Tumori al polmone Nsclc e mutazione Egfr, rimborsate 2 nuove indicazioni terapia mirata

(Adnkronos) – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di nuova combinazione – osimertinib con chemioterapia – per il trattamento di prima linea dei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc) localmente avanzato (Stadio IIIB-IIIC) o metastatico (Stadio IV) e mutazioni del recettore del fattore di crescita epidermico (Egfrm). La terapia […]
Sanità, giovedì a Roma Stati generali cardiologi ospedalieri Anmco

(Adnkronos) – Le patologie cardiovascolari continuano a rappresentare la principale causa di morte e di invalidità nel nostro Paese. Non a caso la Commissione Europea ha posto queste malattie al centro delle proprie politiche sanitarie. Il modello italiano, fondato sull’universalità delle cure e riconosciuto come esempio virtuoso a livello internazionale, è oggi messo alla prova […]
Settimana dislessia, dall’etichetta di ragazzi ‘svogliati’ a legge per tutelari

(Adnkronos) – In passato i ragazzi dislessici venivano etichettati come 'svogliati' o 'pigri', mentre oggi, grazie a strumenti diagnostici più accurati e alla legge, hanno il diritto di essere individuati e sostenuti. Da ieri è iniziata la Settimana della dislessia un appuntamento promosso dall'Associazione italiana dislessia per diffondere consapevolezza, promuovere una scuola inclusiva e valorizzare […]
Alzheimer, studio italiano apre speranza dall’epigenetica

(Adnkronos) – Nel complesso puzzle della malattia di Alzheimer, un pezzo fondamentale è stato appena messo al suo posto. Un team di ricerca internazionale, guidato da scienziati del Dipartimento di Medicina Sperimentale e del Centro di Ricerca in Neurobiologia 'Daniel Bovet' (Crin) della Sapienza Università di Roma, ha scoperto un sofisticato 'cross-talk' – un dialogo […]
Nobel medicina, Iannacone: “Tante pagine da scrivere, le più belle saranno le terapie”

(Adnkronos) – Da Oppenheimer e il Manhattan Project sull'atomica al mondo della medicina, dal Giappone agli Usa. La scienza segue vie a volte inaspettate, tesse la sua tela, si nutre delle scoperte di cervelli che lavorano in punti lontani del mondo. Il premio Nobel per la Medicina 2025 è una metafora di tutto questo: uno […]
Tumori, in Lombardia camper prevenzione, Fontana: “Rafforzeremo accesso a screening”

(Adnkronos) – Fa tappa a Palazzo Lombardia il camper della prevenzione di Ottobre rosa, mese dedicato a sensibilizzare sulla prevenzione dei tumori femminili e a promuovere stili di vita consapevoli. L'obiettivo principale della campagna, organizzata dall'associazione Salute Donna Onlus, è incoraggiare controlli regolari e favorire l'informazione sui percorsi diagnostici e terapeutici offerti sul territorio lombardo. […]
Non solo cure, Iss: “Prescrivere contatto con natura e acqua promuove benessere”

(Adnkronos) – Le aree verdi (parchi, giardini) e blu (canali, fiumi e specchi d'acqua) fanno bene alla salute e al benessere, tanto da essere integrabili con le cure e la prevenzione. "Prescrivere accanto alle terapie tradizionali anche il contatto con la natura, in particolare gli spazi verdi e blu, non solo concorre a promuovere la […]
Manovra, cosa chiedono medici e infermieri per la sanità pubblica

(Adnkronos) – E' partito con l'approvazione del Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) il percorso che porterà al varo della legge di Bilancio 2025. Ogni settore è pronto a rivendicare maggior attenzione in termini di risorse, così anche la sanità pubblica. Il Documento programmatico conferma che si andrà a rifinanziare il Fondo sanitario nazionale, ma […]
Sanità, Palmarini (Nica): “Solitudine e isolamento innescano disturbo mentale”

(Adnkronos) – "C'è un tema che riguarda l'innesco delle malattie mentali che è quello dell'isolamento e della solitudine. Pensiamo riguardino soltanto una certa demografia", cioè gli anziani, "ma in realtà sono moltissimi i ragazzi ad esserne toccati. Probabilmente, quindi, dobbiamo cominciare a rivedere il concetto di categorie fragili, a fronte di cambiamenti che credo siano […]
Ordini dei medici: “Siamo costruttori di pace, sosteniamo i colleghi su Freedom Flotilla”

(Adnkronos) – "I medici sono sempre stati a disposizione delle persone. Sono costruttori di pace. E anche in questo caso, con la Flotilla, non fanno altro che rispondere a quel bisogno di carattere etico e deontologico che è quello di essere vicino alle persone che soffrono maggiormente e che hanno bisogno di aiuto". Così all'Adnkronos […]