mercoledì, Maggio 14, 2025

Rome 16°C

Clima, dal caldo super agli eventi estremi: i record negativi del 2024

(Adnkronos) – “I chiari segnali del cambiamento climatico indotto dall'uomo hanno raggiunto nuovi picchi nel 2024, con alcune conseguenze irreversibili per centinaia se non migliaia di anni”. E’ quanto rileva l'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm-Wmo) nel report sullo ‘State of Global Climate’, evidenziando “gli enormi sconvolgimenti economici e sociali causati da condizioni meteorologiche estreme”.  Il rapporto […]

Record per la sostenibilità forestale, oltre 1 milione di ettari certificati Pefc

(Adnkronos) – Un traguardo significativo per l’ecosistema della certificazione forestale: il 2024 ha registrato il maggior numero di sempre di nuove aziende certificate in un solo anno. Gli ettari di foreste e piantagioni gestite in maniera sostenibile in Italia nel 2024 sono saliti a quota 1.061.059,26 con un incremento dell'8,2% rispetto all’anno precedente. Questi i […]

Acqua, Gruppo Cap in prima linea per affrontare le sfide del cambiamento climatico

(Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, conferma il suo impegno per la tutela dell’acqua e, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, in programma come ogni anno il 22 marzo, si prepara a una settimana ricca di convegni, workshop e incontri che avranno come […]

Elba Sotterranea: studiare la biodiversità nascosta dell’isola

Elba Sotterranea: studiare la biodiversità nascosta dell'isola

Partita l’iniziativa scientifica che esplora e documenta la biodiversità ipogea dell’Isola d’Elba in collaborazione con l’Università di Torino, la World Biodiversity Association onlus e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano Ha preso ufficialmente il via la prima fase del progetto di ricerca Elba Sotterranea, un’iniziativa scientifica volta a esplorare e documentare la biodiversità ipogea dell’Isola d’Elba. […]

Alimenti, indagine: italiani più attenti alla sostenibilità a tavola

(Adnkronos) – Cresce la consapevolezza degli italiani verso la sostenibilità alimentare. A testimoniarlo è la recente indagine 'Le scelte alimentari degli italiani tra sostenibilità e consumo: percezioni e preferenze verso i prodotti certificati' commissionata a Consumerismo No Profit da Findus e presentata oggi durante un incontro svoltosi presso l’Acquario Civico di Milano.  Secondo il sondaggio, […]

Findus, Roca: “Mercato in leggera crescita, nel 2024 noi cresciuti del 2,6%”

(Adnkronos) – "Il mercato domestico è in leggera crescita, sia a volume che a valore. Noi siamo cresciuti un po’ più del mercato, abbiamo guadagnato un +2,6 contro il 2% del mercato". Lo afferma Renato Roca, country manager di Findus Italia, all’evento ‘100%: il nostro percorso di sostenibilità’, organizzato oggi a Milano da Findus per […]

Tutela del verde in 13 città metropolitane, Mase lancia ‘RiforestAzione’

(Adnkronos) – Riforestare. Per mitigare l’inquinamento atmosferico e acustico cittadino, incrementare la biodiversità, ridurre i consumi energetici e migliorare il paesaggio urbano e periurbano insieme alla qualità di vita degli abitanti. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), sostenuto da Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas, lancia il progetto 'RiforestAzione', dedicato alla tutela […]

Findus, ‘100% di prodotti sostenibili nel 2025’

(Adnkronos) – È un percorso di “responsabilità” quello iniziato da Findus nel 2017 quando fu annunciato “l'inizio di una partnership con Msc attraverso l'inserimento del marchio Msc di Pesca Sostenibile sulle referenze principali, quali bastoncini e fiori di merluzzo, con l'impegno e la promessa di arrivare al 100% di pesca sostenibile e di acquacoltura sostenibile […]

Sostenibilità, Findus: il 100% dei prodotti ittici certificato Msc e Asc

(Adnkronos) – Findus, azienda attiva nel settore dei surgelati e parte del Gruppo Nomad Foods, annuncia il raggiungimento di un traguardo storico: il 100% dei suoi prodotti ittici proviene da pesca sostenibile certificata Msc (Marine Stewardship Council) e acquacoltura responsabile certificata Asc (Aquaculture Stewardship Council). Questo obiettivo, annunciato nel marzo del 2017, segna non solo […]

Bedogna (Conlegno): “Consumo di legno aumenterà ruolo chiave il riciclo”

(Adnkronos) – "Dai 2,2 miliardi di metri cubi che vengono consumati oggi a livello mondiale si arriverà ad un consumo di 3,2 miliardi di metri cubi e in questo giocherà una chiave sempre più importante il riciclo, quindi dobbiamo essere bravi a cercare di sostituire ove possibile materiale di legno vergine con materiale riciclato". A […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari