Sabatelli (Nemo Gemelli): “Per malati Sla modello di riferimento”

(Adnkronos) – "La nostra attività è in continua crescita, perché il fatto che si sappia che qui le persone con Sla, sclerosi laterale amiotrofica, e con malattie muscolari ricevono un'attenzione a 360 gradi ha fatto sì che la richiesta stia aumentando sempre di più. E' un momento bello di attività che conferma" come "l'idea che […]
Expo 2025, l’Italia porta a Osaka il top della ricerca su farmaci Rna e terapia genica

(Adnkronos) – Rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Giappone per lo sviluppo di nuove terapie geniche e farmaci con tecnologia Rna per la cura di malattie rare, genetiche e complesse. Questo l'obiettivo del roadshow ospitato nel Padiglione Italia di Expo 2025 a Osaka e organizzato da Inarc a cui ha preso parte il Centro […]
Al San Camillo di Roma 4 gemelli prematuri, curati e tornati a casa dopo 50 giorni

(Adnkronos) – All'ospedale San Camillo-Forlanini di Roma sono nati 4 gemelli prematuri. "Sono stati curati con successo e oggi stanno bene. Una sfida clinica complessa affrontata con competenza e lavoro d'équipe: nati alla 28esima settimana di gravidanza, i piccoli sono cresciuti senza complicazioni e dopo 50 giorni sono tornati a casa", informa l'azienda ospedaliera. "Una […]
Giornata ipercolesterolemia familiare, arriva MyLipids App

(Adnkronos) – In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote (HoFH), che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita disponibile sugli store digitali, progettata per supportare le persone affette da HoFH e ipercolesterolemia familiare nella gestione quotidiana della propria alimentazione: è infatti progettata per fornire agli utenti […]
Sport e prevenzione, parte da Roma il Tour 2025 di Tennis & Friends

(Adnkronos) – Lo sport come volano di salute. Riparte da Roma 'Tennis and Friends': spettacolo, sport, solidarietà e salute gli ingredienti del Tour 2025 della XV edizione dell'iniziativa, che prenderà il via sabato 3 maggio al Foro Italico. A pochi giorni dall'avvio degli Internazionali Bnl d'Italia, in collaborazione con la Federazione italiana tennis e padel, […]
Da Papa Francesco al blackout, Vaia: “Siamo fragili, serve ripensare il nostro welfare”

(Adnkronos) – La lunga sofferenza di Papa Francesco, il blackout di ieri in Spagna, Portogallo e parte della Francia, "ci fanno riscoprire tutti improvvisamente più fragili, meno superuomini e superdonne. La politica si interroghi a fondo su quali risposte dare a questa, non improvvisa e per certi versi attesa, emergenza. In Italia potremmo essere i […]
Giornata mondiale asma, 10 falsi miti da sfatare

(Adnkronos) – L'asma è la malattia cronica più diffusa in età pediatrica e rappresenta una delle principali cause di assenza da scuola. Colpisce circa 1 bambino su 10 nei Paesi occidentali e, se non adeguatamente trattata, può compromettere non solo la salute respiratoria, ma anche la qualità della vita, incidendo su attività fondamentali come gioco, […]
Giornata mondiale dell’immunologia, dal vaccino anti-vaiolo alle nuove sfide

(Adnkronos) – Oggi si celebra la Giornata mondiale dell'immunologia. E' una sempre più approfondita conoscenza del sistema immunitario a rendere possibile lo sviluppo di nuove terapie come accaduto con il vaccino anti-vaiolo e come abbiamo visto durante la pandemia. "Questa Giornata è un momento nel quale celebrare la scienza che studia e descrive tutti gli […]
Linfomi, esperti ‘con terapia di prima linea guarisce il 60% con forma aggressiva

(Adnkronos) – Ogni anno in Italia si stimano circa 15.500 nuovi casi di linfoma (13.271 per il linfoma non Hodgkin e 2.218 per il linfoma di Hodgkin nel 2024). Oggi è possibile parlare di guarigione per una percentuale significativa di pazienti colpiti da linfoma diffuso a grandi cellule B in stadio avanzato, una forma aggressiva […]
Fumo, esperti: “Puntare su riduzione del danno, non su proibizioni”

(Adnkronos) – L’approccio globale di contrasto alla diffusione del fumo "si basa su una strategia poco efficace. Si è infatti puntato di più sulle proibizioni piuttosto che sul pragmatismo, che porta realmente a una riduzione del danno da fumo". Così Clive Bates, direttore di Counterfactual Consulting Ltd, intervenendo a un webinar promosso a Washington da […]