sabato, Novembre 8, 2025

Rome 18°C

Rifiuti, Assoimballaggi: serve regolamentazione che valorizzi contributo filiera legno

(Adnkronos) – Nel corso della fiera Ecomondo, Assoimballaggi di FederlegnoArredo ha organizzato il convegno ‘Il contributo degli imballaggi in legno e sughero all’economia circolare alla luce del nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Ppwr)’, un momento di confronto tra esperti, istituzioni e operatori della filiera per discutere le implicazioni della futura […]

A2A premiata a Ecomondo per il progetto di recupero calore dal data center di Brescia

(Adnkronos) – A2A è tra i vincitori del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Nell’ambito di Ecomondo, la principale manifestazione italiana dedicata alla green e circular economy, il Gruppo ha conseguito il primo posto per […]

Rifiuti, Arera: “Italia eccellente nel riciclo, ma forti divari territoriali”

(Adnkronos) – L’Italia brilla nella gestione del riciclo, ma resta ancora un Paese a due velocità nella gestione dei rifiuti. È il quadro tracciato da Stefano Besseghini, presidente di Arera, intervenuto oggi al convegno ‘Il consolidamento della regolazione del ciclo dei rifiuti: i nuovi provvedimenti di Arera’, in occasione della giornata inaugurale di Ecomondo a […]

Economia circolare e tecnologia, la strategia di Cogei

(Adnkronos) – In occasione di Ecomondo 2025, Cogei Società Benefit, realtà che opera nel settore del trattamento delle acque civili e industriali e con base a Napoli, ha presentato i propri piani di sviluppo per i prossimi anni, con un focus strategico sull’espansione nel settore industriale. L’azienda, infatti, intende rafforzare la propria presenza sui territori […]

Sostenibilità, presentato progetto di collaborazione Hera-Lamborghini per l’economia circolare

(Adnkronos) – Sostenibilità, innovazione e industria d’eccellenza si incontrano alla 28esima edizione di Ecomondo a Rimini, dove è stato presentato il progetto di collaborazione tra Gruppo Hera e Automobili Lamborghini dedicato all’economia circolare. “È una collaborazione industriale tra due eccellenze italiane – ha dichiarato Orazio Iacono, amministratore delegato del Gruppo Hera – che unisce innovazione, […]

Sostenibilità, Niccoli (Lamborghini): “Da 10 anni stabilimento CO2 neutrale”

(Adnkronos) – “Produrre auto da sogno oggi significa anche saperle costruire in modo sostenibile”. Con queste parole Ranieri Niccoli, Chief Manufacturing Officer di Automobili Lamborghini, ha presentato a Ecomondo la collaborazione con Gruppo Hera nel campo dell’economia circolare, sottolineando l’impegno del marchio bolognese nella riduzione dell’impatto ambientale e nella gestione virtuosa dei materiali. “Da oltre […]

Dalla mobilità all’economia circolare, fotografia della Green Economy in Italia

(Adnkronos) – Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024 le emissioni di gas serra diminuiscono troppo poco; aumentano i consumi finali di energia per edifici e trasporti e si importa troppa energia dall’estero; il consumo di suolo non si arresta; la mobilità sostenibile si scontra con 701 […]

Raccolta differenziata, arriva il cestino smart Mida

(Adnkronos) – In occasione di Ecomondo 2025, la startup innovativa Etrash svela Mida, la nuova generazione di cestini intelligenti che automatizza la raccolta differenziata grazie all’Intelligenza Artificiale. Una soluzione che promette di aumentare la differenziazione fino al 95% e di ridurre i costi operativi del 30%, offrendo alle aziende dati per la rendicontazione Esg.  Secondo […]

Whitelab a Ecomondo, il rapporto tra testing e inquinanti emergenti

(Adnkronos) – Approfondire il tema degli inquinanti emergenti e delle nuove sfide ad essi legate, con particolare riferimento a rifiuti ed emissioni, attraverso incontri di natura tecnica basati su informazioni teoriche, esperienze pratiche nell’ambito del testing e aggiornamenti per operatori del settore. È questo uno degli obiettivi principali della partecipazione del Gruppo Whitelab, leader nei […]

Atlante delle Foreste, oltre 3 milioni di nuovi alberi nel 2024

(Adnkronos) – L’Italia continua ad investire nel verde: oltre 3 milioni di nuovi alberi messi a dimora nel corso del 2024 (+ 31% in un anno) per un totale di quasi 4mila ettari di superficie. Un investimento in capitale naturale che andrà a generare un ritorno economico di più di 20 milioni di euro l’anno […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari