mercoledì, Novembre 5, 2025

Rome 12°C

Manovra, Associazione immunodeficienze primitive: “Agire su plasmaderivati”

(Adnkronos) – L'Associazione immunodeficienze primitive (Aip Aps), in concomitanza con la Settimana internazionale della consapevolezza sul plasma (Ipaw), accende i riflettori sulla necessità di interventi strutturati, a partire dalla prossima legge di Bilancio, per garantire disponibilità e appropriatezza di farmaci plasmaderivati, in particolare di immunoglobuline, prodotti salvavita per pazienti con immunodeficit.  Le preoccupazioni dei pazienti […]

Malattia di La Peyronie, in Italia trattamento a base acido ialuronico in fase acuta

(Adnkronos) – E' una patologia che molti uomini affrontano in silenzio e con imbarazzo, spesso senza sapere di cosa si tratti: la malattia di La Peyronie, ben nota agli specialisti, ma ancora poco conosciuta ai più. Caratterizzata dalla presenza di placche è una condizione cronica che può causare dolore, incurvamento del pene e disfunzione erettile. […]

Salute, firmata la convenzione tra Guardia di Finanza Lazio e Policlinico Campus Bio-Medico

(Adnkronos) – Una nuova intesa rafforza la rete di assistenza sanitaria per i militari della Guardia di Finanza e i loro familiari nel Lazio. Questa mattina, presso la caserma “M.A.V.M. Ten. Arcioni” di via Nomentana a Roma, il Comando regionale Lazio della Guardia di Finanza e la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico hanno sottoscritto una […]

Sanità, Gimbe: “13 miliardi in meno in ultimi 3 anni”

(Adnkronos) – Il Servizio sanitario pubblico scricchiola. E' l'allarme che lancia l'ottavo Rapporto sul Servizio sanitario nazionale della Fondazione Gimbe, presentato oggi alla Camera. "Dopo i tagli del decennio 2010-2019 e le imponenti risorse assegnate nel 2020-2022 assorbite interamente dalla pandemia, il Fondo sanitario nazionale (Fsn) nel triennio 2023-2025 è cresciuto di ben 11,1 miliardi […]

Malattie rare, da oggi rimborsabile la prima terapia di editing genetico

(Adnkronos) – È stata pubblicazione in Gazzetta ufficiale, da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), la rimborsabilità di exagamglogene autotemcel (exa-cel), la prima e unica terapia di editing genetico approvata in Europa per il trattamento di pazienti con beta-talassemia trasfusione-dipendente (Tdt) e anemia falciforme severa (Scd). Lo annuncia in una nota Vertex Pharmaceuticals Incorporated che […]

Farmaci, Egualia: ‘equivalenti spina dorsale terapie croniche, ora rischiano crisi’

(Adnkronos) – I farmaci equivalenti rappresentano la spina dorsale delle terapie croniche e un presidio di salute pubblica che lo Stato ha il dovere di tutelare. E' il messaggio che emerge dal decimo rapporto dell'Osservatorio Egualia-Nomisma, presentato oggi a Roma, che lancia un appello: "Senza misure di tutela e una chiara agenda industriale, la crisi […]

Reni in salute, ecco i due esami da fare dopo i 50 anni secondo i nefrologi

(Adnkronos) – L'Oms solo pochi mesi fa ha ribadito che la salute renale è considerata una priorità nell'agenda sulle malattie cronico-degenerative. "C'è un peggioramento globale della salute dei reni con +37% pazienti in dialisi, ed è previsto che la malattia diventi nel 2025 la terza causa di morte. Questo perché è aumentata l'incidenza dell'obesità, del […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari