giovedì, Luglio 17, 2025

Rome 32°C

Sperma di qualità migliore, uomini più longevi: la scoperta nello studio danese

(Adnkronos) – Secondo uno studio condotto su circa 80mila uomini, e pubblicato sulla rivista 'Human Reproduction', la qualità dello sperma maschile è associata alla loro longevità. Lo studio ha seguito gli uomini per un massimo di 50 anni e ha scoperto che quelli con un numero totale di spermatozoi mobili (spermatozoi in grado di muoversi […]

Giornata obesità, gastroenterologi: “In Italia sfida sanitaria in salita”

(Adnkronos) – Secondo le ultime statistiche, oltre il 40% della popolazione adulta italiana è in sovrappeso e circa il 10% è obesa. Il fenomeno colpisce anche i più giovani e interessa il 20% dei bambini di età compresa tra 6 e 10 anni. "L'obesità non è solo una questione estetica, ma un grave fattore di […]

Sei a rischio infarto o ictus? Te lo dice lo studio del Gemelli

(Adnkronos) – Intercettare il rischio di un infarto o di un ictus, prima ancora che si profili all'orizzonte. È il compito della prevenzione primaria, cioè degli esami volti a scoprire la presenza dei fattori di rischio tradizionali (pressione alta, colesterolo, ecc) ed emergenti, come anche quelli legati allo stile di vita (fumo, sedentarietà, ecc), prima […]

Vaia: “Persone con disabilità possono e devono diventare protagoniste di un New deal”

(Adnkronos) – "E' tempo di puntare sulla soggettività esplosiva e coinvolgente delle persone con disabilità; loro stesse possono e devono diventare protagoniste di un New deal: rinnovare il welfare, investire meno in strumenti di morte e molto di più in strumenti di vita. Ce la faremo". Così sui social, Francesco Vaia, ex direttore Generale della […]

Sanità: telemedicina, per 73% professionisti va integrata con pratica clinica

(Adnkronos) – Il 45% degli operatori sanitari ha sperimentato la telemedicina almeno una volta nella vita, il 35% la usa per referti e condividere esami a distanza, il 73% ritiene che debba essere maggiormente integrata nella pratica clinica. Ma anche criticità legate alla tecnologia e alla mancanza di regolamentazione. Sono alcuni dei risultati emersi dall’indagine […]

Qualità di vita in città, solo l’11% degli italiani è soddisfatto

(Adnkronos) – Città inclusive, dotate di spazi verdi, una sanità accessibile e innovativa, una mobilità sostenibile, nonché una gestione efficiente della manutenzione urbana. Sono questi gli aspetti principali che la progettazione urbana è chiamata ad affrontare nel prossimo futuro, a partire dalla creazione di spazi sicuri e inclusivi, il miglioramento della salute pubblica e la […]

Fondazione Roma-Iss, microscopio per studiare tumori e malattie neurodegenerative

(Adnkronos) – L'Istituto superiore di sanità annuncia "un significativo passo avanti nella ricerca biomedica. Grazie al fondamentale contributo della Fondazione Roma – informa – l'Iss ha acquisito una nuova piattaforma di microscopia confocale ad altissima risoluzione. Il nuovo strumento consentirà di studiare in dettaglio le cellule, analizzando processi cruciali come la risposta dei tumori ai […]

Giornata mondiale malattie rare, fari accesi su patologie reumatologiche

(Adnkronos) – In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, la Fondazione italiana per la ricerca in reumatologia (Fira) accende i riflettori sulle malattie reumatologiche rare, patologie poco conosciute, ma con un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti. Sebbene siano individualmente poco frequenti, la loro diagnosi tardiva e la complessità terapeutica rappresentano una […]

Tumori, il 90% delle donne con cancro al seno ha problemi sessuali, tabù per 2 su 3

(Adnkronos) – L'intervento e le cure per il tumore al seno possono avere un forte impatto sulla sfera emotiva e sessuale della donna; il bisogno di recuperare femminilità e intimità, così come il desiderio di maternità, sono molto sentiti dalle pazienti, che però non ne parlano. Lo confermano i dati di un'indagine condotta da Iqvia […]

Tumori ovaio e seno, al Gemelli ‘cure umanamente hi-tech’

(Adnkronos) – Intelligenza artificiale in sala operatoria, maggiore attenzione alla qualità di vita e al desiderio di gravidanza delle donne portatrici di mutazioni predisponenti ai tumori ginecologici e nuovi score di rischio per calcolare la possibilità di complicanze in caso di interventi ginecologici demolitivi. Questi e tanti altri i contributi presentati dagli esperti del Policlinico […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari