giovedì, Settembre 18, 2025

Rome 22°C

Giornata del Panorama, gli appuntamenti FAI del 7 settembre

Giornata del Panorama, gli appuntamenti FAI del 7 settembre

Giornata del Panorama, luoghi da osservare, conoscere, esplorare. Manca pochissimo alla dodicesima edizione la Giornata del Panorama, l’evento, che dal 2014 il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza in collaborazione con Fondazione Zegna per promuovere e diffondere la conoscenza dei multiformi panorami italiani. L’iniziativa si svolgerà domenica 7 settembre e vedrà il coinvolgimento […]

Barthlmastag, festa d’alpeggio per scoprire il mondo del latte e fomaggi in Alto Adige

La transumanza in Alto Adige, quest’anno Barthlmastag il 25 agosto sul Corno del Renon. Un’antica usanza contadina è diventata oggi una festa per celebrare cultura, turismo, biodiversità e produzioni locali con un focus speciale sui prodotti come latte e formaggi. Il rito della transumanza, l’antica tradizione che ha antiche radici fin nei secoli passati, supera […]

Floracult Natura e cultura, torna la quattordicesima edizione a Roma

Floracult Natura e cultura, torna la quattordicesima edizione a Roma

Tema dell’edizione è: “Coltivare la meraviglia, un invito a riscoprire la bellezza della natura”. Floracult oltre ad essere molto più di una fiera, è tra gli eventi più attesi della primavera romana e offre un percorso che si snoda tra oltre 160 espositori, cui si affiancano laboratori, installazioni, esperienze culturali e ludiche, incontri con ricercatori […]

Festa del gatto: tributo ad una creatura magica e misteriosa

Festa del gatto: tributo ad una creatura magica e misteriosa

Festa del gatto, il 17 febbraio, festa di un simbolo di saggezza, bellezza e mistero. I gatti, creature straordinarie, sono, da sempre, oggetto delle più svariate riflessioni. Conosciamo più da vicino la sua storia. Festa del gatto, un riconoscimento a chi accompagna la storia dell’uomo con devozione “angelica”, sacri Lari dai baffi lunghi e delle […]

Al Bioparco il Darwin Day, appuntamento 16 febbraio 2025

Al Bioparco il Darwin Day, appuntamento 16 febbraio 2025

Una domenica dedicata a “Una passeggiata al Bioparco: l’evoluzione vista da vicino“. Domenica 16 febbraio, il Bioparco di Roma celebra il Darwin Day con una serie di attività dedicate alle teorie del naturalista inglese. Dalle 10:30 alle 15:45, i visitatori potranno partecipare a visite guidate speciali dal titolo “L’evoluzione vista da vicino”, condotte da esperti […]

Federmanager, un premio per i migliori 10 giovani manager d’Italia

Federmanager, un premio per i migliori 10 giovani manager d'Italia

Lo scorso 23 novembre, a Roma presso “Cu.Bo”, il nuovo edificio della didattica dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, si è svolta la sesta edizione del Premio Giovane Manager che, come ogni anno, premia i migliori 10 manager iscritti alla federazione under 44. La giornata conclusiva chiude un contest che ha coinvolto circa 2.000 manager. Dopo […]

Briganti Film Festival 2024, terminata la prima edizione

Briganti Film Festival 2024, terminata la prima edizione

Il Festival, organizzato da ORO Studios in collaborazione con il Comune di Sante Marie e con il patrocinio della Regione Abruzzo, ha rappresentato una celebrazione del cinema italiano indipendente. Briganti Film Festival, una manifestazione dedicata al coraggio dell’arte e del cinema, sotto la guida del presidente Marco Monno, fondatore di ORO Studios, e della direttrice […]

Ortidea 2024, torna all’Orto Botanico di Roma orchidee in mostra

Ortidea 2024, torna all’Orto Botanico di Roma orchidee in mostra

Le feste di primavera di Sens Eventi donano vitalità all’Orto Botanico di Roma dove torna a splendere il racconto della biodiversità con Ortidea 2024.  Piante incantevoli le orchidee con la loro eleganza, così colorate, delicate ma anche resilienti: le orchidee preziose e apprezzate da appassionati ed esperti di tutto il mondo. E sono proprio le […]

Festival del Verde e del Paesaggio, dal 5 al 7 aprile all’Auditorium di Roma

Festival del Verde e del Paesaggio, dal 5 al 7 aprile all’Auditorium di Roma

Il focus: vivaismo sostenibile, slow gardening contro la crisi climatica e città che difendono la biodiversità e diventano più resilienti e felici. In dirittura di arrivo la XIII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio a Roma dal 5 al 7 aprile al Giardino Pensile dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it), la più […]

Cibus 2024, il ministro Lollobrigida presenta l’edizione da record

Cibus 2024, il ministro Lollobrigida presenta l’edizione da record

I numeri sono da record con 3mila aziende e 2mila top buyer. Dal 7 al 10 maggio, Parma ospiterà la 22esima edizione di Cibus, la manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare italiana che quest’anno si prevede possa battere ogni record, con oltre 3.000 brand e una lista di attesa di 600 aziende, più di […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari