Tumori, Pravettoni (Ieo): “Psiconcologo strutturato solo nel 20% dei centri”

(Adnkronos) – "Moltissime persone" che hanno a che fare con un tumore "hanno dei bisogni psicologici non accolti poiché in Italia, ancora oggi, solo il 20% dei centri ha uno psiconcologo strutturato. Sono contenta che ci siano iniziative come quella della piattaforma di psiconcologia online presentata oggi qui alla Statale di Milano. È molto importante […]
Università, Sigo: “Sempre più giovani medici scelgono ginecologia oncologica”

(Adnkronos) – "In Italia sono sempre più giovani medici attratti dalla ginecologia oncologica: questa specializzazione conta bravi chirurghi intorno ai 45 anni, in Italia sono circa 50, tra cui molte donne. E loro saranno tra i protagonisti domani del simposio 'Innovation in Gyn Onc', appuntamento voluto dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia all’interno di […]
‘In buona salute’, supporto psiconcologico online per migliore speranza vita nei pazienti

(Adnkronos) – Ansia e depressione, nei pazienti con cancro, peggiorano la risposta alle cure e riducono la sopravvivenza. Lo evidenziano i risultati di uno studio (Stress Lung) pubblicato su 'Nature Medicine' e condotto su 227 pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato e trattati in prima linea con farmaci immunoterapici. […]
Giovanni Scambia, a Roma i funerali del pioniere della lotta ai tumori femminili

(Adnkronos) – Folla enorme oggi, 22 febbraio, a Roma per l’ultimo saluto al professore Giovanni Scambia, pioniere nella lotta ai tumori femminili morto il 20 febbraio all'età di 65 anni per un tumore al pancreas. Questa mattina alle 11 nella Chiesa Centrale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore c'erano anche i ministri della Salute Orazio Schillaci, […]
Aviaria, l’uomo potrebbe trasmettere il virus ai gatti

(Adnkronos) – Due lavoratori del settore lattiero-caseario del Michigan potrebbero aver trasmesso l'influenza aviaria ai loro gatti domestici. E' l'ipotesi su cui indaga un nuovo studio dei Centers for Disease Control and Prevention statunitensi (Cdc). I due felini si sono contagiati con il virus H5N1 a maggio 2024 e sono morti. Vivevano in casa e […]
Cancro al pancreas da geni Jolie, nuovi dati pro olaparib ma in Italia non è rimborsabile

(Adnkronos) – Nuovi dati a supporto dell'utilizzo del farmaco olaparib per pazienti con varianti patogeniche di Brca – i geni 'Jolie' – e tumore al pancreas metastatico arrivano da uno studio 'real life' condotto su oltre 20 centri d'Italia, Paese in cui però il farmaco non è attualmente rimborsabile, per effetto di una decisione dell'agenzia […]
Influenza, casi in calo: da medici famiglia per tonsilliti e mal di pancia

(Adnkronos) – Calano i casi di influenza, mentre negli studi dei medici di famiglia aumentano le visite per tonsilliti importanti, "vediamo già qualche rinite allergica" e soprattutto tanti mal di pancia, con "forme gastroenteriche di lunga durata che, in realtà, hanno caratterizzato l'intera stagione". Lo spiega all'Adnkronos Salute Silvestro Scotti, segretario nazionale della Federazione italiana […]
Roma, impiantato orecchio bionico in un paziente affetto da sordità profonda bilaterale

(Adnkronos) – Un complesso intervento di petrosectomia subtotale e impianto di orecchio bionico di ultima generazione è stato eseguito dalla Otorinolaringoiatria dell'ospedale San Filippo Neri di Roma. "Si tratta di un trattamento di impianto cocleare multielettrodo di ultima generazione, comunemente detto orecchio bionico, e contestuale trattamento di otite medica cronica in un paziente affetto da […]
Tumori, ok Ue a 2 indicazioni primo inibitore orale fattore 2 alfa inducibile da ipossia

(Adnkronos) – La Commissione europea (Ce) ha approvato in maniera condizionata belzutifan, inibitore orale del fattore 2 alfa inducibile dall'ipossia (Hif-2α), in monoterapia per 2 indicazioni. La prima riguarda il trattamento di pazienti adulti affetti dalla malattia di Von Hippel-Lindau (Vhl), una patologia rara, che necessitano di terapia per carcinoma a cellule renali (Rcc) localizzato, […]
Addio al piccolo Cesare Zambon, cos’è la neurofibromatosi di cui era malato

(Adnkronos) – Non ce l'ha fatta Cesare Zambon, il bambino di 6 anni di Conegliano affetto da neurofibromatosi. La mamma, Valentina Mastroianni, aveva raccontato la sua storia sui social e in un libro, 'La storia di Cesare'. La neurofibromatosi di tipo 1 (Nf1) è una complessa malattia genetica rara, a trasmissione autosomica dominante. "Si tratta […]