Salute, Ortona (Iss): “Cause cardiovascolari per 46% morti donne e 38% uomini”

(Adnkronos) – "Le malattie cardiovascolari sono sempre state considerate appannaggio esclusivo degli uomini, ma in realtà sono la principale causa di morte nelle donne: il 46% delle morti tra le donne è dovuto a cause cardiovascolari, contro il 38% degli uomini". Lo ha detto Elena Ortona, direttrice del Centro di medicina di genere dell'Istituto superiore […]
Cardiopatie ereditarie, ‘il test genetico può salvare la vita’

(Adnkronos) – Sindrome del QT lungo, Brugada, cardiomiopatia aritmogena: malattie del cuore che periodicamente finiscono sotto i riflettori della cronaca per la morte improvvisa di calciatori o altri atleti apparentemente in perfetta forma. Cardiopatie ereditarie potenzialmente letali, che un test genetico è in grado di intercettare prima che sia troppo tardi. Un prelievo di sangue […]
Iss, dal cuore alla psiche 5 consigli per proteggere la salute delle donne

(Adnkronos) – Il cuore e le ossa di cui prendersi cura, "perché alcune fragilità legate all'età che avanza non si trasformino in problemi più seri". Ma anche la psiche da proteggere, "arginando lo stress legato al prendersi cura in maniera esclusiva di un familiare malato o non autosufficiente". La salute la tutela della salute delle […]
Donne e malattie cardiovascolari, poco informate ma ad alto rischio

(Adnkronos) – Meno informate degli uomini sui propri rischi cardiovascolari, le donne partecipano meno ai programmi di screening, con conseguenze negative sulla prevenzione e sulla gestione delle malattie cardiovascolari. E la scarsa consapevolezza è confermata anche da Carin Women survey, lo studio multicentrico osservazionale condotto da Arca (Associazioni regionali cardiologi ambulatoriali), che ha coinvolto 49 […]
Salute: cardiologa Lillo: “Nella donna rischio cardiovascolare riguarda tutta la vita”

(Adnkronos) – "Dare vita a un'azione di sensibilizzazione e divulgazione diretta alle donne, alle quali si vuole lanciare il messaggio che il loro rischio cardiovascolare non riguarda solo la fase post menopausale, ma tutto l'arco di vita della donna". Così Adele Lillo, responsabile ambulatoriale Cardiologia Asl Bari, distretto 10 ospedale Fallacara Triggiano di Bari, chiarisce […]
Salute, Jervis (Daiichi Sankyo): “Un Cuore consapevole dei sintomi specifici in donne”

(Adnkronos) – Quando si parla di malattie cardiovascolari, "le donne possono avere differenti sintomi rispetto agli uomini e hanno differenti fattori di rischio. Per noi è molto importante accrescere la consapevolezza su questi aspetti per supportare i sistemi sanitari, i medici e soprattutto le donne, affinché riconoscano questi sintomi, li prevengano e li trattino in […]
Papa Francesco, gli psicologi: “Nell’audio fragilità del corpo e forza dello spirito”

(Adnkronos) – Il messaggio audio che ieri Papa Francesco ha voluto registrare e diffondere mostra, secondo gli psicologi, tutta la sua umanità e "la grandissima forza del suo spirito". David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi (Cnop), ha commentato all'Adnkronos Salute il breve audio in spagnolo trasmesso ieri sera prima del rosario in […]
Giorlandino (Uap): “Grazie al senatore Gasparri per intervento su nuovo tariffario”

(Adnkronos) – La presidente dell'Uap, l'Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata, Mariastella Giorlandino, "ringrazia" il senatore Maurizio Gasparri della nota di ieri, "a mezzo della quale ha chiesto al ministero della Salute di intervenire nel minor tempo possibile per adeguare le tariffe previste nel nuovo nomenclatore tariffario, poiché sottocosto rimborsabile". Uap rappresenta 27.000 […]
Emofilia, a Roma seconda tappa del progetto ‘Blood Inclusivity’

(Adnkronos) – Promuovere una cultura di inclusione per le diverse malattie ematologiche rare mettendo al centro la qualità di vita del paziente. E' l'obiettivo del progetto 'Blood Inclusivity', il roadshow ideato da Sobi Italia che ieri, per la seconda tappa, a Roma, ha proposto il talk 'Di che sangue sei?'. L'evento ha ricevuto il patrocinio […]
Sport, arte e ricerca. Sabrina e Maria Grazia girl power anticancro

(Adnkronos) – "Mai pen rai", "non ci pensare". Questo caposaldo della filosofia tailandese, che invita ad accettare ciò che non si può controllare e ad affrontare le sfide con leggerezza e resilienza, Maria Grazia Totaro, scienziata esperta di citofluometria dell'Ifom di Milano, Istituto di oncologia molecolare di Fondazione Airc, lo applica tanto allo sport quanto […]