Giornata mondiale della felicità, la ‘Gen Z’ è quella che si sente più sola

(Adnkronos) – Felicità questa sconosciuta. Nella Giornata mondiale dedicata al questa agognata condizione, un sondaggio internazionale pubblicato su 'Newsweek' ne ha misurato la percezione intergenerazionale. Ne è emerso che la Generazione Z (dagli under 30 fino ai 15enni) è la più infelice: ben 8 su 10 hanno dichiarato di aver provato sentimenti di solitudine nell'ultimo […]
Acciacchi di primavera? Sui dolori da cambio stagione ‘prove debolissime’

(Adnkronos) – E' primavera. La stagione dei fiori è cominciata ufficialmente alle 10.01 di oggi, 20 marzo. Un passaggio che per molti si accompagna a disturbi di salute tipici del periodo, dalle prime allergie ai problemi di sonno. Fra gli acciacchi attribuiti al meteo ballerino ci sono anche i dolori articolari, ma è davvero così? […]
Malattie rare, Lamperti (Nemo): “Con nostra assistenza meno ricoveri in Ssn”

(Adnkronos) – "I Centri clinici Nemo sono 8 (140 posti letto) in 7 regioni diverse, sul territorio esprimiamo 400 professionisti che lavorano per la presa in carico di 20mila famiglie. I posti letto sono distribuiti sul territorio nazionale in una vera e propria partnership tra pubblico e privato, esempio vero di sussidiarietà orizzontale in cui […]
Malattie rare, Massimelli (Aisla): “Centri Nemo garanzia di assistenza competente”

(Adnkronos) – "Per noi di Aisla i Centri clinici Nemo non sono solo luoghi di cura, ma sono case in cui la felicità si coltiva nella certezza di un'assistenza competente e vicina dove le persone possono ricevere cure sicure senza dover peregrinare da un ospedale all'altro, dal Nord al Sud. Sono luoghi in cui un […]
Sla e Sma, Mercuri (Nemo Roma): “Con ricerca risultati impensabili anni fa”

(Adnkronos) – "Grazie alla ricerca scientifica, clinica, farmaceutica, abbiamo a disposizione trattamenti innovativi che ci aiutano a curare meglio tanti bambini, tante persone. Noi oggi abbiamo una nuova generazione di ragazzi che stanno crescendo e vediamo che adesso iniziano a fare delle cose che qualche anno fa erano impensabili. Vediamo ragazzi che partono per l'Erasmus, […]
Malattie rare, Sabatelli (Nemo Roma): “Nei nostri centri assistenza innovativa”

(Adnkronos) – "Nemo non è un luogo, Nemo è un pensiero. E il pensiero è che quando l'assurdo di una malattia come la Sla o di altre malattie muscolari colpisce una persona il compito di istituzioni, medici, società civile è quello di aiutare questa persona a rialzare il capo, piegato in due dalla malattia, e […]
Malattie rare, Silvestro (Fi): “Centri Nemo eccellenza di cura per patologie neuromuscolari”

(Adnkronos) – "L'impressione che ho avuto è di un centro per curare sì le persone, ma è anche un luogo dove sentirsi a casa perché, per tutti i pazienti, è come se stessero a casa loro, vengono trattati come in famiglia. Mai succede qualcosa per caso e quindi oggi ci troviamo qui in Senato perché […]
Malattie rare: l’abbraccio come metafora di cura, il modello Nemo al Senato

(Adnkronos) – Un abbraccio che diventa simbolo del prendersi cura, della vicinanza e della corresponsabilità tra pazienti, istituzioni e comunità scientifica. Questo il messaggio che oggi i Centri clinici Nemo, punto di riferimento per le malattie neuromuscolari e neurodegenerative, hanno portato al Senato. Nella Sala Caduti di Nassirya, una pluralità di voci ha testimoniato l'unicità […]
Miastenia grave, Celia (argenx Italia): “Impegnati a migliorare la vita pazienti’

(Adnkronos) – "L'impegno di argenx è cercare di migliorare la qualità di vita non solo dei pazienti, ma anche dei loro familiari e caregiver". Lo ha detto Fabrizio Celia, amministratore delegato di argenx Italia, intervendo a Milano alla presentazione dei risultati di un nuovo studio promosso da argenx sull'impatto socio-economico e produttivo sui pazienti affetti […]
Mantegazza (Aim), ‘36% pazienti con miastenia grave riduce lavoro’

(Adnkronos) – La miastenia grave "impatta in modo significativo sulla vita quotidiana dei pazienti: circa il 36% è costretto a ridurre le attività lavorative, con una conseguente perdita economica". Lo afferma Renato Mantegazza, presidente Aim – Associazione italiana miastenia e malattie immunodegenerative – Amici del Besta Odv, commentando i risultati del primo studio in real […]