Bassetti, la morte dell’infettivologo in un video fake: “Uso Ai da far west”

(Adnkronos) – "L'impunità della Rete fa perdere la voglia di denunciare". Esprime "amarezza" Matteo Bassetti, dopo l'ultimo dei tanti video fake circolati su di lui. Questa volta, però, colpisce più delle altre, perché il finto servizio confezionato con l'intelligenza artificiale "si impadronisce del Tg1", dell'immagine "di una giornalista e di un medico", annuncia l'uccisione dell'infettivologo, […]
Scoliosi dell’adulto, tutte le novità dai trattamenti alla chirurgia

(Adnkronos) – Le scoliosi dell'adulto hanno un'incidenza che varia dal 2 al 12% della popolazione generale e sono molto diverse dalle scoliosi idiopatiche dei bambini e dell'adolescenza. "Quelle dell'adulto – spiega Luca Proietti, associato di Ortopedia e Traumatologia, Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore della Uoc di Chirurgia vertebrale, Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di […]
Università, la sfida alla malnutrizione parte dal Campus Cattolica di Cremona

(Adnkronos) – Puntare sulle nuove generazioni per lavorare a un mondo senza fame e malnutrizione raccogliendo il testamento morale di Papa Francesco. E' la sfida lanciata dall'Università Cattolica che nel Campus di Cremona ha ospitato ieri e oggi, 5 e 6 maggio, il colloquio scientifico 'La Speranza per un pianeta nutrito: quale agenda per le […]
Padova, in 1 anno trapiantati 12 pazienti con cancro raro al fegato

(Adnkronos) – Hanno tra i 40 e i 70 anni, "ma in prevalenza sono giovani adulti" i 12 pazienti affetti da un tumore raro del fegato – il colangiocarcinoma – che da fine febbraio 2024 ad oggi, in tutta Italia, "sono stati sottoposti al trapianto di fegato grazie ai nostri protocolli Lirica e Litalhica creati […]
La storia di Fatuma, mamma 30enne di 4 figli, salvata in Etiopia dalla cecità per tracoma
(Adnkronos) – In Etiopia una mamma colpita da tracoma è stata curata con successo grazie a Cbm Italia. Questa infezione batterica degli occhi è la seconda causa di cecità in Etiopia e la principale causa infettiva di cecità nel mondo, dove colpisce 1,9 milioni di persone. E' una delle malattie tropicali dimenticate (Ntd) che mettono […]
Salute, un milanese su 2 è poco attento a igiene bocca

(Adnkronos) – La prima frase che un medico rivolgeva al paziente, all'inizio di una vista? "Fuori la lingua". Un gesto semplice, che non serviva solo a controllare i denti, ma che rifletteva l’importanza della bocca come specchio dello stato di salute generale. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, le malattie del cavo orale non si limitano […]
Conclave: la scelta che toglie il sonno, l’effetto ‘cum clave’, la durata spartiacque. Analisi dello psichiatra

(Adnkronos) – Sono chiamati a una scelta che "toglie il sonno": indicare il nuovo Papa, la guida spirituale che raccoglierà il testimone di Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco. "Per molti cardinali sarà la prima volta" in una dimensione simile, e per tutti gli elettori dietro l'angolo c'è 'l'effetto cum clave', insito nel significato stesso della […]
L’Azalea della ricerca Airc torna a sbocciare per la salute delle donne

(Adnkronos) – L'Azalea della ricerca torna a colorare 3.900 piazze in tutta Italia domenica 11 maggio, in occasione della Festa della mamma. Migliaia di volontari di Fondazione Airc saranno impegnati a distribuire 600mila piantine a fronte di una donazione minima di 18 euro: una giornata importante per ricordare sessant'anni a sostegno della migliore ricerca oncologica […]
Al Bambino Gesù intervento salvavita in ragazzo con ‘cuore a metà’

(Adnkronos) – Sono state messe a punto manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia mininvasiva che ha salvato la vita a un giovane adulto nato con il ‘cuore a metà’, così definito perché senza il ventricolo destro. Era in pericolo per il malfunzionamento della valvola mitrale e per il superlavoro del suo cuore anomalo, […]
Covid, allo Spallanzani mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità operatori

(Adnkronos) – All’Inmi Spallanzani Irccs di Roma è stata inaugurata la mostra fotografica permanente 'Solo insieme possiamo farcela, +39 outbreak' con gli scatti che Massimo Berruti realizzò durante la pandemia Covid-19. Una mostra che rievoca quei momenti, gli sforzi e la generosità degli operatori sanitari dello Spallanzani, autentico faro per l’Italia e per il mondo […]