Due italiani su 5 rimandano le visite mediche per l’imbarazzo, campagna Scottex-Airc

(Adnkronos) – Due italiani su cinque rimandano le visite mediche per l’imbarazzo. Nonostante siano in larga maggioranza consapevoli dell’importanza di prendersi cura della propria salute, il 76% dei nostri connazionali ritiene che parlare di alcuni aspetti legati a questo ambito sia ancora un tabù e il 41% ha sperimentato imbarazzo a causa di controlli o […]
Fine vita, neurologi: “Morte Laura Santi ci interpella come medici e cittadini”

(Adnkronos) – La Società italiana di neurologia (Sin), "da sempre impegnata nella tutela della dignità della persona e nella promozione di una medicina centrata sul paziente, riconosce la complessità etica, clinica e sociale che il tema del suicidio assistito comporta". In una nota la Sin ribadisce inoltre "la necessità di un confronto aperto e rispettoso […]
Caldo, cuore a rischio: “Occhio a pressione e battiti, 2 litri d’aqua al giorno e dieta sana”

(Adnkronos) – 'Cuore matto' in estate. La stagione dell'amore nasconde diverse insidie per la salute del nostro organo motore, messo a dura prova dal caldo che può causare "sintomi da non sottovalutare". Ci sono "accorgimenti importanti per prendersene cura", avvertono i cardiologi, lanciando un vademecum dedicato al benessere cardiovascolare e alla prevenzione che – si […]
Colite ulcerosa, con nuovofarmaco monoclonale remissione sintomi in pazienti gravi
(Adnkronos) – Il trattamento della colite ulcerosa con il nuovo anticorpo monoclonale afimkibart ha portato a una remissione dei sintomi e dei segni della malattia in alcuni pazienti affetti dalla forma moderato-grave. E' quanto emerge da uno studio clinico multicentrico di fase 2b guidato da Silvio Danese, primario dell'Unità di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell'Irccs […]
Nuovo tipo di diabete giovanile scoperto in Africa, la conferma che cambia la storia in un maxi studio

(Adnkronos) – Una nuova forma di diabete è stata scoperta nell'Africa subsahariana nei bambini e nei giovani. Lo studio che l'ha portata alla luce, definito come il più ampio del genere mai condotto nella regione, mette in discussione le conoscenze attuali sul diabete giovanile e le terapie per curarlo: 2 persone su 3 coinvolte nella […]
Tecnici di radiologia cercasi: in Italia 70 mln di esami l’anno ma serve un 30% di laureati in più

(Adnkronos) – AAA tecnici di radiologia cercansi. In Italia, secondo i numeri ricordati di recente dal ministro della Salute Orazio Schillaci, si effettuano più di 70 milioni di esami di diagnostica per immagini ogni anno. Il parco macchine del Ssn si sta aggiornando ed entro il 2026 – per effetto dell'investimento previsto nel Pnrr, Piano […]
Scienza, neurologi Sin: “Lavoro Boncinelli essenziale per comprensione cervello”

(Adnkronos) – La Sin, Società italiana di neurologia "si unisce con commozione al cordoglio per la scomparsa del professor" Edoardo Boncinelli, "figura eminente della scienza italiana, il cui pensiero e lavoro hanno profondamente influenzato anche il campo delle neuroscienze". Così i neurologi ricordano in una nota il genetista e intellettuale che si è spento ieri […]
Salute, test genetico predice obesità nei bimbi under 5: maxi-studio internazionale

(Adnkronos) – Un test genetico basato sui dati di oltre 5 milioni di persone promette di identificare i bambini che rischiano di diventare obesi, prima che il Dna associato a stili di vita scorretti cominci a influenzare effettivamente il loro peso. Si chiama Pgs (punteggio di rischio poligenico) e consentirebbe di indirizzare in modo mirato […]
La Lazio e l’Idi insieme per la prevenzione, screening della pelle per calciatori e staff

(Adnkronos) – La Lazio e l'Istituto dermopatico dell'Immacolata, Idi-Irccs di Roma, insieme per la prevenzione con due giornate – domani e dopodomani – dedicate alla salute della pelle per calciatori e staff. Nel quadro delle proprie attività di promozione della salute e della prevenzione, la Società sportiva Lazio ha scelto l'istituto romano specializzato nella cura […]
Diabete 1, studio ‘con screening pediatrico -26% casi di chetoacidosi’

(Adnkronos) – L'esecuzione di screening pediatrici per il diabete di tipo 1 e la celiachia ha ridotto del 26% i casi di chetoacidosi diabetica (Dka) e del 49% quelli gravi nelle 4 regioni coinvolte dal progetto pilota D1Ce. Sono i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista 'Diabetes, Obesity and Metabolism', che per la prima […]