Oropouche, E11, malattia X. Le sentinelle italiane: “Ora più forti contro le minacce”

(Adnkronos) – "Uno degli argomenti di cui parliamo spesso all'interno della rete Inf-Act è quello della cosiddetta malattia X, cioè l'incognita che potrebbe svilupparsi da un giorno all'altro e causare una situazione di emergenza. E oggi ciò che attraverso la rete siamo sicuramente in grado di fare è – laddove si dovesse sviluppare una situazione […]
Tutti in sella con il Campus Bio-Medico contro cancro al seno, domenica a Roma torna ‘Bicinrosa’

(Adnkronos) – La Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico di Roma organizza domenica 'Bicinrosa', la pedalata arrivata alla settima edizione che attraversa Roma per promuovere corretti stili di vita e la prevenzione del tumore del seno. La principessa Maria Carolina di Borbone sarà la madrina dell’evento, che quest’anno ha un focus specifico sulla prevenzione dei tumori eredo-familiari, […]
“L’autismo è un modo diverso di vedere il mondo”. La mostra a Villa Alba

(Adnkronos) – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il Centro di Riabilitazione Villa Alba (Gruppo Ini) di Veroli (Frosinone) ha organizzato un evento speciale per promuovere comprensione e inclusione delle persone nello spettro autistico. Al centro dell’iniziativa, la mostra “Il Mondo Visto Attraverso i Miei Occhi: Ti Darei gli Occhi Miei per Vedere […]
Tumori, l’indagine: “Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani”

(Adnkronos) – Solo la metà degli italiani sa che seguire con costanza la terapia prescritta può ridurre il rischio di recidive e mortalità per cancro al seno. Tra il 30% e il 50% delle pazienti interrompe il trattamento ormonale prima del tempo, spesso a causa degli effetti collaterali o per mancanza di informazioni. Lo rileva […]
Malattie rare, dati positivi per sotatercept in ipertensione arteriosa polmonare

(Adnkronos) – In adulti con ipertensione arteriosa polmonare (Iap, Gruppo 1 Ip) in classe funzionale (Fc) III o IV dell'Organizzazione mondiale della sanità, ad alto rischio di mortalità, in terapia standard per la Iap in grado di garantire il massimo livello di tollerabilità, sotatercept ha ridotto – in un follow-up mediano di 10,6 mesi – […]
Vaia: “Persone con disabilità mentale devono avere un progetto di vita attorno”

(Adnkronos) – "Questa giornata, il Giubileo della salute mentale, segue la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo e segue di una decina di giorni il ritorno a Santa Marta di Papa Francesco. Questi eventi hanno in comune la centralità della fragilità, il superamento della teoria del 'super uomo' e della 'super donna', e la misurazione […]
Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta

(Adnkronos) – Sono 120mila le persone colpite da ictus ogni anno in Italia, con età in costante abbassamento: per loro sarà presto disponibile tenecteplase, una nuova molecola in grado di apportare un grande cambiamento al trattamento in fase acuta della patologia, a partire da una maggiore velocità di somministrazione. Allo stroke sopravvivono 45mila pazienti, che […]
Nanni Moretti ricoverato per infarto, “danno lieve”: il bollettino

(Adnkronos) – Un "danno lieve" e "angioplastica efficace" per Nanni Moretti, ricoverato ieri mercoledì 2 aprile al San Camillo di Roma per un infarto. E' quanto si legge nel bollettino diffuso nella tarda mattinata di oggi dal nosocomio. Il decorso "è regolare e le condizioni eccellenti, siamo fiduciosi che tra qualche giorno sarà dimesso", ha […]
Allarme allergologi pediatri, ‘con boom di pollini e muffe +30% malattie’

(Adnkronos) – Boom di pollini e muffe con il clima che cambia. Una crescente emergenza sanitaria, il climate change, che ha contribuito a un aumento del 30% delle malattie allergiche e respiratorie in tutto il mondo negli ultimi 2 decenni. L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) prevede che nel 2050 il 50% dell'intera popolazione mondiale sarà […]
Con ‘Arte e Salute’ medicina e cultura alleate contro il cancro (e non solo)

(Adnkronos) – Un'opera d'arte può aiutare i pazienti colpiti da malattie anche gravi come i tumori o le patologie degenerative. Fa sentire meglio un malato in quanto stimola le stesse aree celebrali del rivedere una persona amata. Andare per mostre ed eventi, ascoltare concerti, guardare un film o seguire uno spettacolo teatrale può rallentare l'invecchiamento […]