Sanità, Gimbe: “13 miliardi in meno in ultimi 3 anni”

(Adnkronos) – Il Servizio sanitario pubblico scricchiola. E' l'allarme che lancia l'ottavo Rapporto sul Servizio sanitario nazionale della Fondazione Gimbe, presentato oggi alla Camera. "Dopo i tagli del decennio 2010-2019 e le imponenti risorse assegnate nel 2020-2022 assorbite interamente dalla pandemia, il Fondo sanitario nazionale (Fsn) nel triennio 2023-2025 è cresciuto di ben 11,1 miliardi […]
Malattie rare, da oggi rimborsabile la prima terapia di editing genetico

(Adnkronos) – È stata pubblicazione in Gazzetta ufficiale, da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), la rimborsabilità di exagamglogene autotemcel (exa-cel), la prima e unica terapia di editing genetico approvata in Europa per il trattamento di pazienti con beta-talassemia trasfusione-dipendente (Tdt) e anemia falciforme severa (Scd). Lo annuncia in una nota Vertex Pharmaceuticals Incorporated che […]
Farmaci, Egualia: ‘equivalenti spina dorsale terapie croniche, ora rischiano crisi’

(Adnkronos) – I farmaci equivalenti rappresentano la spina dorsale delle terapie croniche e un presidio di salute pubblica che lo Stato ha il dovere di tutelare. E' il messaggio che emerge dal decimo rapporto dell'Osservatorio Egualia-Nomisma, presentato oggi a Roma, che lancia un appello: "Senza misure di tutela e una chiara agenda industriale, la crisi […]
Farmaci, Collatina (Egualia): “Se cedono equivalenti crolla impalcatura accesso a terapie”

(Adnkronos) – "Il rapporto di quest'anno ci consegna una fotografia chiara: il comparto degli equivalenti cresce, investe, dà lavoro, ma è schiacciato da regole che ne minano la sostenibilità. Se i prezzi restano fermi, mentre i costi produttivi aumentano a doppia cifra, il rischio è che molte aziende siano costrette ad abbandonare i farmaci essenziali, […]
Reni in salute, ecco i due esami da fare dopo i 50 anni secondo i nefrologi

(Adnkronos) – L'Oms solo pochi mesi fa ha ribadito che la salute renale è considerata una priorità nell'agenda sulle malattie cronico-degenerative. "C'è un peggioramento globale della salute dei reni con +37% pazienti in dialisi, ed è previsto che la malattia diventi nel 2025 la terza causa di morte. Questo perché è aumentata l'incidenza dell'obesità, del […]
Farmaci, Schillaci: “Da Governo grande attenzione a industria settore”

(Adnkronos) – "In questi anni il Governo ha dimostrato grande attenzione verso la farmaceutica, che rappresenta un settore chiave per la salute pubblica e per l'economia del Paese, anche alla luce del più ampio processo di riforma che abbiamo avviato per rendere la nostra sanità più moderna e capace di rispondere in modo sempre più […]
Farmaci, Gemmato: “Equivalenti risorsa per Ssn sostenibile”

(Adnkronos) – "I farmaci equivalenti sono una risorsa fondamentale per garantire equità di accesso alle cure e sostenibilità del nostro Servizio sanitario nazionale. Il Governo sostiene con convinzione questo comparto, che rappresenta un presidio di salute pubblica e un pilastro industriale strategico per il Paese". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, intervenendo […]
Farmaci, Genazzani (Sif): “Valutare revisione prezzi di alcuni equivalenti”

(Adnkronos) – "E' un bene che, alla scadenza del brevetto di un farmaco, arrivino sul mercato i medicinali equivalenti: la loro presenza garantisce l'attrattività del comparto e la sostenibilità della filiera produttiva. Tuttavia, bisogna considerare anche l'altra faccia della medaglia. Quando un farmaco resta sul mercato per molti anni, anche se equivalente subisce gli effetti […]
Farmaci, ok Aifa al rimborso per combinazione antibiotica contro le infezioni ospedaliere

(Adnkronos) – La combinazione antibiotica a dose fissa di cefepime ed enmetazobactam (Exblifep*) ha ottenuto dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) il via libera alla rimborsabilità per il trattamento di pazienti adulti con infezioni complicate del tratto urinario (cUti), inclusa pielonefrite; per polmonite acquisita in ospedale (Hap), inclusa polmonite associata a ventilazione meccanica (Vap), e anche […]
Giornata della salute mentale, appello dei neurologi Sin per modello di cura integrato

(Adnkronos) – In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra venerdì 10 ottobre, la Società italiana di neurologia (Sin) richiama l'attenzione sulla necessità di un approccio integrato sottolineando l'indissolubile connessione tra benessere psichico e salute del cervello, condizione che va oltre la dimensione clinica e si inserisce in un'idea più ampia di […]