Malattie rare, Uniamo: “Solo per 5% c’è cura, puntare su tutti i tipi di ricerca”

(Adnkronos) – "Le malattie rare oggi conosciute sono circa 8mila ma solo per il 5% di queste patologie esiste una cura. Ecco perché dobbiamo pensare a tutti i tipi di ricerca, non solo quella finalizzata alla produzione di farmaci ma anche quella comportamentale e organizzativa. Ricerca è anche disponibilità del dato, pulito e sistematizzato. Non […]
Tumori, da cordone ombelicale donato cellule Carcik, nuova arma contro leucemia
(Adnkronos) – Dal sangue fresco o crioconservato del cordone ombelicale donato si possono ricavare le cellule necessarie per realizzare le 'Carcik', i linfociti T che, geneticamente modificati in laboratorio, vengono resi capaci di aggredire le cellule maligne di alcune forme di tumori del sangue resistenti alle terapie, come la leucemia linfoblastica acuta, che fa registrare […]
Malattie rare, Gemmato: “50 mln per realizzare Piano nazionale, così vicini a pazienti”

(Adnkronos) – "Oggi presentiamo l’avvio delle iniziative di sensibilizzazione sulle malattie rare che si svolgeranno nel corso del mese di febbraio, fino alla giornata mondiale del 28 febbraio. Il ministero della Salute è presente e attivo per coordinare le attività di implementazione del Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026, un Piano che – ricordo – non […]
Giornata delle Malattie rare 2025, al via ‘Uniamoleforze’ la campagna con oltre 60 eventi

(Adnkronos) – Più di 2 milioni di italiani hanno una delle circa 8mila patologie rare oggi conosciute. Solo per il 5% di queste malattie, però, esiste una cura. Questi numeri, quindi vite, possono cambiare anche drasticamente grazie alla ricerca scientifica. Nell’ambito del 'viaggio' intrapreso 3 anni fa, dopo la diagnosi precoce e la presa in […]
Il segreto dell’orso polare per sopravvivere a temperature sottozero? L’antigelo

(Adnkronos) – Come fa l'orso polare a sopravvivere a temperature perennemente sottozero, in uno degli ambienti climaticamente più inospitali del pianeta? Nel suo pelo si nasconde un antigelo: un mix di sostanze grasse che conferiscono alla sua bianca pelliccia proprietà uniche, e che in futuro potrebbe ispirare la messa a punto di nuovi rivestimenti antighiaccio […]
Aviaria, allarme mutazioni: “Aumentano rischio diffusione nell’uomo”
(Adnkronos) – "I virus dell'influenza aviaria rappresentano una minaccia crescente", per la capacità "potenziale di adattarsi agli esseri umani e di innescare future pandemie". E' l'alert lanciato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che hanno pubblicato un parere scientifico basato su […]
Salute, Noemi: “Cibo coccola-prigione, io oggetto di stigma per mio sovrappeso”

(Adnkronos) – "Il cibo è una coccola, ma può diventare anche una prigione, lo so bene. Per il mio sovrappeso sono stata oggetto di stigma. Ricordo il momento preciso in cui mi sono accorta dello stigma: nel 2018 partecipavo a Sanremo, indossavo un abito scollato molto simile a quello che aveva Michelle Hunziker che presentava […]
Fnopi: “Infermieri favorevoli a terapie digitali ma regole chiare”

(Adnkronos) – "Le professioni infermieristiche sono e restano quelle attorno alle quali far ruotare il nuovo concetto di assistenza digitale. La Fnopi accoglie quindi con favore l'iniziativa della commissione di dedicare spazio ai temi della sanità digitale, ricordando che la tecnologia aggiunge valore se consente l'erogazione di nuovi servizi più sostenibili e personalizzati, capaci di […]
Salute, Khalil (Lilly Italia): “Da sempre impegnati nel contrastare obesità”
(Adnkronos) – "Lilly è storicamente impegnata nel contrasto delle principali patologie croniche, tra cui diabete e obesità, con la ricerca e lo sviluppo di farmaci in queste aree al fine di mettere a disposizione terapie sempre più innovative per una migliore gestione della patologia". Lo ha detto Elias Khalil, presidente e amministratore delegato Italy Hub […]
Malattie rare, domani a ministero Salute presentazione campagna ‘Uniamoleforze’

(Adnkronos) – Accendere i riflettori sulle malattie rare e sulle necessità e bisogni di chi convive con queste patologie. E' questo l'obiettivo della campagna Rare Disease Day #Uniamoleforze, che verrà lanciata domani, 30 gennaio, da Uniamo, Federazione malattie rare, nel corso di un evento a Roma presso l'Auditorium del ministero della Salute. Oltre 50 le […]