140mila euro per 2 dirigenti medici
(Adnkronos) – Il Tribunale del lavoro di Ferrara ha accolto in toto i ricorsi presentati da 2 direttori di Unità operativa complessa dell'Azienda ospedaliera universitaria di Ferrara, relativi al riconoscimento delle indennità per le ferie non godute, un fronte che si conferma sempre più caldo per la Pa con milioni di dipendenti pubblici che, a […]
Giovane morto dopo uso taser, anestesisti: “Puntarlo solo su gambe o braccia”
(Adnkronos) – "Non conosco l'anamnesi né lo stato di salute psicofisica del giovane morto dopo essere stato colpito da un taser. Di certo questo strumento funziona con una scarica elettrica a bassa corrente che provoca una serie di contrazioni muscolari involontarie che portano alla paralisi dei muscoli e, talvolta, dolore. L'obiettivo è colpire braccia, gambe […]
Hiv, in Italia il futuro è adesso ma serve il coraggio di cambiare passo
(Adnkronos) – Nonostante i progressi scientifici, l’Italia è ancora in ritardo nell'accogliere l’innovazione nella prevenzione e nella cura dell’Hiv. A lanciare l’allarme è Simone Marcotullio, responsabile Policy e Comunicazione di ViiV Healthcare, che, in un’intervista al portale Gay.it, commenta alcuni degli spunti emersi nel corso 17ª edizione dell’Italian Conference on AIDS and Antiviral Research (Icar) […]