Civico 5.0, e il condominio diventa più green

Civico 5.0, ovvero un altro modo di vivere il condominio, puntando a interventi per riqualificarlo e renderlo più efficiente dal punto di vista energetica. È il nome della campagna di Legambiente per ottenere questo obiettivo da oggi al 2030 (l’anno stabilito dalle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile nel pianeta) Del resto, riqualificare 30mila condomini […]
Emergenza: cominciamo dai presidi geologici territoriali

Emergenza: maltempo, frane, alluvioni. E ora anche il vento, forte fortissimo, raffiche violente e continue mai sentite con tale entità, qui in Italia, soprattutto tra i boschi delle Alpi, dove gli alberi abbattuti mostrano un paesaggio che non avremmo mai voluto vedere. E i morti. Anche uno solo sarebbe stato troppo. Strade e case spazzate […]
Inquinamento in città: l’Europa non fa più sconti

Inquinamento: iniziare ad interrogarsi seriamente sulla qualità dell’aria nelle nostre città è ora un imperativo senza deroghe L’emergenza smog in Italia è sempre più cronica e le soluzioni pensate sino ad ora si sono mostrate assolutamente inadeguate. Oggi però il problema si fa più serio e l’Europa non sta più semplicemente a guardare. L’aria delle […]
L’Italia e l’economia circolare: le 107 perle

L’Italia e l’economia circolare: le 107 perle. Il tema dei rifiuti e del loro smaltimento, sappiamo bene che in Italia è pressante e preoccupante. Le emergenze e i gravi ritardi certamente non mancano. La gestione dei rifiuti urbani è ancora molto legata all’uso della discarica, nel centro sud mancano impianti per trattare e avviare a […]