Rifiuti, Corepla e Coripet lanciano la campagna Sup 2025 con Andrea Pisani

(Adnkronos) – Sensibilizzare i cittadini sull’importanza del corretto conferimento delle bottiglie in Pet in raccolta differenziata per raggiungere il target del 77% di raccolta che l’Unione Europea chiede entro il 2025. Questo l'obiettivo della nuova campagna Sup (Single-Use Plastics) promossa da Corepla e Coripet e presentata oggi a Roma. Patrocinata dal ministero della Ambiente e […]
Gruppo Cap lancia Dss, sistema predittivo di Ia per ridurre perdite d’acqua

(Adnkronos) – Una rivoluzione tecnologica al servizio della sostenibilità: Gruppo Cap, green utility pubblica che gestisce il servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano, presenta il nuovo sistema predittivo per la gestione della rete idrica basato sull’intelligenza artificiale. Il progetto, sviluppato nell’ambito del Pnrr per la riduzione delle perdite idriche, permetterà di pianificare con […]
Sostenibilità, Centinaio (Lega): “Lavorare contro lo spreco alimentare”

(Adnkronos) – "Il ragionamento che deve essere fatto e che vogliamo fare tutti è quello di un sistema, una filiera a 360 gradi, quindi da chi produce fino ad arrivare a chi consuma, che deve tutelare l'ambiente e tutelare il Pianeta". Così il vicepresidente del Senato e senatore della Lega, Gian Marco Centinaio, intervenendo alla […]
Sostenibilità, Lamberti (PlanEat): “Evitare gli sprechi pianificando i pasti”
(Adnkronos) – "Ci piace che con il gioco di parole di 'Plan' e 'Eat', quindi della pianificazione del mangiare, ci sia il messaggio stesso e la salvaguardia del Pianeta che è un po' il nome che risuona nell'associare queste due parole". Così Nicola Lamberti, Ceo di PlanEat, intervenendo alla conferenza stampa ‘Prevenire lo spreco alimentare: […]
Sostenibilità, Gadda: “Con legge antispreco risultati quantitativi e qualitativi”

(Adnkronos) – "In questi dieci anni la legge antispreco ha sicuramente prodotto un risultato dal punto di vista quantitativo (nel caso di Banco Alimentare, rispetto ai dati precedenti la legge 166 del 2016, il recupero delle eccedenze è aumentato del 390%); però c'è anche un aspetto qualitativo, perché rimuovere gli ostacoli burocratici e condividere buone […]
Alimentazione, Cena (Unipv): “Spreco di cibo legato a sostenibilità e salute”

(Adnkronos) – "Lo spreco del cibo va di pari passo con due parole: sostenibilità e salute". Così Hellas Cena, prorettore Terza Missione Università di Pavia, professore di Nutrizione Umana, medico specialista in Scienza dell'Alimentazione Ics Maugeri Irccs-Pavia, intervenendo alla conferenza stampa ‘Prevenire lo spreco alimentare: la rivoluzione digitale di Planeat’, presso la Sala Caduti di […]
Sostenibilità, Volvo Truck: zero waste to landfill in 16 stabilimenti

(Adnkronos) – I poli di Volvo Trucks non portano più rifiuti in discarica: raggiunto il traguardo zero waste to landfill nei 16 stabilimenti di proprietà Volvo Truck Center Italia presenti sul territorio nazionale. Un risultato reso possibile da un lavoro strutturato e sinergico condotto insieme a Omnisyst, partner strategico e tecnico dell’azienda da oltre sei […]
Acque di balneazione, oltre 5mila km di litorale eccellente in Italia

(Adnkronos) – In Italia 5100 chilometri di litorale, pari al 95,7% della costa monitorata, rientrano nella classe di qualità eccellente. Altri 152 km – il 2,8% del totale – sono in qualità 'buona', mentre solo 31 km (0,6%) rientrano nella classe 'sufficiente' e 35 km (0,7%) in quella 'scarsa'. È quanto emerge dalle attività di […]
Ecoansia, un italiano su due previene lo spreco per aiutare il Pianeta

(Adnkronos) – Sei italiani su 10 (il 61% degli intervistati) diventano più ottimisti sul futuro del Pianeta quando mettono in atto comportamenti utili a prevenire lo spreco alimentare; 1 italiano su 2 (il 53%) si impegna nella prevenzione concreta degli sprechi per aiutare il Pianeta. E ben il 93% degli italiani valuta la salubrità e […]
Oli usati: accordo Cnr-Conou per smaltimento, recupero e rigenerazione

(Adnkronos) – È stato siglato a Roma un protocollo tra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e il Consorzio oli minerali usati (Conou) volto ad avviare una collaborazione su ricerca scientifica, divulgazione e formazione in materia di oli usati. L’accordo prevede: la cooperazione per la diffusione delle informazioni scientifiche, in particolare sul recupero e la […]