Private equity, focus su ESG e innovazione

(Adnkronos) – Le prospettive per il settore del private equity e venture capital in Italia per la prima metà del 2024 sono caratterizzate da un rafforzamento dell'ottimismo, nonostante le sfide macroeconomiche e geopolitiche in corso. Secondo la quarantatreesima edizione della private equity survey di Deloitte Private, sviluppata in collaborazione con Aifi (Associazione italiana del private […]
Global Compact delle Nazioni Unite in Italia, cresce impegno per sostenibilità

(Adnkronos) – Nel corso del 2023, il Network italiano del Global Compact delle Nazioni Unite ha segnato un passo significativo superando la soglia delle 500 aziende aderenti, posizionandosi come la più grande iniziativa di sostenibilità d'impresa nel Paese, con un totale di 510 aziende coinvolte. La Fondazione Global Compact Network Italia, nata con l'obiettivo principale di […]
Iraldo (Scuola Sant’Anna di Pisa): “Agricoltura rigenerativa determinante per sviluppo sostenibile”

(Adnkronos) – “L’agricoltura rigenerativa in futuro sarà determinante per cambiare i trend e per poterli orientare allo sviluppo sostenibile. Per perseguire efficacemente questa tendenza è però importante che ci sia la capacità di coinvolgimento di tanti attori della filiera, dai consumatori ai produttori, ai distributori. Attori che insieme devono dare un contributo fondamentale se si […]
Cavicchia (Unilever): “In Italia progetto agricoltura rigenerativa Knorr”

(Adnkronos) – "Knorr promuove l’agricoltura sostenibile da oltre un decennio e, a partire dal 2022, ha implementato i principi dell’agricoltura rigenerativa in alcune risaie in provincia di Pavia. I risultati dell’applicazione delle tecniche dell'agricoltura rigenerativa sono stati veramente incoraggianti. Si è infatti riscontrata una riduzione del 78% degli agrofarmaci presenti nelle acque delle risaie e […]
Capolupo (Knorr): “Agricoltura rigenerativa favorisce biodiversità”

(Adnkronos) – “Due anni fa abbiamo iniziato ad introdurre le pratiche di agricoltura rigenerativa nei nostri campi di riso pavesi perché miriamo a contribuire, sul lungo termine, a ridurre le emissioni di gas serra, migliorare la qualità dell’acqua e favorire la biodiversità”. Così Mariangela Capolupo, Head of Marketing di Knorr Italia, presentando il progetto di […]
Meno donne nei Cda del settore finanziario

(Adnkronos) – Il tema delle pari opportunità nel mondo del lavoro registra un andamento piuttosto alterno da un settore all'altro. Un dato poco rassicurante, ad esempio, giunge dal settore finanziario dove lo scorso anno a livello di nuove nomine nei Consigli di Amministrazione delle società di servizi finanziari europei, le donne hanno rappresentato solo il […]
Le utilities italiane accelerano la transizione ecologica e digitale

(Adnkronos) – Nel 2022, le utilities italiane hanno registrato un notevole aumento degli investimenti, con un volume complessivo di 6,2 miliardi di euro, di cui il 30% è stato destinato a iniziative di decarbonizzazione, digitalizzazione ed economia circolare. Questi dati emergono dal rapporto di sostenibilità 'Le utilities italiane per la transizione ecologica e digitale', elaborato […]
Boom delle fonti rinnovabili

(Adnkronos) – Il settore delle energie rinnovabili sta vivendo un notevole boom, aprendo la strada per un progresso significativo verso gli obiettivi climatici globali. Questa accelerazione offre concrete prospettive per raggiungere l'ambizioso obiettivo di triplicare la capacità globale di generare elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030, come fissato durante la recente conferenza sui cambiamenti […]
Aspi, Tomasi: “Sostenibilità ambientale non può prescindere da quella economica e sociale”

(Adnkronos) – “I numeri dimostrano chiaramente la crucialità della rete autostradale nel nostro Paese, un’infrastruttura capillare attorno alla quale si sono sviluppati i principali settori industriali italiani. Un orgoglio della nostra ingegneria negli anni del boom economico che oggi ci offre la possibilità di vincere una nuova grande sfida''. Lo sottolinea l'Ad di Autostrade per […]
L’allarme Bce sui rischi Esg: “Banche europee non allineate agli Accordi di Parigi”

(Adnkronos) – Severa la Banca Centrale Europea che ha sottolineato che il 90% delle grandi banche dell’Unione Europea non riesce a adeguare le proprie attività alla decarbonizzazione dell’economia. A prevederlo sono gli accordi di Parigi. Nel report ‘Rischi derivanti dal disallineamento dei finanziamenti bancari con gli obiettivi climatici dell’Ue” è emerso che il problema della […]