mercoledì, Luglio 9, 2025

Rome 24°C

Alimenti, nuove evidenze sui benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica

(Adnkronos) – Mangiare mandorle ogni giorno apporta benefici significativi alla salute cardiometabolica. Sono le conclusioni di 11 scienziati e medici, esperti mondiali di salute e nutrizione, contenute nel Consensus paper pubblicato su 'Current Developments in Nutrition' a seguito di una tavola rotonda scientifica sostenuta dall'Almond Board of California. Dall'analisi dell'insieme delle ricerche sulle mandorle e […]

Healthcare Awards, a L’Aquila il 14 aprile la cerimonia di premiazione

(Adnkronos) – Gli Healthcare Awards 2025, il riconoscimento promosso da Healthcare Policy e Formiche per valorizzare figure e realtà che si sono distinte nella promozione della salute e della sostenibilità del sistema sanitario, si terranno il prossimo 14 aprile a L'Aquila, presso Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio regionale dell'Abruzzo. Alla loro seconda edizione – informa […]

Sanità, Marino (Unindustria): “Bene strada ministro Schillaci su liste d’attesa”

(Adnkronos) – "Riguardo le liste di attesa, penso che il ministro della Salute Orazio Schillaci abbia finalmente colto nel segno e abbia individuato la strada maestra per risolvere il problema. Finalmente si va verso un'integrazione maggiore di tutti i soggetti che fanno parte di questo nostro complesso Sistema sanitario nazionale, così da dare un servizio […]

Psichiatra aggredita nel Barese, Fism: “Episodio che evidenzia fragilità Ssn”

(Adnkronos) – Una psichiatra in servizio nell’ospedale Perinei di Altamura, in provincia di Bari, è stata aggredita ieri durante il giro di visite, da un paziente psichiatrico ricoverato nella struttura. E' stata scaraventata contro un muro e poi gettata a terra. "Siamo di fronte all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un operatore sanitari. Un […]

Italia paese più anziano d’Europa: il primo convegno intersocietario alla Cattolica di Roma

(Adnkronos) – L’Italia è il paese più anziano d’Europa, con il 21,4% della popolazione sopra i 65 anni e il 6,4% ultraottantenne. In questo contesto demografico in continua evoluzione, cresce l’urgenza di formare medici preparati ad affrontare le sfide legate all’invecchiamento della popolazione. Se ne discuterà domani, venerdì 11 aprile, all’Università Cattolica del Sacro Cuore, […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari