giovedì, Ottobre 16, 2025

Rome 16°C

Alberi, aumento del 5% in più in città meno mortalità premature all’anno

Alberi, aumento del 5% in più in città meno mortalità premature all’anno

Porterebbe difatti a una riduzione del 2,8% delle concentrazioni medie annuali di PM2, 5, dell’1,4% per il biossido di azoto (NO2) e dell’1,2% per le concentrazioni medie estive dell’ozono (O3). È il risultato di uno studio internazionale al quale ha partecipato ENEA, condotto in 744 città di 36 Paesi europei, pubblicato su The Lancet Planetary […]

VEG-GAP, il verde urbano migliora le condizioni ambientali delle città?

VEG-GAP, il verde urbano migliora le condizioni ambientali delle città?

Il progetto europeo VEG-GAP, del quale ENEA è coordinatore, vuole fornire dati certi sull’efficienza della vegetazione in città per mitigare l’inquinamento atmosferico e la temperatura. Bologna e Milano le due città italiane che hanno aderito Fornire dati e informazioni affidabili sugli effetti della vegetazione riguardo a qualità dell’aria e temperature in città. Questo è l’obiettivo […]

La quarantena occasione per ripensare il verde urbano

La quarantena occasione per ripensare il verde urbano

Nelle interminabili giornate trascorse in casa, con il sogno di poter nuovamente muoverci nella natura, abbiamo senza dubbio dato nuovo valore a quanto improvvisamente e così a lungo ci è mancato. Cosa è rimasto in noi di quei giorni? Gli oltre due mesi di clausura hanno cambiato l’idea che avevamo della natura? La distanza forzata […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari