mercoledì, Luglio 16, 2025

Rome 34°C

Greco: “Dalla qualità dello sperma identikit decisivo per i programmi di fecondazione assistita’

(Adnkronos) – "La qualità dello sperma è un indicatore decisivo nei programmi di procreazione medicalmente assistita". Così Ermanno Greco, presidente della Società italiana della riproduzione (Sidr), commenta la ricerca realizzata dalla University Hospital-Rigshospitalet di Copenaghen su quasi 80mila uomini seguiti per 50 anni, e pubblicata sulla rivista 'Human Reproduction'. Uno studio che, sottolinea lo specialista, […]

Medico-nutrizionista, ‘ostriche buona fonte nutrienti ma non indispensabili’

(Adnkronos) – "In passato, le ostriche erano un alimento comune e accessibile. Poi, però, fattori come il sovrasfruttamento delle risorse marine e l'inquinamento ne hanno ridotto la disponibilità, aumentandone il prezzo e trasformandole in un vero e proprio prodotto di lusso. Ovviamente, non si discute sul fatto che la riduzione dell'Iva su questo prodotto potrebbe […]

Russo (Aifa): “Attenzione all’abuso di antiacidi, favorisce i germi resistenti”

(Adnkronos) – Nel fenomeno delle antibiotico-resistenze "c'è anche l'uso non sempre appropriato dei medicinali antiacidi. L'Italia è il primo Paese europeo nella classifica dei consumi degli inibitori della pompa protonica, utilizzati soprattutto contro il reflusso esofageo. Medicinali che, se utilizzati in eccesso, possono alterare la flora microbica intestinale, favorendo la selezione di germi multiresistenti, come […]

Malattie rare, partnership Aisla-Regione Calabria per formazione ‘Familiar-mente’

(Adnkronos) – I nuovi assistenti familiari formati nell'ambito del progetto 'Familiar-mente, il valore della cura', frutto della collaborazione tra Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) e Regione Calabria, hanno ricevuto gli attestati oggi, nel corso di una cerimonia ufficiale presso la Cittadella regionale 'Jole Santelli'. Il progetto si conferma come un modello virtuoso di co-progettazione […]

Malattie rare, per l’ipofosfatasia Aifa approva rimborso terapia enzimatica sostitutiva

(Adnkronos) – L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di asfotase alfa, una terapia enzimatica sostitutiva a lungo termine indicata per il trattamento di pazienti affetti da ipofosfatasia (Hpp) ad esordio pediatrico. La rimborsabilità è prevista nel caso la malattia insorga entro i 6 mesi di età o, in caso di un esordio […]

Cappellacci (Fi): “Prevenzione unica strada per Ssn sostenibile”

(Adnkronos) – "La prevenzione è l'unica strada per mantenere il nostro sistema sanitario nazionale sostenibile. Con il cambio demografico, con l'aumento delle cronicità e, in generale, con il cambio della domanda di salute da parte della popolazione, non ci sarà un ammontare di risorse sufficiente per dare risposte a tutti i cittadini, se non intervenendo […]

Acne, Derma Check dedicato combina vari test per cura personalizzata

(Adnkronos) – L'acne è una malattia della pelle che interessa circa 1 persona su 5, con una prevalenza mondiale stimata intorno al 20%. Sebbene sia nella maggior parte dei casi associata all'adolescenza, può manifestarsi anche in età adulta, in particolare nelle donne, anche per cause nutrizionali, squilibri ormonali o condizioni molto specifiche come la sindrome dell'ovaio policistico […]

L’indagine, in crescita farmaci omeopatici scelti da oltre 18 mln di italiani

(Adnkronos) – Nel nostro Paese il 98% della popolazione adulta (circa 49 milioni di persone) conosce i medicinali omeopatici e 2 italiani su 3 (66%, pari a circa 33 milioni) li hanno acquistati almeno una volta nella vita. A utilizzarli nell'ultimo anno sono state quasi 18,5 milioni di persone (37%), un dato in crescita rispetto […]

Farmaceutica, Farmindustria: “Settore strategico per salute, economia e sicurezza”

(Adnkronos) – "L'industria farmaceutica è strategica per la salute, la crescita economica e la sicurezza. Per la salute perché le aziende farmaceutiche offrono un contributo fondamentale per la salute dei cittadini. In Italia, per esempio, in 20 anni la mortalità totale è diminuita del 25% e per le patologie croniche del 35%. Per la crescita […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari