venerdì, Luglio 4, 2025

Rome 30°C

Sanità, pediatri: “Codice postale non può contare più di quello genetico”

(Adnkronos) – La Società Italiana di Pediatria (Sip) apre il suo 80esimo congresso a Napoli con un appello contro le disuguaglianze territoriali e sociali che colpiscono l’infanzia. “Il futuro si costruisce nei primi anni di vita, ma non tutti i bambini hanno le stesse condizioni per costruirlo. Non possiamo accettare che in Italia il codice […]

Fondazione Danone-Sinu, presentato il premio Andrea Ghiselli

(Adnkronos) – È stato ufficialmente presentato, in occasione della giornata di apertura della 45° edizione del Congresso nazionale Sinu, Società italiana di nutrizione umana, in corso a Salerno fino al 30 maggio, il Premio Andrea Ghiselli. Costituito dalla Fondazione Istituto Danone e dalla Sinu, vuole onorare la memoria di Andrea Ghiselli, medico nutrizionista, figura di […]

Per cancro seno la cura che arriva dal gelo, Ieo: “Verso un futuro no bisturi”

(Adnkronos) – Una palla di ghiaccio per congelare il tumore al seno e ucciderlo. L'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano traccia l'identikit di una chirurgia oncologica che sta cambiando: sempre più soft, in questo caso 'frozen'. Passi avanti che puntano verso il traguardo all'orizzonte: un futuro senza bisturi. A fare il punto sullo stato […]

Tumore al colon-retto, innovativa immunoterapia cellulare per il trattamento delle metastasi epatiche

(Adnkronos) – Un gruppo di ricercatori dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano ha sviluppato e testato in modelli preclinici un’innovativa immunoterapia cellulare per il trattamento delle metastasi epatiche del tumore al colon-retto, una delle principali cause di morte tra i pazienti oncologici. Lo studio, appena pubblicato su 'Science Translational Medicine' e coordinato dalla dottoressa Monica […]

Vaccini motore di longevità, ‘negli adulti leva strategica per invecchiamento attivo’

(Adnkronos) – Rilanciare il tema della prevenzione vaccinale come strumento centrale per un invecchiamento attivo e in salute, in linea con le indicazioni del Piano nazionale prevenzione vaccinale (Pnpv) e con le priorità emergenti nella gestione delle cronicità e della fragilità. E' l'obiettivo del convegno 'La prevenzione vaccinale nell'adulto come motore di longevità', promosso dalla […]

Tumori, Fiorini (Palinuro): “Cancro vescica quinto più frequente, serve informazione”

(Adnkronos) – "Il carcinoma uroteliale, noto anche come tumore alla vescica, è il quinto tumore più frequente in generale e il quarto più frequente negli uomini, ma, purtroppo, ancora troppo poco conosciuto dalla popolazione". Così Edoardo Fiorini, presidente Associazione Palinuro, Pazienti liberi dalle neoplasie uroteliali, in occasione del tour di sensibilizzazione sul tumore uroteliale 'Non […]

Covid, cresce nuova variante Nimbus: l’alert dell’Oms

(Adnkronos) – La variante Nimbus sotto i riflettori, mentre il Covid torna ai livelli di un anno fa. E' il quadro delineato dall'Oms nell'alert di oggi, 28 maggio 2025. "Da metà febbraio 2025, secondo i dati disponibili dai siti sentinella, l'attività globale di Sars-CoV-2 è in aumento, con un tasso di positività ai test che […]

“Donne in sanità motore di crescita”, progetto Confimea per valorizzarle nel mondo

(Adnkronos) – E' in programma domani, giovedì 29 maggio, all'Hotel Roma Aurelia Appia Antica, il 1° Business Forum 'Dal Mediterraneo al golfo del Bengala un ponte di opportunità', con relatori di eccellenza che affronteranno le tematiche sanitarie dal punto di vista imprenditoriale. Lo annuncia Mariastella Giorlandino, presidente di Confimea Sanità Lazio. In particolare, verrà presentato […]

Fitness: longevità attiva e sport, Università San Raffaele Roma e Fif a RiminiWellness

(Adnkronos) – L'invecchiamento attivo e il ruolo dell'esercizio fisico nei processi neurodegenerativi saranno al centro del convegno organizzato dall'Università San Raffaele Roma e dalla Federazione italiana fitness (Fif) nell'ambito di RiminiWellness 2025, sabato 31 maggio dalle 10.30 alle 12.30 (ala Ravezzi 1 – Hall Sud). L'iniziativa 'I processi di invecchiamento e l'esercizio fisico. Active aging […]

Ricerca, Bozzoni (UniRoma): “Investimenti incrementanti grazie al privato e al no profit”

(Adnkronos) – "La ricerca scientifica in Italia presenta un panorama complesso, caratterizzato da moltissime eccellenze operanti all'interno delle università e dei centri di ricerca, ma anche da grosse criticità, relative alla carenza di investimenti, alla scarsa collaborazione tra pubblico e privato e alla difficoltà ad attrarre e trattenere talenti. Anche se l'Italia destina alla ricerca […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari