La biodiversità, un mondo che scompare

Sullo sfondo l’azzurro del lago, il verde degli alberi si mescola con i colori e le forme dei tetti. Voli d’uccelli dipingono il cielo con mille forme, silenzio e pace aleggiano, sembra di stare in un paradiso ma è solo un sogno . La realtà è alquanto differente e ci viene gettata in viso dai […]
Salute del suolo e land degradation neutrality, l’importanza del monitoraggio nell’Agenda 2030

Suolo uguale vita. Il suolo è un bene unico. Ci sostiene ogni giorno e non solo in senso materiale. In che modo? È lo strato superficiale della crosta terrestre, costituito da componenti minerali, organici, acqua, aria e organismi viventi, e si forma all’interfaccia tra atmosfera, biosfera, idrosfera e litosfera. Questa matrice ambientale non è solo […]
ARCA, agricoltura R Generation

ARCA, agricoltura sostenibile, economia circolare e tradizione per rigenerare il suolo e far rinascere i territori Il progetto ARCA (Agricoltura per la Rigenerazione Controllata dell’Ambiente) è nato nel 1988 a Serra San Quirico (Ancona) per opera dall’imprenditore Bruno Garbini. Ora riparte con altri due soci, Enrico Loccioni e Giovanni Fileni. Al centro del progetto un’abbazia […]