Prevenzione sanitaria, Aurigemma (Lazio): “Importante investimento in salute”

(Adnkronos) – "Siamo fortemente convinti dell'importanza di diffondere e promuovere la cultura della prevenzione, che costituisce un investimento, in termini di salute e benessere. Iniziative come questa sono utili anche per sensibilizzare ed educare a corretti stili di vita". Così il presidente del Consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma, intervenuto alla presentazione dell'iniziativa 'Un Consiglio […]
Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

(Adnkronos) – Cresce l'obesità tra gli adolescenti italiani, soprattutto nei maschi. "L'obesità in adolescenza non è solo un problema estetico o momentaneo, ma comporta conseguenze dirette sul metabolismo, sulla fertilità, sulla sessualità e rappresenta un predittore importante di rischio cardiovascolare prima dell'età adulta. Per questo motivo servono prevenzione e screening precoci". A lanciare l'allarme è […]
Farmaceutica, Gallina: “Urgente aggiornare legislazione Ue per competitività”
(Adnkronos) – "Dobbiamo veramente, al più presto e con urgenza, aggiornare la nostra legislazione farmaceutica, altrimenti non possiamo seguire il ritmo degli altri, soprattutto della Cina, ma nemmeno quello della nostra stessa industria, che lavora su orizzonti troppo brevi per poter pianificare investimenti a lungo termine. Una legislazione aggiornata può invece offrire una visione chiara […]
Benessere psicologico dei giovani, Campus Bio-Medico al fianco degli studenti

(Adnkronos) – Depressione, ansia, disturbi alimentari, dipendenze da alcol, droghe, ludopatia e comportamenti disfunzionali rappresentano una minaccia crescente per il benessere psicologico dei giovani. Per affrontare questa emergenza silenziosa, oggi l'Università Campus Bio-Medico di Roma ha ospitato un evento dedicato alla salute mentale studentesca, nell'ambito del progetto nazionale Pro-Ben promosso dal ministero dell'Università e della […]
Farmaceutica, Russo (Aifa): “In riforma legislativa Ue evitare squilibri di assessment”

(Adnkronos) – "Il nucleo della riforma normativa era – ed è – l'idea di usare strumenti regolatori per favorire l'accesso ai farmaci nei vari Paesi europei. Un obiettivo certamente ambizioso, ma anche complesso. Sarà fondamentale ascoltare le istanze degli Stati membri che – in base al regolamento europeo – restano i soggetti responsabili di garantire […]
Farmaceutica, Collatina (Egualia): “Per fuori brevetto non fermare legislazione Ue”

(Adnkronos) – "Per dare risposta alle difficoltà che travagliano il comparto italiano dei farmaci fuori brevetto (equivalenti e biosimilari per primi) e mettono a rischio la sostenibilità di moltissimi medicinali, anche essenziali, non va arrestata la riforma della legislazione europea del settore, soprattutto la nuova clausola Bolar, e vanno adottati almeno 3 interventi urgenti sul […]
Farmaceutica, Cattani (Farmindustria): “Svoltare su proposta legislativa Ue”

(Adnkronos) – "E' il momento di agire, prendere la proposta e ribaltarla. E' adesso o mai più. Sono arrivate dichiarazioni" dal mondo farmaceutico che invitano ad agire "adesso o per l'Europa è la fine sull'innovazione. L'Europa sta giocando con il fuoco nel settore più innovativo al mondo". Così Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, questa mattina […]
Farmaceutica, Gemmato: “In Italia già avviate alcune azioni legislative europee”

(Adnkronos) – "E' evidente che il percorso della legislazione europea non è ancora definito su alcuni snodi cruciali: si tratta di un processo aperto, in evoluzione. In questo contesto, momenti di confronto come questo sono fondamentali: servono a far dialogare la comunità scientifica e quella produttiva, a stimolare il dibattito, a elaborare posizioni che non […]
Conclave, l’ornitologo: “Il gabbiano sul comignolo è a casa sua e non teme la folla”

(Adnkronos) – Il gabbiano che ieri, posandosi più volte vicino al comignolo della cappella Sistina dal quale si attendeva la prima fumata del Conclave, ha guadagnato l'attenzione globale, inquadrato in mondovisione, "molto probabilmente là è a casa sua. Quel tetto può essere un suo posatoio abituale, perché questi uccelli sono fedeli al loro territorio". Lo […]
Tumori, l’indagine: oncologi costretti a fare i burocrati per il 40% del tempo

(Adnkronos) – Il peso della burocrazia che grava ogni giorno sui medici genera inefficienze e costi evitabili. Pur senza intaccare la qualità delle cure, oggi circa il 40% del tempo lavorativo degli oncologi è assorbito da compiti amministrativi, secondo quando emerge dall'indagine nazionale 'Oncology and the Administrative Burden: an Italian Survey', presentata oggi a Firenze […]