Riuso acque depurate, Gruppo Cap accede a sistema Water Credit Volontari

(Adnkronos) – Valorizzare ogni goccia d’acqua trattata, trasformandola in risorsa ambientale ed economica. Con questo obiettivo Gruppo Cap accede al sistema internazionale dei water credit volontari basati sul riuso delle acque depurate. La green utility pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano è il primo gestore idrico in Italia ad […]
Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimenti

(Adnkronos) – Vicinanza alle persone e rispetto per l’ambiente. Sono questi i valori che guidano l’azione di Alperia e che, attraverso campagne pubblicitarie capaci di comunicarli in modo autentico ed efficace, hanno portato l’azienda a distinguersi ai Promotion Awards 2025. I premi, che ogni anno celebrano le migliori campagne nei settori promozionale, shopper marketing, branding […]
Coripet, nel 2024 raccolte oltre 165mila tonnellate di bottiglie in Pet

(Adnkronos) – Coripet, consorzio riconosciuto dal ministero dell’Ambiente che riunisce produttori e riciclatori di bottiglie in Pet, chiude l’esercizio economico 2024 approvando all’unanimità un bilancio con un fatturato di oltre 160 milioni di euro, un utile netto di 7,5 milioni di euro e una quota di mercato del 52,6% (51% nell’anno precedente) sull’immesso a consumo […]
Trentino Alto Adige, Marche e Toscana regine della transizione ecologica

(Adnkronos) – Trentino Alto Adige primo con distacco, Marche e Toscana, a seguire, sul podio. Questo l’ordine di arrivo della tappa 2024 di avvicinamento agli obiettivi che l’Europa si è data per il 2030: target di riduzione delle emissioni di gas serra, crescita delle energie rinnovabili e miglioramento dell’efficienza energetica legati alla transizione ecologica insieme […]
Ambiente, con Respiro monitoraggio qualità aria diventa indossabile, in tempo reale

(Adnkronos) – Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute. Si chiama Respiro (Real-time Environmental Sensing for Personal Intelligent Risk Optimization) ed è un dispositivo sviluppato […]
Sostenibilità, Henkel accelera l’impegno per il clima con la roadmap Net-Zero

(Adnkronos) – Prendendo come riferimento il 2017, nel 2024 Henkel ha ridotto del 64% le emissioni di CO2 per tonnellata di prodotto e aumentato del 47% l’acquisto di energia da fonti rinnovabili. L’azienda ha inoltre ridotto del 23% il consumo di acqua e del 39% i rifiuti generati per tonnellata di prodotto rispetto al 2010. […]
Energia 100% web: come cambia la scelta delle tariffe luce

(Adnkronos) – in collaborazione con: Gaxa Energia – CONTENUTO SPONSORIZZATO Negli ultimi anni l’innovazione digitale ha trasformato profondamente il modo in cui acquistiamo beni e servizi. Dalla spesa al banking, dalle assicurazioni alla mobilità, l’interazione tra utenti e aziende si svolge sempre più online, con vantaggi evidenti in termini di velocità, trasparenza e convenienza. […]
Ambiente, Ciconte: “Mense scolastiche, presidio pubblico di salute, equità e futuro”

(Adnkronos) – "Introdurre due giornate al mese con menù vegetale nelle mense scolastiche di Roma equivale a togliere dalla strada 150 mila macchine all’anno in termini di impatto ambientale ed emissioni di CO2. O, se vogliamo usare temi più vicini ai romani in questi giorni, significa abbattere emissioni di CO2, pari a quelle emesse per […]
Agroalimentare, Sossan (Sf4C): “A Milano percorsi di educazione alimentare”

(Adnkronos) – “Milano, grazie a Expo 2015, è riuscita a dare un forte impulso alla refezione scolastica, all'interno della propria food policy. Sono stati avviati tanti percorsi per promuovere la sostenibilità all'interno delle gare, dei bandi, ma anche attività di educazione alimentare". Lo ha detto Cristina Sossan, responsabile del progetto SchoolFood 4 Change per la […]
Agroalimentare, Jacq (Sf4C): “Prodotti locali nelle mense scolastiche di Lione”

(Adnkronos) – “Negli ultimi anni ci sono stati cambiamenti importanti nei menù delle scuole e degli asili nido della città di Lione. Adesso ci sono alte percentuali di prodotti organici che vengono dall'agricoltura locale e, per poter lavorare al meglio con i produttori locali, la città ha sviluppato una commissione agricola che permette di riunire […]