Anche i farmaci ‘soffrono’ il caldo, vademecum Aifa con le raccomandazioni

(Adnkronos) – Caldo, afa e i farmaci 'soffrono'. Ma cosa accade davvero ai medicinali? L'Aifa ha pubblicato un post con le opportune raccomandazioni: "Tieni i farmaci in ambienti freschi e asciutti e verifica sempre sul foglio illustrativo modalità e temperature di conservazione; controlla aspetto, odore e colore dei tuoi medicinali, consultando il medico o il […]
Temperature roventi in Italia, oggi bollino rosso in 20 città per il caldo

(Adnkronos) – Ancora temperature roventi in Italia. Nella giornata di oggi, venerdì 4 luglio, sono 20 le città con bollino rosso, secondo il bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo. Il bollino […]
Caldo, medici famiglia: “+ 40% accessi in ambulatori per ipotensione, ustioni e virus”

(Adnkronos) – Superlavoro per i medici di famiglia. "Nei nostri ambulatori la situazione è rovente, sotto tutti i punti di vista. Con l'ondata di calore, che ormai va avanti da 9 giorni, registriamo un aumento degli accessi del 40%. E non si tratta solo di anziani che devono rivedere la terapia, ma assistiamo anche giovani […]
Sanità: su infermieristory.it il testamento di Marisa Canteralli, prima teorica dell’Infermieristica italiana
(Adnkronos) – A 18 anni, ad attrarla fu l’autonomia che portava con sé la professione infermieristica. Ma di lì a poco, Marisa Cantarelli scoprì che essere infermiera le piaceva proprio tanto, perché negli anni '50 si poteva già esercitare a più livelli: nelle corsie ospedaliere, sui territori e nell’insegnamento. Oggi la professoressa, prima teorica dell’Infermieristica […]
Università Tor Vergata, con ‘Testa il Test’ una simulazione utile per chi vuole intraprendere le Professioni sanitarie

(Adnkronos) – Per mettere alla prova la propria conoscenza in vista dell’auspicabile ammissione ai corsi di laurea alle Professione sanitarie, anche quest’anno Roma Tor Vergata offre la possibilità di testare la propria preparazione e la capacità di gestire tempo/stress organizzando una simulazione gratuita. Il prossimo 23 luglio 2025 – informa una nota – gli studenti […]
Tumori, Europa Donna: “In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281mila pazienti”

(Adnkronos) – Un totale di 1,3 milioni di ore di volontariato svolte da oltre 5mila persone, prevalentemente donne, coinvolte in media ogni anno: circa 677 volontari che lavorano pro bono per 5 anni a tempo pieno, offrendo competenza e assistenza. Ma anche 65 milioni di euro raccolti dal 2019, con i quali si sono finanziate […]
Spallanzani-Aeronautica, strategie di allerta da adottare in caso di epidemie

(Adnkronos) – Strategie di allerta da adottare in caso di epidemie, dalla collaborazione tra l'Inmi Spallanzani di Roma e Aeronautica militare un corso pratico sulle emergenze infettive che richiedono alto isolamento. L’Istituto ha ospitato le due giornate inaugurali del corso, un ciclo di sei incontri che si concluderà a novembre e che avrà come protagonista […]
A Milano proclamati i primi laureati medici-ingegneri d’Europa

(Adnkronos) – Sotto il camice bianco una doppia anima: quella di medico e quella di ingegnere. A Milano si è concluso il primo ciclo di MedTec School, il corso di laurea internazionale in Medicina e Chirurgia e in Ingegneria Biomedica di Humanitas University e Politecnico di Milano, che integra e potenzia le competenze del medico […]
Vaccini, Conversano (HappyAgeing): “Prevenzione anziani coinvolga medici e farmacisti”

(Adnkronos) – La presentazione del position paper, 'Verso un nuovo modello di prevenzione vaccinale nell’anziano. Proposte operative per un modello fondato su evidenze, sostenibilità e capacità organizzativa', "frutto di una collaborazione ampia con la componente scientifica di HappyAgeing – Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, e con quella sociale, con il coinvolgimento dei sindacati dei pensionati, […]
Caldo, pediatri: le 5 regole per proteggere i bambini dalla morsa dell’afa

(Adnkronos) – Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di vita. I più piccoli, infatti, hanno una ridotta capacità di termoregolazione e un maggior rischio di disidratazione rispetto agli adulti. Per questo la Società italiana di pediatria (Sip) ricorda […]