Salute, da chirurgia plastica anche effetti positivi su ansia e depressione, lo studio

(Adnkronos) – Affidarsi alla chirurgia plastica per migliorare la percezione del proprio corpo può avere effetti positivi anche salute mentale del paziente. Lo suggerisce uno studio condotto presso l'ospedale San Carlo di Nancy di Roma e coordinato da Damiano Tambasco, che osservato una correlazione tra un intervento di lipoaddominoplastica e la diminuzione dell'assunzione di benzodiazepine, […]
Salute, Inter-Barcellona da infarto? La scienza rivela i rischi per il cuore

(Adnkronos) – "Avevo la tachicardia come se avessi giocato io per 122 minuti". "Affanno, tremore, sudorazione, respiro intermittente, diamine. #InterBarça". Sono alcuni dei commenti affidati ai social dai tifosi durante Inter-Barcellona, la partita infinita, un colpo di scena dietro l'altro, per un totale di 7 gol e tanti – troppi – momenti al cardiopalma, dalle […]
San Camillo Roma, intervento robotico salva organi compromessi da cesareo

(Adnkronos) – E' tornata a una vita normale grazie a un intervento di altissima complessità, condotto con chirurgia robotica, una donna trentenne madre di 2 figli che aveva avuto una grave complicanza in seguito a un parto cesareo. E' successo all'Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, dove l'équipe di Chirurgia urologica diretta da Paolo […]
A lezione di professioni sanitarie, concluso progetto per l’orientamento consapevole e informato di 220 studenti
(Adnkronos) – Venerdì all'Istituto Saint Louis di Roma l'evento conclusivo del progetto 'At school of care 2024/2025': l'iniziativa, giunta alla seconda edizione, è promossa dalla Fondazione Silene-Ideas for Care, ente del Terzo settore dedicato alla promozione di modelli innovativi di assistenza e cura in ambito medico e sanitario. Il progetto, focalizzato su un orientamento consapevole […]
Sanità, Cimo-Fesmed a Regioni sul personale: “Per il rilancio serve condivisione e finanziamenti”

(Adnkronos) – Aumentare gli stipendi, eliminare il tetto alla spesa per il personale sanitario, firmare contratti di lavoro con ministero della Salute e Regioni, riformare la responsabilità professionale e riordinare le professioni sanitarie preservando le competenze affidate in maniera esclusiva ai medici. Sono le principali proposte che la Federazione Cimo-Fesmed – il sindacato dei medici […]
Inter-Barcellona da infarto? La scienza rivela i rischi per il cuore

(Adnkronos) – "Avevo la tachicardia come se avessi giocato io per 122 minuti". "Affanno, tremore, sudorazione, respiro intermittente, diamine. #InterBarça". Sono alcuni dei commenti affidati ai social dai tifosi durante Inter-Barcellona, la partita infinita, un colpo di scena dietro l'altro, per un totale di 7 gol e tanti – troppi – momenti al cardiopalma, dalle […]
Frattesi e malore dopo gol vittoria Inter, le ipotesi dei medici su cosa è accaduto

(Adnkronos) – Il gol della vita, l'urlo liberatorio e poi la richiesta di assistenza dei medici. La super sfida Inter-Barcellona si è conclusa con la vittoria della squadra guidata da Simone Inzaghi grazie al gol del 4-3 di Davide Frattesi che però subito dopo ha avuto un lieve malore, come ha raccontato lui stesso nel […]
L’indagine, cresce l’ultrafresco: 41% italiani sceglie yogurt per stare bene

(Adnkronos) – Continua ad aumentare in Italia il consumo di yogurt, latti fermentati e dessert: negli ultimi 4 anni l’assunzione pro capite all’anno è passato da 8,8kg a 10kg, con un aumento delle vendite a volume dello 0,8% nei supermercati e ipermercati, del 4,5% nei negozi specializzati, del 2,6% nei discount e del 10,8% sugli […]
Sanità, Homnya acquisisce 51% Navigen: nasce hub di innovazione digitale

(Adnkronos) – Homnya, health data marketing & media company leader nel settore Life Sciences, annuncia l'acquisizione del 51% di Navigen Srl, società con sede a Verona e specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per l'industria farmaceutica. Con competenze consolidate in Crm, intelligenza artificiale, Data & Analytics e consulenza It, Navigen rappresenta un partner strategico […]
Inquinamento atmosferico e rischio Parkinson, studio svela ruolo Pm10

(Adnkronos) – Un nuovo legame tra i livelli di microparticolato Pm10 nell'aria e l'aumento del rischio di sviluppare la malattia di Parkinson è stato evidenziato da uno studio coordinato dall'Unità di ricerca Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l'Unità di ricerca Neurofisiopatologia clinica dell'Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), l'università Lum Giuseppe Degennaro, l'università dell'Insubria, l'università […]