venerdì, Aprile 25, 2025

Rome 18°C

RainBow, Marevivo e le sirene insieme per Sea Academy by Mermaid Magic

RainBow, Marevivo e le sirene insieme per Sea Academy by Mermaid Magic

Sea Academy prenderà il via il 22 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Terra, grazie alla collaborazione tra RainBow e Marevivo. Il 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra celebrata ogni anno dalle Nazioni Unite, verrà lanciato grazie alla collaborazione tra Rainbow e Marevivo, l’innovativo progetto educativo globale “Sea Academy by Mermaid […]

CO>SEA, esplorazioni socio-geografiche nel mare di Anzio

CO>SEA, esplorazioni socio-geografiche nel mare di Anzio

Interviste, mappatura partecipata e raccolta dati bio-chimici sullo stato dell’acqua. Il team di ricerca CO>SEA del Dipartimento MEMOTEF della Sapienza Università di Roma ha condotto la prima esplorazione del progetto “Laboratorio Collaborativo per il mare e la sostenibilità socio-ambientale nel Golfo di Anzio” per mappare e documentare lo stato del mare di Anzio con l’agenzia […]

Balenottera avvistata nel Golfo di Taranto: un segnale importante

Balenottera avvistata nel Golfo di Taranto: un segnale importante

Una balenottera comune (Balaenoptera physalus) è stata avvistata pochi giorni fa nel Golfo di Taranto. LIFE Conceptu Maris: “sosteniamo si tratti di un segnale per la conservazione dei cetacei confermando il ruolo cruciale del Mediterraneo nella sua conservazione e l’importanza del monitoraggio scientifico”. Balenottera comune nel Golfo di Taranto. I ricercatori della Jonian Dolphin Conservation, […]

Costa degli Etruschi: un viaggio tra miti, segreti e sapori

Costa degli Etruschi: un viaggio tra miti, segreti

Lungo la suggestiva Costa degli Etruschi si apre uno scrigno di tesori nascosti, un territorio che sussurra storie millenarie e offre esperienze sensoriali uniche e irripetibili. Questo incantevole tratto della Toscana non è solo una destinazione da visitare, ma un viaggio emozionale attraverso il tempo e i sapori, dove le antiche vestigia etrusche incontrano i misteri templari […]

Alghe coralline: serbatoi di carbonio contro il cambiamento climatico

Alghe coralline: ricchezza strategica contro il cambiamento climatico

Un progetto del National Biodiversity Future Center (NBFC) il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità. Che la biodiversità marina può essere la chiave giusta per affrontare il tema urgente del cambiamento climatico arriva da un progetto del National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, finanziato dal […]

Isola di Montecristo: da lunedì prenotazioni on line per le escursioni

Isola di Montecristo: da lunedì prenotazioni on line per le escursioni

Isola di Montecristo tutta da scoprire. A partire dalle ore 9:00 di lunedì 27 gennaio il Parco Nazionale Arcipelago Toscano apre le prenotazioni online sul sito per le attesissime visite guidate nell’Isola per l’anno 2025. Isola di Montecristo, un nome che evoca leggende letterarie (visto anche il successo della serie in onda su Rai 1) […]

Profondo Blu, il concorso fotografico a difesa del mare

Profondo Blu, il concorso fotografico a difesa del mare

Un grampo, uno zifio e un delfino comune sono le foto vincitrici del concorso fotografico “Profondo Blu” del progetto europeo LIFE Conceptu Maris in difesa di cetacei e tartarughe marine. Tra i partecipanti al contest anche appassionati che partecipano ad innovative attività di Citizen Science imbarcandosi sui traghetti insieme agli scienziati per documentare la presenza […]

Vita sopra e sotto il mare: le foto più belle e i premiati

Vita sopra e sotto il mare: le foto più belle e i premiati

Meraviglie del mare: natura, fauna e storia nei vincitori del concorso Fotografico 2024 “Vita sopra e sotto il mare” del progetto LIFE A-MAR NATURA2000. La bellezza del mare italiano è stata celebrata con la premiazione della seconda edizione del concorso fotografico “Vita sopra e sotto il mare“, organizzato da Triton Research nell’ambito del progetto LIFE […]

Progetto M.A.R.E., zooplancton sentinella del Mar Adriatico

Progetto M.A.R.E., zooplancton sentinella del Mar Adriatico

I nuovi dati su contaminanti organici persistenti e metalli pesanti. Il mare per il nostro pianeta rappresenta una risorsa fondamentale e per questo è importante tutelarlo e proteggerlo. In questo articolo in particolare il riferimento è il Mediterraneo e il suo stato di salute che è in miglioramento ma ancora da sorvegliare. Di recente One […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari