Ordine degli psicologi: “L’abuso digitale è come quello fisico, rischio di sindrome da stress post traumatico”

(Adnkronos) – La violenza digitale, "seppure è virtuale, non toglie la concretezza e il conseguente impatto sulla vita delle donne che l'hanno subita". E "i danni che ne derivano riguardano il benessere sia fisico che psicologico". Lo spiega all'Adnkronos Salute Francesca Schir, segretaria del Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi (Conp) e coordinatrice del Comitato Pari […]
Sanità, Schillaci nomina Gianfranco Nicoletti presidente sezione ricerca Comitato tecnico

(Adnkronos) – Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha nominato Gianfranco Nicoletti, Rettore dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, presidente della sezione per la ricerca sanitaria del Comitato tecnico sanitario del ministero della Salute. "Il mio ringraziamento va al ministro Schillaci per la fiducia accordatami, nonché al Capo Dipartimento Prevenzione, la dottoressa Campitiello, per […]
Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”

(Adnkronos) – "La sanità privata accreditata, pilastro del servizio sanitario nazionale, è strangolata da requisiti e tariffe insostenibili, mentre le farmacie ottengono scorciatoie e rimborsi d'oro". E' quanto denuncia in una nota l'Uap, Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti ed ospedalità privata. "Gli ambulatori e i poliambulatori accreditati rispettano centinaia di standard, controlli, procedure di accreditamento […]
Gatti: “Il crack distrugge le persone. Non esiste una ricetta magica ma non si può restare a guardare”

(Adnkronos) – "La diffusione di crack è un gravissimo problema. Forse l'abbiamo sottovalutato finora. L'abbiamo considerato come un capitolo, una sottoparte del problema più generale della diffusione della cocaina, ma in realtà è come se il crack fosse a suo modo una sostanza diversa. Una sostanza che distrugge rapidamente le persone, e che dà rapidamente […]
Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari

(Adnkronos) – "La Sidemast è sempre disponibile a collaborare con le istituzioni, congiuntamente con le altre società scientifiche e associazioni per definire e strutturare un percorso chiaro ed efficace per la prevenzione e diagnosi precoce del melanoma e dei tumori cutanei che garantisca la massima efficacia senza aggravio di costi o risorse attualmente non disponibil". […]
Vaccini, Cnr: “Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica”

(Adnkronos) – Nel contenimento di un’epidemia, l'intervallo tra la prima dose di vaccino (primer) e quella di richiamo (booster) è un fattore determinante. In contesti di risorse limitate, la scelta della tempistica può influenzare in modo decisivo l’evoluzione del contagio. È quanto emerge da uno studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche con l’Istituto dei […]
Influenza, Bassetti: “Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini”

(Adnkronos) – Come ogni anno in queste settimane di fine estate gli occhi sono puntati sull'Australia, dove è inverno e sono alle prese con il bilancio della stagione influenzale. Una stagione che quest'anno è stata molto impegnativa, come riportano i media locali, e ha fatto registrare picchi record. I virus stagionali hanno colpito duro nel […]
Melanoma oculare, al Cnao trattati più di 600 pazienti con protonterapia

(Adnkronos) – Sono oltre 600 i pazienti affetti da melanoma oculare trattati, a oggi, con la protonterapia, cioè la radioterapia con protoni, al Cnao (Centro nazionale di adroterapia oncologica) di Pavia. La struttura è centro di riferimento nazionale e una delle 15 al mondo per il trattamento della neoplasia con questo approccio che utilizza fasci […]
Nelle case degli italiani 8 milioni di cani, compagni ma anche un po’ medici

(Adnkronos) – Compagni capaci di aiutare e sostenere e ma anche un po' t erapeuti. Sono circa 7- 8 milion i i cani che vivono nelle case degli italiani. Il più delle volte sono componenti a tutti gli effetti delle famiglie che se ne prendono cura e che, in cambio, curano. E non è solo […]
Sfiducia nella scienza? Ecco cosa crea il cortocircuito. L’analisi degli esperti italiani

(Adnkronos) – Il Covid, l'infodemia pandemica e il rigurgito di polemiche sui vaccini. E in tempi più recenti la fatica di far comprendere cosa succede con il virus West Nile, fra mille voci che dicono la propria su quello che accade e i social a fare da cassa di risonanza distorta. Può capitare in diverse […]