venerdì, Settembre 5, 2025

Rome 21°C

Dissesto idrogeologico, +15% di territorio a rischio frane

Dissesto idrogeologico, +15% di territorio a rischio frane

Aumenta del 15% la superficie del territorio italiano a pericolosità per frane dei Piani di Assetto Idrogeologico – PAI, passando dai 55.400 km² del 2021 ai 69.500 km² del 2024, pari al 23% del territorio nazionale. Migliora la situazione per le nostre coste ma, nel complesso, l’Italia è un paese che “traballa”. Dissesto idrogeologico in […]

Dissesto idrogeologico, segnali positivi per le nostre coste ma rischio frane

Dissesto idrogeologico, segnali positivi per le nostre coste ma rischio frane

Arrivano segnali positivi per le coste italiane. Il tema preoccupante è quello del dissesto idrogeologico: quasi il 94% dei comuni a rischio frane, alluvioni ed erosione Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei comuni italiani […]

Piano Marshall contro il dissesto idrogeologico

Piano Marshall contro il dissesto idrogeologico: lo ha chiamato così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa dopo l’incontro con i membri della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, tenutosi l’8 novembre Cosa è stato il Piano Marshall “storico”, diciamo così, per chi non lo ricorda bene? Si tratta di un progetto di aiuto economico e […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari