domenica, Aprile 27, 2025

Rome 16°C

Racconti della natura, il bando per scrittrici e scrittori amanti del pianeta

Racconti della natura, il bando per i futuri scrittori amanti del pianeta

Indetto il concorso letterario Racconti dalla natura. Pubblicato il bando che si propone di promuovere alcuni dei migliori talenti della letteratura contemporanea italiana Chi ama la natura e vuole dscrivere il meglio che il mondo offre si faccia avanti, questa è una buona occasione. La casa editrice indipendente Historica edizioni in collaborazione con il sito […]

Friluftsliv, stare all’aria aperta per trovare pace e benessere

Friluftsliv, stare all'aria aperta per trovare pace e benessere

Friluftsliv. Che significato ha questa parola quasi impronunciabile? Vivere all’aria aperta, un concetto filosofico importante che dobbiamo alla Norvegia e che assume un significato oggi particolarmente importante Friluftsliv, letteralmente “vivi all’aria aperta”, una pratica profondamente radicata in Norvegia e nei paesi scandinavi che ci riporta alla sensazione di salute e di benessere che proviamo (in […]

Giornata nazionale del Paesaggio, non sia solo la retorica di un giorno

Giornata nazionale del Paesaggio, non sia solo la retorica di un giorno

Uno tra i più straordinari patrimoni del Paese, con i suoi inestimabili valori culturali, ambientali ed economici, va sottratto ai rischi di una transizione ecologica mal pensata e alle conseguenze delle crisi climatiche e energetiche e posto al centro di un grande progetto di tutela e rilancio, anche in nome della Costituzione Paesaggio: “È ora […]

IPCC, cambiamenti climatici e impatto su pianeta e la nostra vita

IPCC, cambiamenti climatici e impatto su pianeta e la nostra vita

Con un riscaldamento globale di 1,5°C, nei prossimi due decenni il mondo affronterà molteplici rischi climatici inevitabili I cambiamenti climatici stanno causando pericolosi e diffusi sconvolgimenti nella natura e colpiscono la vita di miliardi di persone in tutto il mondo nonostante gli sforzi per ridurre i rischi. A lanciare l’allarme è l’ultimo rapporto pubblicato ieri […]

La Costituzione e l’ambiente, c’è chi esprime perplessità

La Costituzione e l'ambiente, c'è chi esprime perplessità

Integrazione dell’articolo 9 della Costituzione: Italia Nostra parla di “luci e ombre”. Vediamo le perplessità espresse dall’associazione La notizia che l’ambiente sia oggi parte della nostra amata Costituzione (guai a chi la tocca) con l’integrazione dell’articolo 9 ha fatto saltare di gioia chi, come noi tutti, ama la natura, gli animali e le cose più […]

Progetto eolico nella faggeta di Monterosso, Italia Nostra dice no

Progetto eolico nella faggeta di Monterosso, Italia Nostra dice no

Un progetto eolico che rischia di distruggere antichi faggi, abeti bianchi e specie rare nella foresta di Monterosso di Calabria La società RWE – Renewables Italia s.r.l., parte del gruppo RWE AG con sede ad Essen (Germania), intende installare nella foresta del Comune di Monterosso Calabro, località Carbonaio – con estensione anche nei limitrofi Comuni […]

Le api, sentinelle della salute dell’ambiente e “intercettrici” del Covid

Le api, sentinelle della salute dell'ambiente e "intercettrici" del Covid

Questo è quanto emerso dallo studio pubblicato sulla rivista “Science of the Total Environment” e realizzato nell’ambito del progetto BeeNet, coordinato da CREA Agricoltura e Ambiente e finanziato dal Mipaaf Da tempo, la capacità di esplorazione ambientale delle colonie di api mellifere supporta la rilevazione di contaminanti e, più in generale, il monitoraggio della salute […]

La Via Verso i Laghi, una passeggiata nel biellese tra storia, preistoria e natura

La via verso i laghi, una passeggiata nel biellese tra storia, preistoria e natura

Chi abita nella provincia di Biella ed ha voglia di camminare, conoscere e vivere una giornata nella natura, non può perdere l’appuntamento previsto per domenica 24 ottobre. “La Via Verso i Laghi” è un’escursione storico-naturalistica, tra testimonianze celtiche e longobarde, che toccherà: Salussola, Roopolo Castello, il lago di Bertignano, lo Stagno di san Vitale e […]

Natura, in congresso fino all’11 settembre per capire come proteggerla

Natura, in congresso fino all'11 settembre per capire come proteggerla

Il Congresso dell’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN). Le proposte per il prossimo decennio su tutela della biodiversità, natura, sostenibilità e mutamenti climatici. Evento in modalità ibrida, in presenza e in via telematica Si svolgerà fino al prossimo 11 settembre a Marsiglia il Congresso dell’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN). L’assise, […]

A FestAmbiente la campagna per il check-up della chimica nei suoli italiani

A FestAmbiente la campagna per il check-up della chimica nei suoli italiani

Per lanciare l’allarme sullo stato di salute di una risorsa ambientale finora dimenticata da leggi e convenzioni internazionali, è arrivata ieri a FestAmbiente, l’ecofestival organizzato ogni anno da Legambiente, La Compagnia del Suolo, il ‘giro d’Italia’ in nove tappe e in 18 campi italiani, biologici e convenzionali. A organizzarlo, il progetto Cambia la Terra, promosso […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari