Salute, anni per la diagnosi di dolore cronico: un vodcast per facilitare il percorso

(Adnkronos) – Il dolore cronico interessa oltre 10 milioni di italiani. Ma dalla comparsa dei primi sintomi all'avvio di una terapia possono passare anche degli anni. Come migliorare l'accesso alla diagnosi e alle cure? Provano a rispondere gli esperti di 'Dolore cronico – Presa in carico e appropriatezza prescrittiva', titolo del secondo episodio del vodcast […]
Mese prevenzione dentale, Ghirlanda (Andi): “Oggi sfida è benessere gengivale”

(Adnkronos) – "Negli anni '80 un bambino di 12 anni aveva in media oltre 10 denti cariati. Oggi siamo scesi a meno di 1: un risultato straordinario, frutto di decenni di impegno nella prevenzione. Ma adesso dobbiamo spostare lo sguardo oltre il dente in sé: la vera sfida è prendersi cura dei tessuti di sostegno, […]
Mese della prevenzione orale, 1 italiano su 3 ha paura di mordere una mela

(Adnkronos) – Un italiano su 3 (32%) non si sente sicuro nel mordere una mela. Un gesto simbolico, ma anche concreto, che accende i riflettori su un aspetto spesso sottovalutato della salute orale: la 'forza gengivale'. Eppure, davanti a gengive che sanguinano, solo di 1 persona su 3 (30%) prenoterebbe una visita dal dentista. In […]
Tumori: ricerca ematologica tra qualità della vita e Ai, a Roma meeting internazionale Ail-Gimema

(Adnkronos) – Esplorare il ruolo fondamentale della qualità di vita e dell'intelligenza artificiale nella moderna ricerca ematologica. E' questo lo scopo del meeting internazionale 'New Frontiers in Hematologic Research: Quality of Life and Artificial Intelligence', organizzato da Fondazione Gimema – Franco Mandelli Onlus e Ail – Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, in programma […]
Dall’Italia all’Africa un ponte per definire percorso materno-infantile

(Adnkronos) – La formazione al servizio della vita di migliaia di mamme. Passa per un ponte virtuale e lunghissimo il futuro delle donne più a rischio nel mondo per colpa delle complicanze post partum. Con l'obiettivo di formare i medici nel continente africano e salvaguardare la salute delle donne, l'Università degli Studi della Campania 'Luigi […]
Galletti (Novo Nordisk Italia): “La legge sull’obesità è un traguardo storico per la salute pubblica”

(Adnkronos) – "Oggi è un momento storico per il nostro Paese: con l'approvazione del Senato della proposta di legge, a prima firma dell'onorevole Roberto Pella, che prevede il riconoscimento dell'obesità come una malattia, l'Italia diventa il primo Paese al mondo a dotarsi di una legge specifica per la prevenzione e la cura di questa patologia […]
Infezioni fungine invasive, nuovo farmaco disponibile in Italia

(Adnkronos) – Nel campo del trattamento delle infezioni fungine invasive (Ifi), Mundipharma ha annunciato oggi – nel corso di una conferenza stampa a Milano – che rezafungin, un farmaco antifungino appartenente al gruppo delle echinocandine, è ora disponibile in Italia per il trattamento della candidemia e della candidosi invasiva nei pazienti adulti. Un rapporto dell'Oms […]
Farmaci, Altini (Simm): “Per accesso veloce dei cittadini coinvolgere di più le Regioni”

(Adnkronos) – "Noi dobbiamo difendere il sistema sanitario nazionale e consentire ai cittadini di avere un'equa risposta in termini di accesso ai farmaci. Il fatto che alcune informazioni siano disponibili in sede centrale, quindi Aifa ed Ema, e non siano esattamente utilizzabili dalle Regioni mina un po' questa traiettoria. Quindi il lavoro che abbiamo fatto […]
Farmaci, Rasi: “Con maggiori dati da Aifa a Regioni utilizzo più razionale risorse”

(Adnkronos) – "Oggi è stata fatta un'importante rassegna di tutte le metodologie, delle differenze che esistono per l'accesso al farmaco, per la messa a disposizione di nuove terapie ai cittadini nelle varie regioni. Lo scambio di dati e informazioni preziose che ha Aifa sui nuovi farmaci sarebbe per le Regioni estremamente importante in termini di […]
Neoplasie sangue, Vignetti (Gimema): “Associazioni pazienti aiutano il medico”

(Adnkronos) – "Cura e ricerca devono sempre procedere di pari passo e questo concetto lo ritroviamo nelle reti di centri e soprattutto nelle reti di collaborazione tra i pazienti, ma a questo binomio bisogna aggiungere il contributo delle associazioni dei pazienti, elemento utile a cambiare e a migliorare molto anche la qualità del lavoro dei […]