Expo 2025, Pefc: Padiglione Italia tra i più green con l’85% di legno certificato

(Adnkronos) – Con oltre l’85% dei suoi 742 mc di legno certificato Pefc, il Padiglione Italia si distingue come una delle strutture più sostenibili di Expo Osaka 2025 (13 aprile – 13 ottobre 2025). Progettato dallo Studio Mca-Mario Cucinella Architects, il Padiglione avrà, poi, una seconda vita: ogni elemento sarà trasformato in nuove configurazioni, tra […]
L’Arena di Verona si accende di energia verde certificata da fonti sostenibili

(Adnkronos) – L’Arena di Verona si accende di energia verde certificata. Il Gruppo Agsm Aim diventa green energy partner dell’Opera Festival 2025 e, per tutta l’estate, porterà nell’anfiteatro scaligero energia elettrica e luce di origine certificata da fonti sostenibili. Nasce una nuova partnership tra Fondazione Arena di Verona e Agsm Aim, la multiutility veneta attiva […]
Piemonte, Anci Piemonte: “Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio”

(Adnkronos) – “Il Piemonte, con tutti i suoi 1180 comuni, grandi, piccoli, piccolissimi, ha un tema che è quello di innovarsi ma soprattutto, di protendere verso un futuro che sia sostenibile e soprattutto sinergico; sinergico con le imprese che ci sono sul territorio, sinergico con gli enti locali che lo rappresentano, per far sì che […]
Piemonte, Ponti (Confindustria): “Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro”

(Adnkronos) – “Le imprese in realtà stanno assumendo il tema della sostenibilità e l'Italia è una delle economie più sostenibili perché, per una ragione di mancanza di materie prime, siamo i primi nell'economia circolare”. A dirlo, in occasione della presentazione a Biella del settimo bilancio di sostenibilità territoriale di A2A, Lara Ponti, Vicepresidente per la […]
Piemonte, A2A Ambiente: “Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse”

(Adnkronos) – “I numeri principali e gli obiettivi conseguiti sono molti, ma riguardano soprattutto 111.000 tonnellate di Co2 evitate con i nostri impianti e le nostre energie rinnovabili, 400.000 tonnellate di rifiuti trattati di cui 260.000 si sono trasformati in nuova materia e il complemento a 400 sono diventati nuova energia e direi anche il […]
A via Blue Green Week 2025, premio nazionale e una settimana di eventi

(Adnkronos) – Promosso dall’Associazione For Human Community, parte di Comunicazione Italiana, il Premio si conferma punto di riferimento nazionale per la valorizzazione dei progetti di innovazione sostenibile nei campi ambientale, sociale, economico e della Blue Economy. UN PREMIO, UN PERCORSO, UN’OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE La call per candidarsi gratuitamente al Blue Green Economy Award è aperta […]
A2A, in Piemonte quasi raddoppiati gli investimenti per la transizione ecologica

(Adnkronos) – Nel 2024, il Gruppo A2A in Piemonte ha quasi raddoppiato gli investimenti rispetto al 2023, portandoli a 32 milioni di euro. È stata presentata oggi da Fulvio Roncari, presidente e amministratore delegato di A2A Ambiente, la settima edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Piemonte, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali […]
Sostenibilità, Rilegno: “Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi”

(Adnkronos) – "Qualsiasi cosa che funzioni si può migliorare, con questa richiesta di allargamento statutario stiamo cercando di fare in modo di inglobare nel sistema Rilegno migliaia di aziende che lavorano il legno. Siamo tutti uniti dallo stesso filo che è quello dell'utilizzo del materiale legnoso e quindi per noi è fondamentale dare una mano […]
Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): “Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia”

(Adnkronos) – "Riutilizzo e riciclo sono due facce della stessa medaglia perché si deve riutilizzare e si deve riciclare, per poter fare questo devi progettare un imballaggio che poi rientri in questi meccanismi. Anche quello è il nostro lavoro, quello di creare un imballaggio che si presta a essere riutilizzato perché se un imballaggio è […]
Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo

(Adnkronos) – "I numeri sono molto importanti, mantenerli non è facile, però il consorzio è strutturato per affrontare e migliorare non solo i numeri, ma gli equilibri interni che un consorzio ambientale come Rilegno ha. I numeri del riciclo (67%) sono molto importanti, ma abbiamo anche una quantità di riutilizzo che è molto importante, intorno […]