domenica, Marzo 16, 2025

Rome 10°C

La filiera foresta-legno-energia per una nuova strategia nazionale sul calore

La filiera foresta-legno-energia per una nuova strategia nazionale sul calore

Grazie all’utilizzo delle biomasse legnose (legna da ardere, pellet e cippato) il nostro Paese può contare su una risorsa strategica, non solo per il riscaldamento residenziale, ma anche per edifici pubblici, attività produttive e commerciali, in particolare attraverso le reti di teleriscaldamento alimentate a biomassa vergine.  Le notizie di questi giorni disegnano un futuro per […]

Solare ed eolico in Europa trainano la transizione green e le nuove occupazioni

Solare ed eolico in Europa trainano la transizione green e le nuove occupazioni

Oltre a favorire la transizione green il crescente ricorso alle energie rinnovabili, in particolare al fotovoltaico, porta nuova linfa anche al mercato del lavoro con nuove professionalità largamente ricercate. Pochi dati offrono immediatamente l’idea di che cosa stiamo parlando: le energie rinnovabili che rappresentavano appena il 19% della produzione elettrica nel 2000 oggi superano il […]

Efficienza energetica e decarbonizzazione, i dati del Rapporto ISPRA

Efficienza energetica e decarbonizzazione, i dati del Rapporto ISPRA

Sulle rinnovabili, l’Italia è sulla strada giusta. È online il Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries”. Efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionalein crescita dal 2005 al 2022. In Italia, il fabbisogno di energia per unità di PIL si riduce del 23,4%, mentre le emissioni […]

Rinnovabili, raggiunto un nuovo accordo: aumenta l’obiettivo per il 2030

Rinnovabili, raggiunto un nuovo accordo: aumenta l’obiettivo per il 2030

Non a caso, l’Unione Europea negli ultimi tempi ha deciso di spingere sul pedale dell’acceleratore, con una nuova direttiva che fissa degli obiettivi specifici in vista del 2030. Ovvero il raggiungimento di un target al 42,5% per quel che riguarda la copertura dei consumi energetici con le già citate rinnovabili. Vediamo quindi di approfondire questo […]

Sulle ali del vento

Sulle ali del vento

L’energia eolica è stata sfruttata nei secoli dai mulini a vento per macinare il grano, per pompare l’acqua dai pozzi, oppure per gonfiare le vele delle imbarcazioni, dando la possibilità agli uomini di esplorare il pianeta L’evoluzione tecnologica e l’innovazione hanno poi contribuito in maniera determinante allo sviluppo dell’energia eolica, dai metodi di produzione alle […]

Parchi eolici in Italia, la guida per scoprire i territori “rinnovabili”

Parchi eolici in Italia, la guida per scoprire i territori "rinnovabili"

Dalla Liguria alla Sardegna, da Matera al porto di Taranto, al parco cooperativo di Gubbio: diciotto territori da visitare tra natura, arte e innovazione per aiutare l’ambiente e produrre energia Dalle montagne liguri affacciate sul mare a Matera, dalle colline moreniche di Verona al Fortore molisano, seguendo le colline toscane e siciliane, le aree interne […]

Le rinnovabili, protagoniste per vincere la sfida del gas e del clima

Le rinnovabili, protagoniste per vincere la sfida del gas e del clima

Il ruolo delle rinnovabili è oggi sicuramente di primo piano nella lotta all’emergenza climatica e per affrontare le nuove sfide globali poste dal contesto internazionale. Occorre capire bene i tempi di “vittoria” e realizzazione di questa importante “battaglia” per la sostenibilità e per l’ambiente. Altrimenti rischiano di finire in un velleitarismo di facciata Per fronteggiare […]

“Scacco matto alle Rinnovabili”, il nuovo report di Legambiente

"Scacco matto alle Rinnovabili", il nuovo report di Legambiente

Secondo Legambiente, in Italia ancora troppi ostacoli alla diffusione delle fonti pulite. Ecco la mappa dei 20 luoghi simbolo dove oggi le rinnovabili sono ostacolate e ferme al palo a causa di burocrazia, amministrazioni locali e regionali, Sovrintendenze e comitati Nimby e Nimto Dall’impianto eolico off-shore di Taranto, in costruzione dopo 12 anni, a quello […]

EDPR, nuovo modello operativo e rinnovo del suo management team

EDPR, nuovo modello operativo e rinnovo del suo management team

Il nuovo management team rafforza l’impegno dell’azienda nella crescita e come organizzazione incentrata sulle persone, globale, agile e orientata al futuro EDP Renewables (Euronext: EDPR), quarto produttore mondiale di energia rinnovabile, per riflettere l’espansione dei suoi mercati nel mondo, ha deciso di adottare un nuovo modello operativo – da ultimo con l’acquisizione dell’operatore fotovoltaico di […]

Vernici fotovoltaiche: verso un’alternativa efficiente al silicio

Vernici fotovoltaiche: verso un'alternativa efficiente al silicio

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) di Lecce e Bari ha affrontato il problema della stabilità chimica nel tempo degli inchiostri a base di perovskite, tra i materiali alternativi al silicio più promettenti nello sviluppo di materiali per il fotovoltaico emergente Una promettente alternativa all’uso del silicio. I […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari