domenica, Maggio 11, 2025

Rome 18°C

ISPRA apre al pubblico le sue collezioni geologiche e storiche

ISPRA apre al pubblico le sue collezioni geologiche e storiche

Le collezioni Geologiche e Storiche di Ispra rappresentano un patrimonio scientifico, storico e umano, costituito da circa 150.000 reperti fossili animali e vegetali, campioni di rocce e minerali, rilievi geologici, strumentazioni scientifiche, busti, ritratti e cimeli Animali, Vegetali, Rocce e Minerali: le Collezioni ISPRA > Verso un museo multispecie costituisce l’avvio del progetto di musealizzazione […]

Bob Dylan, le sue opere d’arte visiva raccontano un viaggio creativo

Bob Dylan, le sue opere d’arte visiva raccontano un viaggio creativo

Oltre 100 opere tra dipinti, acquerelli, disegni a inchiostro e grafite, sculture in metallo, materiale video, che esplorano oltre 50 anni di attività creativa della leggenda del rock americano BOB DYLAN. Retrospectrum, a cura di Shai Baitel, è la prima retrospettiva in Europa dedicata alle opere di arte visiva di una delle più importanti icone […]

IMAGE CAPITAL, raccontare la fotografia come tecnologia dell’informazione

IMAGE CAPITAL, raccontare la fotografia come tecnologia dell’informazione

IMAGE CAPITAL, curata da Francesco Zanot, allestita negli spazi espositivi del MAST di Bologna, è la risultanza della collaborazione tra il grande fotografo Armin Linke e la storica della fotografia Estelle Blaschke, ricercatrice dell’Università di Basilea. C’è tempo fino all’8 gennaio per visitarla Un progetto visivo e di ricerca che ha richiesto oltre quattro anni […]

Image Capital al MAST di Bologna, la fotografia come “visione”

mage Capital al MAST di Bologna, la fotografia come "visione"

Curata da Francesco Zanot, allestita negli spazi espositivi del MAST, la mostra Image Capital, in programma dal 22 settembre all’8 gennaio 2023, è frutto della collaborazione tra il grande fotografo Armin Linke e la storica della fotografia Estelle Blaschke, ricercatrice dell’Università di Basilea. Un progetto visivo e di ricerca che ha richiesto oltre quattro anni […]

Domiziano, Odio e Amore, il principe e il tiranno in mostra a Villa Caffarelli

Domiziano, Odio e Amore, il principe e il tiranno in mostra a Villa Caffarelli

Fino al 29 gennaio 2023, la mostra dedicata a Domiziano, l’ultimo imperatore della gens Flavia, amato e odiato in vita così come in morte, racconterà la complessità e i contrasti di questa figura e del suo impero. Dopo l’esposizione I marmi Torlonia. Collezionare capolavori (14 ottobre 2020 – 27 febbraio 2022) che ne ha segnato […]

Mostra La Via delle Api, riapre al Museo Civico di Zoologia

Mostra La Via delle Api, riapre al Museo Civico di Zoologia

Il percorso espositivo torna fino al 29 maggio 2022 Riapre nuovamente al Museo Civico di Zoologia la mostra La Via delle Api dal 4 febbraio al 29 maggio 2022, dopo l’esposizione dello scorso anno (febbraio-settembre 2021). La mostra La Via delle Api è un percorso espositivo dedicato al mondo delle api e dei loro prodotti, […]

La via delle api, una mostra per l’importanza della biodiversità

Mostra La Via delle Api, riapre al Museo Civico di Zoologia

Allestita al Museo Civico di Zoologia dal 25 febbraio al 27 giugno 2021, la mostra La Via delle Api vuole essere un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti La via delle api è una mostra che punta a sottolineare il ruolo centrale dell’ape mellifera per la conservazione della biodiversità animale e […]

Arte di scarto, domani a Tivoli la mostra digitale dedicata alle favole

Arte di scarto, domani a Tivoli la mostra digitale dedicata alle favole

La cultura non si ferma e continua ad arricchire gli occhi e le anime di chi la osserva. Domani 22 ottobre 2020, sarà inaugurata la mostra Arte di Scarto, organizzata da Road to green 2020, in collaborazione con ASA, con il finanziamento della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Tivoli, che propone le […]

Dal 16 settembre Villa Alberto Sordi apre al pubblico

Dal 16 settembre Villa Alberto Sordi apre al pubblico

“In questa casa sono felice. E la mattina, quando mi sveglio e mi affaccio alla finestra, vedendo Caracalla e il campanile romanico con le mura, sento che lì sono proprio a Roma, nel cuore della città, ma lontano dalla contaminazione del caotico centro”. Alberto Sordi Lo scorso 15 giugno, in occasione dei festeggiamenti per il […]

Con Vincent Van Gogh ripartiamo dalla bellezza dell’arte

Con Vincent Van Gogh ripartiamo dalla bellezza dell’arte

È con la mostra su Vincent Van Gogh che Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+2021, riprende le sue iniziative. “Van Gogh Multimedia & Friends” è la mostra sul pittore olandese che oggi, 13 giugno, riapre al pubblico e viene prorogata fino al 13 settembre 2020. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti a Venezia e […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari