giovedì, Settembre 18, 2025

Rome 21°C

Covid, “vaccini hanno evitato più di 2,5 milioni di morti nel mondo”: lo studio

(Adnkronos) – Tra il 2020 e il 2024 i vaccini anti-Covid hanno evitato due milioni e mezzo di morti nel mondo. Sono i numeri di uno studio, pubblicato su 'Jama Health Forum' e guidato da Stefania Boccia, docente di Igiene generale e applicata dell'università Cattolica, con il contributo di Angelo Maria Pezzullo, ricercatore in Igiene […]

Sclerosi multipla e maternità, neurologa Marfia: “Personalizzare percorso”

(Adnkronos) – Dopo una diagnosi di sclerosi multipla, diventare mamma è "assolutamente possibile", per questo è improntate parlarne con il neurologo per inserire questo progetto di vita nel "percorso di cura condiviso con il neurologo". Così Girolama Alessandra Marfia, responsabile della Uosd Sclerosi multipla del Policlinico Tor Vergata e professoressa di Neurologia all'Università degli Studi […]

Alzheimer, legali C&P: “Rette Rsa devono essere a carico dello Stato”

(Adnkronos) – Le rette delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) per i malati di Alzheimer devono essere interamente a carico dello Stato. Lo ha ribadito nei giorni scorsi la Corte d'Appello di Milano con la sentenza n. 1644/2025, ricorda in una nota Consulcesi & Partners. Secondo i dati del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di […]

Farmaci, ok Ema a donanemab, neurologi: “Svolta in lotta all’Alzheimer”

(Adnkronos) – "Siamo di fronte a un momento di svolta: anche in Europa viene riconosciuta e autorizzata una ulteriore terapia in grado di modificare il decorso della malattia di Alzheimer, rallentando la progressione clinica nei pazienti con accumulo documentato di beta-amiloide". Così Alessandro Padovani, presidente della Società italiana di neurologia (Sin), commenta il parere positivo […]

Mieloma multiplo, Cavo (UniBo): “Importanti nuove combinazioni approvate da Ue”

(Adnkronos) – "L'approvazione in Europa delle combinazioni di belantamab mafodotin con bortezomib-desametasone (BVd) o pomalidomide-desametasone (BPd) per pazienti con mieloma multiplo ricaduto o refrattario, dopo almeno una precedente terapia, segna un'altra importante tappa del percorso di progressiva espansione delle opzioni di trattamento della malattia attualmente disponibili, a partire dalla seconda linea di terapia". Così Michele […]

Gravidanza in estate tra consigli non richiesti e ‘bufale’, ecco come difendersi

(Adnkronos) – Niente abbronzatura, pericoloso immergersi in piscina o nell'acqua del mare, occhio all'acqua presa dal frigorifero. Miti popolari, consigli non richiesti, vere e proprie fake news. Le donne in gravidanza si trovano spesso di fronte a informazioni scorrette, che possono generare ansie inutili. Soprattutto in estate. A fare il 'catalogo' Francesco Gebbia, ginecologo e […]

Fondazione Enea Tech e Biomedical investe in Recornea

(Adnkronos) – Fondazione Enea Tech e Biomedical annuncia un investimento di 450mila euro in Recornea, startup innovativa con sede a Trieste, attiva nel settore medtech oftalmico. Fondata nel 2019, Recornea sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate per il trattamento delle malattie oculari. Il suo prodotto di punta è il 'Grosso Implant', il primo impianto intracorneale mini-invasivo in […]

Italiana guarita dopo Lourdes, il neurologo: “Esperienza al limite dell’impossibile”

(Adnkronos) – "E' da considerarsi definitiva" la guarigione della signora Antonietta Raco, la 67enne di Francavilla in Sinni (Potenza) affetta da sclerosi laterale primaria (Pls), protagonista di un caso riconosciuto come "inspiegabile" dalla medicina ufficiale, dopo un viaggio a Lourdes nel 2009. A rispondere all'Adnkronos Salute è Vincenzo Silani, neurologo e neuroscienziato, direttore del Dipartimento […]

Mieloma multiplo recidivante, Ue approva nuove combinazioni belantamab mafodotin

(Adnkronos) – Sono state approvate dall'Unione europea nuove combinazioni con belantamab mafodotin per il trattamento del mieloma multiplo recidivante o refrattario. Lo annuncia Gsk in una nota, spiegando che il via libera all'anticorpo farmaco coniugato anti-Bcma (antigene di maturazione delle cellule B) riguarda sia la combinazione con bortezomib più desametasone (BVd), in pazienti adulti che […]

Aids, via libera dell’Ema alla prima PrEP ogni sei mesi

(Adnkronos) – Via libera dell'Ema alla PrEP semestrale per la prevenzione del virus dell'Aids. Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco, nell'ambito di una procedura accelerata, ha espresso un parere positivo per lenacapavir, inibitore iniettabile del capside dell'Hiv-1 del gruppo biofarmaceutico Usa Gilead Sciences, raccomandandolo come profilassi pre-esposizione per […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari