Malattie rare, Torracca (Apacs): “Primo farmaco per Egpa una rivoluzione nella cura”

(Adnkronos) – "L'Egpa è una malattia rara, per tanti versi ultra rara, che ha avuto un'accelerazione nelle prospettive di cura e di diagnosi, negli ultimi anni, a seguito dello sviluppo di alcuni farmaci. L'approvazione del primo farmaco indicato per la patologia, 2 anni fa, ha cambiato molto le prospettive dei pazienti rispetto a quello che […]
Tumori, Aiom: “In Italia i pazienti vivono più che in Europa”

(Adnkronos) – Gli importanti progressi nella prevenzione e nel trattamento si riflettono nella riduzione delle morti oncologiche. In 10 anni (2011-2021), nel nostro Paese i decessi per cancro sono diminuiti del 15%, percentuale migliore rispetto all'Unione europea in cui il calo si è fermato al 12%. Anche negli Stati Uniti la mortalità complessiva per tumori […]
Mandelli (Fofi): “Accessibilità tema chiave, risultati confermano valore riforma’

(Adnkronos) – “L’accessibilità del farmaco è un tema centrale per la tutela del diritto alla salute dei cittadini e per la sostenibilità del sistema, e i dati diffusi questa mattina non fanno altro che confermare quanto una più ampia dispensazione dei medicinali sul territorio possa contribuire a realizzare migliori esiti di salute e a ridurre […]
Covid, 5 anni fa il lockdown. Gli scienziati: “Era l’unica soluzione”

(Adnkronos) – Sono passati cinque anni da quando l'allora presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annunciò agli italiani il lockdown contro il Covid-19. "Un provvedimento che potrei definire così: #iorestoacasa", sottolineò in quei giorni difficili il premier. "Le nostre abitudini vanno cambiate ora: dobbiamo rinunciare tutti a qualcosa per il bene dell'Italia". Sono passati cinque anni […]
Gallarate, malori a scuola dopo mensa: i bambini sono positivi al norovirus

(Adnkronos) – Sono positivi al norovirus i bambini che si erano sentiti male dopo il pranzo di martedì alla mensa del plesso scolastico Manzoni di Gallarate. L'Ats Insubria ha informato che "i risultati delle analisi effettuate dalla Microbiologia dell'Asst Valle Olona, diretta da Gioconda Brigante, hanno evidenziato la presenza di norovirus nella quasi totalità dei […]
Sepioni (Asl Umbria 1): “40mila esperienze pre-morte negli ultimi 10 anni”

(Adnkronos) – "Oggi cerchiamo di trovare risposte scientifiche alle esperienze di pre-morte grazie a un gruppo multidisciplinare con fisici, medici e tutti quelli che possono dare una credibilità a questi fenomeni. Negli ultimi 10 anni 40mila persone hanno dichiarato di aver vissuto esperienze di pre-morte e la scienza deve fare la sua parte per dare […]
De Alexandris (Nders Odv): “Approccio scientifico su esperienze pre-morte”

(Adnkronos) – "Nders Odv nasce con l'intento di dare un luogo sicuro a persone che hanno avuto esperienze di pre-morte, dove potersi raccontare e confrontare con chi ha avuto lo stesso tipo di esperienza in un ambiente sicuro e non giudicante. La maggiore criticità è che chi l'ha vissuta ha problemi, viene rifiutato dalla società. […]
Ciclismo, Novo Nordisk Health Partner della Coppa Italia delle Regioni 2025

(Adnkronos) – Sconfiggere le malattie croniche non trasmissibili come diabete, obesità e malattie cardiovascolari, risolvendo le cause alla radice, attraverso la promozione di stili di vita più corretti, sana alimentazione, sport e attività fisica. Questa l’ambizione del programma internazionale “Cities for Better Health”, nato più di 10 anni fa a livello globale e in Italia […]
Giornata del rene, screening gratuiti in piazze e ospedali

(Adnkronos) – "Ti sei mai chiesto se i tuoi reni stanno bene?" Una domanda semplice quella posta in occasione della Giornata mondiale del rene – che si celebra in tutto il mondo il 13 marzo – dalla Fondazione italiana del rene (Fir) e dalla Società italiana di nefrologia (Sin), insieme con l’International Society of Nephrology, […]
8 marzo, Ordini infermieri: “76,5% sono donne, attive su genere e pari opportunità”

(Adnkronos) – Ogni giorno, con il loro impegno professionale, le infermiere lavorano attivamente sulle tematiche di genere, sui percorsi di carriera e sulla rappresentanza femminile nella categoria. Colonna portante della professione, rappresentando il 76,5% degli iscritti, le infermiere in Italia si misurano da sempre con l'attualità dell'essere donna e professionista, affrontando difficoltà e proponendo soluzioni […]