mercoledì, Novembre 5, 2025

Rome 12°C

Sanità: Firenze, inaugurato nuovo Centro Medico Synlab all’interno di Manifattura Tabacchi

(Adnkronos) – È stato inaugurato ufficialmente il nuovo Centro Medico Synlab Manifattura Firenze, il più grande realizzato dall’omonimo Gruppo in Italia. Aperto al pubblico dallo scorso 1 settembre, il nuovo polo della salute – oltre 4.000 mq dedicati a visite, analisi e diagnostica avanzata – è stato realizzato con un investimento complessivo di 8 milioni […]

Ricerca: R&S in Italia incide sull’1,3% del Pil

(Adnkronos) – La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56 miliardi nel 2024, confermandosi leader in Europa. Di questi, 54 miliardi sono destinati all'export, che rappresenta più del 9% del totale manifatturiero. Sono i dati evidenziati dal report Indicatori farmaceutici 2025 di Farmindustria, che sottolinea ancora una volta il ruolo da protagonista dell'Italia nell'industria del […]

Malattie rare: Sla, seminario ‘Linguaggi della cura’ per usare le parole come terapia

(Adnkronos) – Ascoltare è il gesto più rivoluzionario, in un mondo dove le parole corrono veloci, spesso ferendo. Ascoltare pazienti, famiglie, caregiver, ricercatori, medici, istituzioni. Ascoltare per imparare a comunicare in modo generativo, soprattutto quando si tratta di affrontare una malattia della quale oggi si sta costruendo la sua grammatica dal punto di vista scientifico. […]

Sanità: per conti in rosso, nasce task force per tutelare farmacie, strutture e professionisti

(Adnkronos) – La crisi finanziaria sta colpendo sempre più farmacie, cliniche private, poliambulatori e professionisti sanitari. A pesare sono l'aumento dei costi fissi, i ritardi nei rimborsi del Ssn, l'inflazione e la ripresa delle riscossioni fiscali, sospese durante la pandemia. Nel settore sanitario questa pressione si traduce in un aumento dei costi energetici e dell'inflazione […]

Chirurgia, Docimo (Sic): “Con crisi vocazione giovani a rischio 4 mln interventi”

(Adnkronos) – In occasione del 127esimo congresso della Società italiana di chirurgia (Sic), svoltosi a Bari, è entrato ufficialmente in carica il nuovo presidente della società scientifica: Ludovico Docimo, professore ordinario di Chirurgia generale e presidente della Scuola di Medicina dell'università della Campania Luigi Vanvitelli di Napoli. Nel suo primo intervento da presidente, Docimo ha […]

Sanità, legge obesità, appello Fiao: “Garantire ai pazienti dignità e accesso terapie”

(Adnkronos) – "Garantire pari dignità alle persone con obesità per favorire l'accesso alle terapie, approvazione del Piano nazionale cronicità e inserimento nei Lea". E' l'appello che Iris Zani, presidente di Fiao – Federazione italiana associazioni obesità, ha lanciato oggi a Roma a una settimana dall'approvazione della proposta di legge 'Disposizioni per la prevenzione e la […]

Tumori, Europa donna: ‘”Accesso tempestivo ed equo a nuove cure cancro seno metastatico”

(Adnkronos) – In Italia vivono 52mila donne con un tumore al seno metastatico. Una condizione che richiede continuità di cure e percorsi dedicati di assistenza, soprattutto risposte rapide da parte del Servizio sanitario nazionale. L'innovazione medico-scientifica, negli ultimi anni, ha portato all'introduzione di terapie efficaci che permettono di allungare la vita delle pazienti. Ma è […]

Ddl Semplificazioni, Uap denuncia: “Rischio deregulation diagnostica”

(Adnkronos) – L'Italia rischia "una 'deregulation diagnostica' travestita da semplificazione". Lo denuncia la Uap, Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata, che con il suo presidente Mariastella Giorlandino esprime "forte preoccupazione per l'approvazione in Senato del disegno di legge Semplificazioni che, pur perseguendo l'obiettivo di snellire procedure e accelerare i servizi, introduce nel settore […]

Farmaci, Cinquepalmi (Gsk): “Stabilizzazione Bpco al centro del dibattito scientifico”

(Adnkronos) – "L'obiettivo di stabilizzare la Bpco, broncopneumopatia cronica ostruttiva, fa discutere tanto la comunità scientifica". E' stato trattato al congresso "dell'Ats, American Thoracic Society, dello scorso anno e quest'anno se n'è parlato molto sia all'Ats sia all'Ers, European Respiratory Society. Il tema inizia a creare non solo discussione, ma anche consenso e consapevolezza. Puntare […]

In Cina primo trapianto al mondo di fegato maiale-uomo, ha funzionato per un mese

(Adnkronos) – E' stato eseguito in Cina il primo xenotrapianto al mondo di fegato da maiale a uomo in un ricevente in vita, un paziente di 71 anni affetto da cirrosi correlata a epatite B e da carcinoma epatocellulare, non idoneo alla resezione dell'organo malato o al trapianto di fegato umano. Il fegato ausiliario impiantato […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari